Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/r...tom_34547.html

Comincia a farsi sempre più consistente il numero di soluizioni personalizzate di Radeon HD 6850 e Radeon HD 6870

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:11   #2
helmen84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Berlin
Messaggi: 568
WOW!

Una 6850 passiva non è per niente male!
Alla faccia dei dissi a 3 slot, biventola e casinari...
helmen84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:23   #3
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16298
6850 passiva??? Questo fa capire davvero l'efficienza di queste schede e la capacità di amd di avanzare in potenza ma allo stesso tempo quasi come un contro senso abbattere consumi,calore,e rumore!
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:36   #4
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
alla fine meglio un buon diss attivo con ventola inudibile a 7volt che un diss passivo imho
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:41   #5
Tsaeb
Member
 
L'Avatar di Tsaeb
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 217
bisogna vedere quanto calore produce una soluzione passiva del genere, non è detto che poi non sei obblicato a mettere altre ventole nel case per smaltire il calore interno, producendo altro rumore.
Tsaeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:47   #6
tossy
Senior Member
 
L'Avatar di tossy
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 490
Preferisco anche io un dissi bi-ventola a bassa velocità.

Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.
__________________
Santech M58 - i7-3820QM 2.70 GHz - 16 GB DDR III 1.866MHz - RAID-0 con 2 x SSD OCZ 240Gb Vertex3 Max IOPS + 750Gb Ibrido - 17,3" LED FullHD 1.920x1.080 NO-Glare - nVidia GTX 680M 4,0 GB GDDR5 - WIFI Intel N 6300 - Win 7 Ultimate
tossy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 09:59   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
6850 passiva??? Questo fa capire davvero l'efficienza di queste schede e la capacità di amd di avanzare in potenza ma allo stesso tempo quasi come un contro senso abbattere consumi,calore,e rumore!

Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:08   #8
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da Tsaeb Guarda i messaggi
bisogna vedere quanto calore produce una soluzione passiva del genere, non è detto che poi non sei obblicato a mettere altre ventole nel case per smaltire il calore interno, producendo altro rumore.
Quote:
Originariamente inviato da tossy Guarda i messaggi
Preferisco anche io un dissi bi-ventola a bassa velocità.

Con il passivo il calore lo dissipi all'interno del case, poi ti tocca far lavorare di più le ventole del case per portare fuori questo calore aggiuntivo.
Abbiate pazienza ma se il gruppo di dissipazione (visto che ormai tra ventole, heatpipes, convogliatori vari, "carter" e tutto il resto, parlare solo di "ventolina" o "dissipatore" mi sembra un po' ridicolo) è fatto come quello che si vede nella soluzione MSI, mi spiegate dove sta la differenza?

Non c'è alcun convogliatore o condotta forzata per l'aria calda in modo che questa venga costretta ad uscire dalla griglia posteriore, semplicemente si disperde dentro il case e solo una parte infinitesima uscirà dalla griglia posteriore.
Quindi non vedo poi tutta questa differenza in termini di espulsione del calore dal case, in entrambi i casi è un aspetto da risolvere...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:22   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Meglio ventole a bassa velocità che dissipazione passiva.
Ma se si dispone di una ventola laterale da 120-140mm e magari pure una classica posteriore al case, quella soluzione della HD6850 verrà raffreddata in modo adeguato.
Sicuramente metterei mano al profilo per forzare anche un vgpu più basso in 3D.

La MSi Twin Frozr non ha bisogno di commenti: è una soluzione eccellente, quel dissy è ormai ultra collaudato, e se tiene a bada la GTX470 overcloccata, figuriamoci la HD6870.
Può solo scoraggiare un prezzo ipotizzabile intorno ai 250 euro.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:28   #10
ilbuglio
Member
 
L'Avatar di ilbuglio
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
tutti belli rimane un aspetto fondamentale da prendere in considerazione , che una soluzione chiusa come le reference scaricano aria calda fuori dal case , una soluzione aperta come la msi o altre dentro il case sarebbe bello valutare nel unità di tempo quanto e come siano effetivamente valide quelle che scaricano nel case "dentro" in presenza chiaramente di un case normale da utente medio e non di un case con 10 ventole 14x14 ....

ciao

ilbuglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:33   #11
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero
no no lascia stare...sono molto piu potenti delle 57xx e vanno semmai a sostituire le 58xx in termini di potenza...l'utente ha ragione, sicuramente un plauso ad amd per consentire tali prestazioni con un consumo veramente ridotto almeno rispetto ad nvidia
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:46   #12
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ci sono i test di hardware.fr con le termografie per valutare le varie soluzioni.

Io preferisco avere scheda video che scaricano dentro il case come quella Msi, che viene cmq raffreddato con ventole di grosso diametro (grande portata, poco rumore), ma che consente temperatura della scheda e rumorosità inferiori;

piuttosto che scheda video con 1 ventola centrifuga, con scarico diretto all'esterno, ma più calda e rumorosa, e m'interessa poco se chipset e cpu in questo modo sono più freschi di 1-2 C°.
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 10:50   #13
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16298
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Calma teniamo sempre conto che queste schede sostituiscono le 57XX che qualche soluzione passiva l'avevano pure loro, quindi non deve stupire la cosa

poi che questa architettura abbia una buona efficenza e' senzaltro vero
Guarda una 6850 è al livello di una gtx280 come potenza quindi il lavoro fatto da amd mi stupisce eccome.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:03   #14
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Scusatemi io ho un'Ati 4870 1gb e vorrei cambiarla con una più potente ma possibilmente meno consumi e meno calore... è buona idea la 5870 oppure questa 6870 ?
Grazie in anticipo
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:09   #15
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da Neofreedom Guarda i messaggi
Scusatemi io ho un'Ati 4870 1gb e vorrei cambiarla con una più potente ma possibilmente meno consumi e meno calore... è buona idea la 5870 oppure questa 6870 ?
Grazie in anticipo
Assolutamente 6870
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:10   #16
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
L'heatpipe come funziona ? Porta via il calore ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 11:41   #17
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
no no lascia stare...sono molto piu potenti delle 57xx e vanno semmai a sostituire le 58xx in termini di potenza...l'utente ha ragione, sicuramente un plauso ad amd per consentire tali prestazioni con un consumo veramente ridotto almeno rispetto ad nvidia
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
Guarda una 6850 è al livello di una gtx280 come potenza quindi il lavoro fatto da amd mi stupisce eccome.
Si questo l'ho capito pero' se non avessero modificato le sigle le 68xx avrebbero dovuto essere delle 67xx circa (anche se in realta' come fascia si collocano a meta' tra le due)

A questo punto non vedo l'ora di vedere cayman
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:09   #18
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
La mia 9600GT passiva con ventola laterale da 120 scythe è passata da 91°C a 76°C in Crysis cambiando da emissione ad immissione diretta sulla scheda video.....forse avrei dovuto girarla subito quella ventola....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 13:40   #19
Neofreedom
Senior Member
 
L'Avatar di Neofreedom
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1983
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Assolutamente 6870
Orpo che certezza , grazie cmq .... immagino non si sappia quando uscirà e il costo
__________________
CPU: i7-12700KF, Ali: Corsair HX 1500I, MB: ASUS ROG Strix Z690-F Gaming WiFi Ram: G.SKILL Trident Z5 RGB, DDR5-5600 CL36 32 GB, NVMe M.2: 980 PRO 1TB + 980 PRO 2TB , SV: Asus TUF GeForce RTX 4090 24 GB GDDR6X, Audio: Sound Blaster AE5 Plus , LCD: Alienware 34 QD-OLED AW3423DW, Key: Corsair K95 RGB, OS: Win 11 Pro.
Neofreedom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 14:10   #20
Angelonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Angelonero87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da Neofreedom Guarda i messaggi
Orpo che certezza , grazie cmq .... immagino non si sappia quando uscirà e il costo
è gia uscita e la trovi sui 230 euro http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...md_hd6870.aspx
Angelonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1