|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 12
|
Cerco portatile per musica (editing,registrazioni, vts DAW..)
Ciao a tutti
sto cercando un protatile per lavorare con programmi come cubase, sonar e pro tool. Non mi interessa che ci girino giochi, ne programmi di grafica e video profesisonali. Certo qualche fotoritocco ci può stare ogni tanto, ma principalmente vorrei che fosse adatto lavorare con programmi come Cubase, soprattuto per mixare registrazioni multitraccia, con molti plugin contemporaneamente. Non ho un budget molto alto, sui 600 euro, e non ho bisogno nè che sia bello esteticamente, ne che abbia accessori come webcam, ne che la batteria duri 6 ore. Importante che non si surriscalti facilmente. La scheda audio che utilizzero è esterna con connessione usb, quindi non mi interessa cosa monta di serie. al momento ho un fujistsu intel core2 duo T5750 con 4gb ram e scheda integrata intel mobile 965 express con windows vista 32 bit sp2 e non ce la fa consigli? sopratutto sul tipo di processore è piu adatto per le mie esigenze. poi magari il notebook lo cerco io grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
Portatile X musica
Ciao
bè, il tuo portatile non è mica male.... ...hai provato ad installare windows 7? lascia perdere quella ciofeca di vista, te lo dico per esperienza personale, anche io uso cubase (hai mai usato Presonus Studio One? molla anche Cubase--parere personale, ovviamente...) bye ![]()
__________________
Qa'pla' |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2545
|
Con quel budget non faresti un grande salto di qualità...per cui come ha detto Alexi ti consiglio di tenere il tuo pc attuale e magari mettere su Win7 (potendo 64bit...al limite anche 32bit anche se non sfrutti completamente i 4 GB di Ram)
Come software penso che ognuno si trovi bene con quello con cui è abituato. Io uso da tempo Sonar 8 e, pur sapendo che ne esistono di migliori, mi trovo bene con quello...quindi se con Cubase riesci a fare tutto quello che ti serve continua pure con quello ![]()
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7 Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 12
|
Portatile x musica
...sono d'accordo, Cubase è un gran bel programma, ma è abbastanza avido di risorse...Presonus Studio One pare molto più leggero, e uguamente completo (se sai usare Cubase la migrazione a Studio One è da provare ed assolutamente indolorore), ma, ripeto, le mie sono valutazioni soggettive...e comunque il tuo budget è veramente troppo basso per il salto di qualità...
Buona musica e buon anno!
__________________
Qa'pla' Ultima modifica di Alexi : 06-01-2011 alle 09:08. Motivo: smile non corretto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 12
|
si so che i 32bit sono un problema ma era il so di serie.
Comunque ho detto cubase per indicare una DAW famosa, in realtà ho provato un po di tutto tra i software. Forse il problema è davvero vista? da quello che mi dite Quindi neanche se riesco a prendere un core i3 , miglioro di tanto la potenza? meglio buttarmi su windows 7? perche io da studente avrei la licenza gratuita grazie alla mia università. comunque grazie delle informazioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2545
|
Quote:
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7 Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.