|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
Controllo 220 da pc
salve a tutti
ho muletto in soffitta a cui c'è collegata una fotocamera (per funzionar da webcam meteo) che però al momento è alimentata direttamente alla 220. io vorrei che quando si spegne il pc si spegnesse anche la fotocamera, praticamente comandando l'alimentazione della fotocamera col pc in qualche modo.. è possibile? Grazie
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Certo, comperi un relè a 12 v e lo alimenti con i 12 v del'alimentatore del pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Di che alimentazione ha bisogno la fotocamera?
Magari lo si fa alimentare direttamente da un molex del pc, o da una porta usb. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
per il relay da quanti ampere serve? questo andrebbe bene?
![]() non ho capito bene però.. dovrebbe andare cosi? ![]() nel caso non ho capito però come si collega al pc...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Ti basta un relè convenzionale, che funzioni a 12 v; quello a stato solido che hai linkato immagino costi molto, e per il tuo uso è uguale.
Colleghi ai 12 v dell'alimentatore l'avvolgimento del relè, in modo che quando accendi il pc i 12 v fanno eccitare la bobina, e il contatto viene chiuso. Il contatto del relè lo usi collegandone i 2 capi ai 2 capi di uno dei fili di alimentazione dell'alimentatore, tagliato. Eè come l'interrutore di una qualsiasi lampada per intenderci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Ciao,
l'unica è proprio quella di usare un relè, occhio soltanto a mettere un diodo da 1A lato 12volts per "scaricare" le bobine, altrimenti rischi di fare danni all'hardware! Dai un'occhiata qui: http://www.pctuner.net/forum/progett...struzione.html
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
![]() Quote:
questo è solido e costa poco.. http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...fvi%3D1&_rdc=1
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Vado a memoria: i relè convenzionali hanno un vero e proprio interruttore meccanico che anziché azionarsi "col dito" si muove con un elettromagnete (alimentato dai 12 volts)
quelli allo stato solido non hanno parti in movimento e fanno uso per esempio di "optoisolatori", quindi una sorgente diciamo luminosa e una ricevente che, se colpita dal fascio "chiude l'interruttore" e fa passare la corrente a 220 volts. La seconda specie è molto più affidabile e moderna, inoltre dovrebbe eliminare la possibilità che un sovraccarico (o una semplice "botta") faccia finire i 220 volts sull'ali del pc (con risultati pirotecnici ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Mi sembra non sia indicato neanche nel link che hai messo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
Quote:
![]()
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
|
un amico m'ha disegnato qst con la parallela.. che dite?
![]()
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
Quote:
![]() Inoltre da una e dall'altra parte ci sono sistemi di protezione: l'ali ATX stacca l'alimentazione se c'è un sovraccarico, lato 220 volts il magnetotermico stacca subito. E lo dico sulla base dell'esperienza ![]() Ciao :P
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
basta che prendi un stupido relè della finder mi sembra un mx5 con lo zoccolo
con la bobina dc 12 (tiene fino a max 10 A) intterrompi la fase nel contatto NO (normalmente aperto ) ed il neutro lo fai arrivare diretto alla fotocamera ed alla bobina li atacchi un giallo ed un nero attento alla polarità costo dell operazione 9 euro oppure cerca un relè interfaccia solido sempre a 12 volt DC che sono molto piccoli e ti permettono di fare il circuitino all interno dell alimentatore stesso in modo che riesci ad uscire con fase e neutro insieme ai fili originale dell ali |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
A parte che un relè finder a me costa circa 1 euro, non 9 euro, non serve a nulla distinguere fra fase e neutro, e fai confusione a chi magari di suo non è pratico. Basta che con i contatti del relè interrompi uno dei 2 fili di alimentazione di quello che vuoi comandare, a prescindere che tu lo faccia con la fase o col lneutro. In una qualsiasi appliance a 220 v la fase e il neutro si scambiano ogni volta che giri la spina quando la insrisci, quindi fai fatica a tenerli distinti..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
si è vero che nn cambia niente interrompere il neutro o la fase ma di normativa si interrompe la fase e con un stupido cacciavite cerca-fase la trovi facilmente bho .. cmq li ho sempre pagati 9euro con lo zoccolo dove li trovi a 1 euro ? no perche essendo che faccio l elettricista sarebbe un buon guadagno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Quote:
Riguardo alla fase e neutro, se li individui col cacciavite cercafase, interrompi la fase invece del neutro, poi la prima volta che stacchi la spina dalla presa, la infili con i poli invertiti, la volta dopo hai il relè montato sul neutro invece che sulla fase. Non stai momtando un impianto elettrico, ma montando un relè su un filo collegato tramite una spina alla rtete, e la spina non ha polarità obbligata. Quindi, come avevo detto, non vale la pena neanche a guardarci a quale è la fase e il neutro....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
|
si si certo sono d accordo con te pero se era possibile era buona norma farlo, tipo battezzare la parte di presa che sta in alto, ma nn cambia niente e solo questione di paranoia :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
|
scusa ma faccio un po' fatica a crederti, puoi sprecare un po' del tuo tempo per argomentarci la questione? Si tratterebbe di condividere un link dove provi l'ipotesi che "girare" un relè porta alla distruzione dell'intero circuito
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.