|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Scherm nero all'avvio del PAVILLON HP dv9000
Ciao a tutti, sono nuova del forum e premetto che non ho molta esperienze nela risoluzione "domestica" dei problemi relativi ai computer.
Ad ogni modo, prima di portare il mio computer dal rivenditore, essendo scaduta la garanzia, volevo provare con il "fai da me". Ho un Hp dv9000, comprato solo due anni fa, ma sfruttato tantissimo, giorno e notte, per motivi universitari. E' da circa un mese che all'avvio, almeno una volta al giorno, e a volte anche 3 o 4 volte di fila, tutti i pulsanti sull tastiera si accendono, come anche la ventola, ma lo schermo rimane spento. E' partito lo startup repair un paio di volte, ma se fino a ieri sera riusciva a correggere "l'errore", ora mi dice che non è più in grado. Spero che qualcuno riesco ad aiutarmi, grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 80
|
probabilmente il disco rigido ti sta abbandonando.
prova se riesci a farlo partire con una pennetta o un live cd di linux, se va tutto bene può darsi sia l'hd. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
Grazie!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
|
@mariannian89
Un'epidemia!!!! hanno messo un timer nel bios, o chissà che altro.... Posseggo un dv9095eu acquistato a gennaio 2007 (mi pare). Circa un anno fa, sebbene fuori garanzia, hp lo ha ritirato e sostituito la scocca del display, che si stava aprendo dall'angolo sinistro in basso (difettuccio abbastanza diffuso....). Riparato in 3 gg lavorativi! Ottimi. Upgradato con 4 giga di ram, lo utilizz(av)o con software fotografici (Lightroom, sono solo un appassionato), internet, uso office... nulla più. Da tre mesi circa vi avevo installato Win7 pro 64 bit. Lunedì mattina ho avuto lo stesso tuo problema, d'improvviso schermata nera, sorpresa e sbattimento totali! Dopo un minuto circa, e dopo aver premuto tutto il premibile, è apparsa, intermittente, una classica schermata blu che però era illeggibile. Poi di nuovo schermo nero e nulla più. Come per te, all'avvio pare che carichi il sistema, tutte le spie si accendono, la ventola va.... ma il display è inesorabilmente nero. Se fai una semplice ricerca in internet "hp schermo nero" troverai pessime notizie: scheda video, che essendo integrata comporta sostituzione della scheda madre!!!! Ed è un problema molto diffuso alla serie 9000 e pare anche alla 6000.... Ora il mio è in "analisi" presso un tecnico che conosco, fidato; mi ha guardato tristemente e mi ha accennato a circa 300 euro per un'eventuale sostituzione della mother board. Se fosse, mi ha fortemente consigliato di comprarne uno nuovo! Spero non sia così, ma temo molto.... Ciauz! Claudio
__________________
Nikon D750 - D70s - 18-70 DX - 50 1.4 - 35-70 2.8 - 80-200 2.8 - 80-200 4 - SB900 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
|
doppio
__________________
Nikon D750 - D70s - 18-70 DX - 50 1.4 - 35-70 2.8 - 80-200 2.8 - 80-200 4 - SB900 Ultima modifica di clarossa : 16-12-2010 alle 19:04. Motivo: rimosso, doppio post |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
@clarossa, la cosa che infatti mi rende terribilmente arrabbiata è proprio l'abbondante presenza di post sul web che titolano "schermata nera pavillon serie dv", com'è possibile che la casa produttrice non faccia niente per recuperare ad un evidente difetto di fabbricazione??
Ad ogni modo pensavo, è possibile che quanto stia accadendo dipenda da un mancato aggiornamento della scheda video? Qualche volta mi sta capitando che all'improvviso mi si blocca il computer, e viene dato come motivazione una improvvisa "failure" della mia scheda video, una nvidia gforce 8400M GS. Ora, questo mi dovrebbe far capire che il problema è che questa è proprio andata o potrebbe solo essere da aggiornare??? Grazie |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
sono recuperabili, è una spesa esagerata il cambio della motherboard, si fa con molto meno.
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 5
|
@Pistiriddi01 spiegati meglio
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
300 euro sono tanti, è riparabile con meno, scrivimi in pm
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 83
|
Ovvio che una reale soluzione meno dispendiosa interessa anche a me!
Basta che non si tratti di smontare il notebook, perchè è un'opzione che tecnicamente non mi sento di intraprendere!!! Da sottolineare che non c'è nessun segnale video: nessun riscontro nemmeno collegando un monitor esterno. Claudio
__________________
Nikon D750 - D70s - 18-70 DX - 50 1.4 - 35-70 2.8 - 80-200 2.8 - 80-200 4 - SB900 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
scheda madre andata. purtroppo 150-200 euro vanno via.
300 euro è 1 furto. rivolgersi altrove e chiedere preventivo pezzo di ricambio + lavoro + tempistiche di intervento. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 25
|
si puo' tentare la riparazione per molto meno, scrivere in pm
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 8
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.




















