|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 72
|
Windows si avvia ma non si vede
volevo installare windows xp sul computer di un mio amico, allora ho creato una partizione e ho riavviato, però al riavvio non c'era la schermata del bios.
Quindi ho aperto il case e l'ho resettato postando il jumper che c'è di fianco alla batteria, il bios è spuntato, ho avviato da cd e ho installato l'xp. al riavvio mi apparavia una scritta "Errore nel caricamento del sistema operativo" al che ho disinstallato l'xp e ho rinstallato il 7 nella partizioni da 20gb che avevo creato per l'xp (neanche le utility presenti nel dvd di windows 7 hanno risolto il problema della scritta). all'avvio del nuovo 7 ho eseguito uno scand disk per vedere gli errori, quando ho riavviato il pc erano presenti i 2 sistemi operativi 7 ma quello nuovo funziona perfettamente mentre l'altro se lo avvio si sente il suono di avvio ma il monitor si spegne. Se lo avvio in modalità provvisoria è tutto ok, ho provato quindi tramite questa modalità a disinstallare la scheda video, ho riavviato e magicamente parte, il problema è che windows installa automaticamente i driver grafici (ho provato anche ad installare quelli della scheda video un'nvidia gts 250) e al termine dell'installazione dei driver riavvio e il problema è di nuovo quello di prima. in conclusione la partizione con il windows 7 vecchio si avvia (sento il suono di avvio) ma non si vede niente, mentre l'altra partizione parte perfettamente, avete qualche idea su come si possa risolvere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:33.