Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-12-2010, 17:39   #1
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
Controllo 220 da pc

salve a tutti

ho muletto in soffitta a cui c'è collegata una fotocamera (per funzionar da webcam meteo) che però al momento è alimentata direttamente alla 220.

io vorrei che quando si spegne il pc si spegnesse anche la fotocamera, praticamente comandando l'alimentazione della fotocamera col pc in qualche modo.. è possibile?

Grazie
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 22:47   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Certo, comperi un relè a 12 v e lo alimenti con i 12 v del'alimentatore del pc.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 09:31   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Di che alimentazione ha bisogno la fotocamera?
Magari lo si fa alimentare direttamente da un molex del pc, o da una porta usb.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 10:45   #4
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
per il relay da quanti ampere serve? questo andrebbe bene?
non ho capito bene però.. dovrebbe andare cosi?



nel caso non ho capito però come si collega al pc...
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2010, 17:20   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ti basta un relè convenzionale, che funzioni a 12 v; quello a stato solido che hai linkato immagino costi molto, e per il tuo uso è uguale.

Colleghi ai 12 v dell'alimentatore l'avvolgimento del relè, in modo che quando accendi il pc i 12 v fanno eccitare la bobina, e il contatto viene chiuso.

Il contatto del relè lo usi collegandone i 2 capi ai 2 capi di uno dei fili di alimentazione dell'alimentatore, tagliato.
Eè come l'interrutore di una qualsiasi lampada per intenderci.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 18:06   #6
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Ciao,
l'unica è proprio quella di usare un relè, occhio soltanto a mettere un diodo da 1A lato 12volts per "scaricare" le bobine, altrimenti rischi di fare danni all'hardware!

Dai un'occhiata qui: http://www.pctuner.net/forum/progett...struzione.html
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 18:52   #7
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ti basta un relè convenzionale, che funzioni a 12 v; quello a stato solido che hai linkato immagino costi molto, e per il tuo uso è uguale.

Colleghi ai 12 v dell'alimentatore l'avvolgimento del relè, in modo che quando accendi il pc i 12 v fanno eccitare la bobina, e il contatto viene chiuso.

Il contatto del relè lo usi collegandone i 2 capi ai 2 capi di uno dei fili di alimentazione dell'alimentatore, tagliato.
Eè come l'interrutore di una qualsiasi lampada per intenderci.
qual'è la differenza tra solido e convenzionale?

questo è solido e costa poco..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...fvi%3D1&_rdc=1
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 21:32   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da DevilOfSky Guarda i messaggi


qual'è la differenza tra solido e convenzionale?

questo è solido e costa poco..

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...fvi%3D1&_rdc=1
Ma scusa, vuoi comperare negli stati uniti un componente banale che costa si e no 1 euro in qualsiasi negozio di componentistica elettronica ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 21:35   #9
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Vado a memoria: i relè convenzionali hanno un vero e proprio interruttore meccanico che anziché azionarsi "col dito" si muove con un elettromagnete (alimentato dai 12 volts)
quelli allo stato solido non hanno parti in movimento e fanno uso per esempio di "optoisolatori", quindi una sorgente diciamo luminosa e una ricevente che, se colpita dal fascio "chiude l'interruttore" e fa passare la corrente a 220 volts.

La seconda specie è molto più affidabile e moderna, inoltre dovrebbe eliminare la possibilità che un sovraccarico (o una semplice "botta") faccia finire i 220 volts sull'ali del pc (con risultati pirotecnici )
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 21:35   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
Ciao,
l'unica è proprio quella di usare un relè, occhio soltanto a mettere un diodo da 1A lato 12volts per "scaricare" le bobine, altrimenti rischi di fare danni all'hardware!

Dai un'occhiata qui: http://www.pctuner.net/forum/progett...struzione.html
Giustissimo, però devi anche dirgli come collegarlo, perchè se lo collega a rovescio, mette in corto l'alimentatore che direi che è peggio...
Mi sembra non sia indicato neanche nel link che hai messo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 00:47   #11
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ma scusa, vuoi comperare negli stati uniti un componente banale che costa si e no 1 euro in qualsiasi negozio di componentistica elettronica ?
costa 3euro di più e non ho fretta
__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 00:48   #12
DevilOfSky
Senior Member
 
L'Avatar di DevilOfSky
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Trento
Messaggi: 1974
un amico m'ha disegnato qst con la parallela.. che dite?

__________________
Fatto affari con Piripikkio,ezekiel22,tntall\'ist,ba7mbi,DoctorT,fabioBS,GONZ,Fedino,Thunderz,TheInvisible,Spank,computerparts,dominik68
DevilOfSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 13:34   #13
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Giustissimo, però devi anche dirgli come collegarlo, perchè se lo collega a rovescio, mette in corto l'alimentatore che direi che è peggio...
Mi sembra non sia indicato neanche nel link che hai messo.
non ne sono sicuro: i relè di default sono sempre su "aperto", quindi l'eventuale corrente dell'alimentatore non passerebbe... successivamente un'applicazione di 220 volts sull'emettitore/attuatore (che ne accetta da 5 a 12) provoca una gran fumata e la necessità di comprare un relè nuovo

Inoltre da una e dall'altra parte ci sono sistemi di protezione: l'ali ATX stacca l'alimentazione se c'è un sovraccarico, lato 220 volts il magnetotermico stacca subito. E lo dico sulla base dell'esperienza

Ciao :P
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 18:56   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
non ne sono sicuro: i relè di default sono sempre su "aperto", quindi l'eventuale corrente dell'alimentatore non passerebbe... successivamente un'applicazione di 220 volts sull'emettitore/attuatore (che ne accetta da 5 a 12) provoca una gran fumata e la necessità di comprare un relè nuovo

Inoltre da una e dall'altra parte ci sono sistemi di protezione: l'ali ATX stacca l'alimentazione se c'è un sovraccarico, lato 220 volts il magnetotermico stacca subito. E lo dico sulla base dell'esperienza

Ciao :P
Credimi, ti stai sbagliando.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 08:35   #15
ilpunk3r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
basta che prendi un stupido relè della finder mi sembra un mx5 con lo zoccolo
con la bobina dc 12 (tiene fino a max 10 A) intterrompi la fase nel contatto NO (normalmente aperto ) ed il neutro lo fai arrivare diretto alla fotocamera ed alla bobina li atacchi un giallo ed un nero attento alla polarità costo dell operazione 9 euro oppure cerca un relè interfaccia solido sempre a 12 volt DC che sono molto piccoli e ti permettono di fare il circuitino all interno dell alimentatore stesso in modo che riesci ad uscire con fase e neutro insieme ai fili originale dell ali
ilpunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 08:59   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da ilpunk3r Guarda i messaggi
basta che prendi un stupido relè della finder mi sembra un mx5 con lo zoccolo
con la bobina dc 12 (tiene fino a max 10 A) intterrompi la fase nel contatto NO (normalmente aperto ) ed il neutro lo fai arrivare diretto alla fotocamera ed alla bobina li atacchi un giallo ed un nero attento alla polarità costo dell operazione 9 euro oppure cerca un relè interfaccia solido sempre a 12 volt DC che sono molto piccoli e ti permettono di fare il circuitino all interno dell alimentatore stesso in modo che riesci ad uscire con fase e neutro insieme ai fili originale dell ali
Scusa...

A parte che un relè finder a me costa circa 1 euro, non 9 euro, non serve a nulla distinguere fra fase e neutro, e fai confusione a chi magari di suo non è pratico.

Basta che con i contatti del relè interrompi uno dei 2 fili di alimentazione di quello che vuoi comandare, a prescindere che tu lo faccia con la fase o col lneutro.

In una qualsiasi appliance a 220 v la fase e il neutro si scambiano ogni volta che giri la spina quando la insrisci, quindi fai fatica a tenerli distinti.....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:10   #17
ilpunk3r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
si è vero che nn cambia niente interrompere il neutro o la fase ma di normativa si interrompe la fase e con un stupido cacciavite cerca-fase la trovi facilmente bho .. cmq li ho sempre pagati 9euro con lo zoccolo dove li trovi a 1 euro ? no perche essendo che faccio l elettricista sarebbe un buon guadagno
ilpunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 13:51   #18
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da ilpunk3r Guarda i messaggi
si è vero che nn cambia niente interrompere il neutro o la fase ma di normativa si interrompe la fase e con un stupido cacciavite cerca-fase la trovi facilmente bho .. cmq li ho sempre pagati 9euro con lo zoccolo dove li trovi a 1 euro ? no perche essendo che faccio l elettricista sarebbe un buon guadagno
Nell'unico negozio di componentistica elettronica della mia città i relè a 2 scambi, avvolgimenti di diversi voltaggi, costano 1 euro; lo zoccolo non lo so.

Riguardo alla fase e neutro, se li individui col cacciavite cercafase, interrompi la fase invece del neutro, poi la prima volta che stacchi la spina dalla presa, la infili con i poli invertiti, la volta dopo hai il relè montato sul neutro invece che sulla fase.

Non stai momtando un impianto elettrico, ma montando un relè su un filo collegato tramite una spina alla rtete, e la spina non ha polarità obbligata.

Quindi, come avevo detto, non vale la pena neanche a guardarci a quale è la fase e il neutro.......
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:32   #19
ilpunk3r
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 128
si si certo sono d accordo con te pero se era possibile era buona norma farlo, tipo battezzare la parte di presa che sta in alto, ma nn cambia niente e solo questione di paranoia :-)
ilpunk3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2011, 18:59   #20
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Credimi, ti stai sbagliando.
scusa ma faccio un po' fatica a crederti, puoi sprecare un po' del tuo tempo per argomentarci la questione? Si tratterebbe di condividere un link dove provi l'ipotesi che "girare" un relè porta alla distruzione dell'intero circuito
__________________
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v