Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2006, 15:48   #1
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Terratec Cinergy 1400 DVB-T

Salve a tutti,

vorrei vedere e registrare i programmi del digitale terrestre con il mio PC, e stavo pensando di acquistare questo prodotto: http://www.terratec.it/prodotti/sche...rgy_1400.shtml

Che ne pensate?

Una domanda che mi viene spontanea è: con quella scheda TV, posso vedere un programma su un determinato canale mentre ne registro uno trasmesso su un altro canale?

Grazie mille
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2006, 18:26   #2
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Io ho la scheda in questione. Fino a qualche giorno fa non ne ero per niente soddisfatto (lentezza nel cambio canale, spixellamento immagini, problemi a sintonizzare alcuni canali). Da quando è uscito il nuovo software della Terratec ne sono entusiasta! Ho ricominciato ad usarla! Ricezione quasi perfetta, cambio canale quasi immediato (diciamo 1 secondo, prima ce ne volevano 3-4), immagini nitide! Era ora! A quanto sembra quando l'hanno messa in vendita il software (driver e gestione) non era ottimizzato. Ora è (quasi) perfetta. Purtroppo devo rispondere no alla tua domanda. Se guardi un canale puoi registrare solo quello. Per fare quello che chiedi serve una scheda con due sintonizzatori TV (che trovi anche della Terratec per quello).
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 09:24   #3
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Saeba Ryo
Io ho la scheda in questione. Fino a qualche giorno fa non ne ero per niente soddisfatto (lentezza nel cambio canale, spixellamento immagini, problemi a sintonizzare alcuni canali). Da quando è uscito il nuovo software della Terratec ne sono entusiasta! Ho ricominciato ad usarla! Ricezione quasi perfetta, cambio canale quasi immediato (diciamo 1 secondo, prima ce ne volevano 3-4), immagini nitide! Era ora! A quanto sembra quando l'hanno messa in vendita il software (driver e gestione) non era ottimizzato. Ora è (quasi) perfetta. Purtroppo devo rispondere no alla tua domanda. Se guardi un canale puoi registrare solo quello. Per fare quello che chiedi serve una scheda con due sintonizzatori TV (che trovi anche della Terratec per quello).

Il nuovo software è Terratec Home Cinema?
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 10:43   #4
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Si!
C'è da dire però che ora il Terratec Remote Control (o quello che è. il programma sempre attivo per il telecomando) occupa 8MB di ram...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 20:59   #5
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
ciao sono indeciso tra la Cinergy 1400 DVB-T e la hybrid t usb.
mi puoi dire ke vers di software o driver usi.
i canali li hai trovati tutti?
sul sito consigliano l utilizzo di virtualdub x fare accquisizione,è l unico modo?funziona bene?
__________________
FTTH Tim

Ultima modifica di Corona-Extra : 13-09-2006 alle 22:54.
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2006, 22:57   #6
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra
ciao sono indeciso tra la Cinergy 1400 DVB-T e la hybrid t usb.
mi puoi dire ke vers di software o driver usi.
i canali li hai trovati tutti?
sul sito consigliano l utilizzo di virtualdub x fare accquisizione,è l unico modo?funziona bene?
Ti sconsiglio di acquistare la mia scheda. Questa è la mia opinione: http://www.ciao.it/Cinergy_1400_DVB_T__Opinione_745541
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 00:50   #7
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
anke cn le nuove versioni ti trovi cosi male?
peccato xke alla fine è + comoda rispetto a quella usb visto ke nn bisogna continuamente montarla/smontarla..
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:33   #8
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra
anke cn le nuove versioni ti trovi cosi male?
peccato xke alla fine è + comoda rispetto a quella usb visto ke nn bisogna continuamente montarla/smontarla..
Io sono una persona esigente e voglio che le cose funzionino esattamente come "dicono" di funzionare.
Quella scheda TV e il suo software sono due realtà "instabili", nelle quali il più delle volte c'è sempre qualcosa che non funziona come dovrebbe... Rileggiti l'opinione, ho scritto tutte cose assolutamente vere, alle quali devi aggiungere il fatto (scoperto da poco) che c'è un mare di problemi anche per quanto riguarda la registrazione (se vuoi scendo nei particolari)...

Credo che la performance del telecomando (riceve un input su due) rappresenti simbolicamente il funzionamento di tutta la scheda nel suo complesso

Ultima modifica di euthymos : 14-09-2006 alle 09:36.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 09:49   #9
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
hai trovato una valida alternativa?
xke la situazione è complicata....
i prodotti pinnacle li sconsigliano, quelli hauppauge sono difficili da trovare e i terratec hanno problemi...
a me servirebbe dvb-t e acquisizione analogica
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 11:50   #10
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Sulla versione precedente del software sono pienamente d'accordo. Così come sul sito della Terratec. Il nuovo lo devo ancora provare a fondo, ma mi sembre che molti problemi siano stati risolti. Però hai ragione! Anche se con il software nuovo funzionasse tutto, non trovo giusto comprare una scheda e riuscire a gestirla solo dopo un anno...

Io uso:

Sistema

TerraTec Home Cinema: 4.21.00.64
Remote Control Editor: 4.00.00.319
Cut!: 0.05.38.81

dlcllib.dll (tvtv): DLCL-WIN32-02.07
TT_Vtx.ax: 3.95.00.305
TTDvbSubtitle.ax: 1.01.00.04

Windows: Windows XP Service Pack 2 (5.1 Build 2600)
Diritti di amministratore: Sì
DirectX: 9.0c (4.09.00.904)

Che problemi riscontri nella registrazione?

Ah, ora con Home Cinema prendo anche canali su cui prima non si sintonizzava dicendo che il "livello segnale" era troppo basso. Okay erano doppioni di altri, però...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:04   #11
daWsOn_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pescara
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da Corona-Extra
ciao sono indeciso tra la Cinergy 1400 DVB-T e la hybrid t usb.
mi puoi dire ke vers di software o driver usi.
i canali li hai trovati tutti?
sul sito consigliano l utilizzo di virtualdub x fare accquisizione,è l unico modo?funziona bene?

Io ti consiglio anche la Twinhan DVB Ter che ho io, è perfetta, stabile, ricezione ottima, qualità bè dipende tutto dalla rete di trasmissione e dal codec non dalla scheda!
Associato con progdvb è ottimo, in più a differenza delle altre che ho visto supporta l'HDTV fino a 1080i
daWsOn_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:10   #12
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da daWsOn_s
Associato con progdvb è ottimo, in più a differenza delle altre che ho visto supporta l'HDTV fino a 1080i
Mentre la Terratec con Progdvb, Powercinema e qualsiasi programma che non sia il loro dà letteralmente i numeri.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:20   #13
daWsOn_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Pescara
Messaggi: 326
Bè però da quello che ho letto sul sito il programma terratec associato alla scheda non è male, anzi è completo
daWsOn_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2006, 14:37   #14
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da daWsOn_s
Bè però da quello che ho letto sul sito il programma terratec associato alla scheda non è male, anzi è completo
Se chiedi al diavolo com'è l'inferno lui ti dice che è un paradiso.
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 22:35   #15
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Sto provando la scheda con Windows Vista Ultimate. Per ora nessun problema con i driver o il suo software. Solo che Windows Media Center non la riconosce...
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 14:18   #16
Corona-Extra
Senior Member
 
L'Avatar di Corona-Extra
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Modena
Messaggi: 1930
quindi si puo dire che con i driver e prog recenti funziona bene?
sono molto indeciso tra questa e la versione usb.
qualcuno è riuscito a confrontarle?
per fare acquisizione cn quella pci bisogna usare x forza virtualbub?è un procedimento molto lungo....
__________________
FTTH Tim
Corona-Extra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 15:01   #17
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Ritiro tutto. Dopo un paio di riavvi la scheda non riesce a trovare i canali quando si fa la scansione, anche se è correttamente riconosciuta dal sistema. Finché non escono (ancora) nuovi driver niente Vista...

Ultima modifica di Saeba Ryo : 26-11-2006 alle 20:51.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 20:55   #18
Saeba Ryo
Senior Member
 
L'Avatar di Saeba Ryo
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2431
Oggi ho installato l'aggiornamento software (Terratec Home Cinema vers. 4.93), e ho riscontrato parecchi problemi:
1- La funzione che indica la qualità del segnale non funziona correttamente, segna sempre "qualità segnale 78", anche quanto il canale non si prende...
2- Il software per configurare il telecomando con altri programmi ora si avvia di default solo con Terratec Home Cinema

Il problema 1 mi impedisce di scremare i canali doppi...
Torno alla versione precedente in attesa di un altro aggiornamento.
Saeba Ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2006, 21:29   #19
euthymos
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 188
Ti ho detto che erano dei ciavattari
euthymos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 11:26   #20
Mark75
Bannato
 
L'Avatar di Mark75
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 3684
Quote:
Originariamente inviato da euthymos
Ti ho detto che erano dei ciavattari
Dei ciavattari che però lavorano e al contrario di altre case cercano di migliorare i loro prodotti facendo uscire nuove release.
Vedo che in questo thread ci si lamenta di dettagli, come la lentezza (comunque risolta), il problema secondo me era la citata compatibilità con mce quando invece non lo era, la sintonizzazione dei canali, cose risolte.
Molto spesso anche i decoder da tavolo hanno problemi e con quelli non è così semplice risolverli.
Con le ultime versioni è possibile paciugare sulle impostazioni per migliorare il flusso video, si può addirittura applicare i filtri ffdshow come su progdvb, aumentare la nitidezza, fare upscaling alla risoluzione del pannello!
Aggiungete il prezzo contenuto rispetto un decoder da tavolo, la funzione di timeshifting, la registrazione programmata tramite guida tv di mce, e funzionano bene.
Sul telecomando non mi pronuncio, mai usato, ma a quel prezzo dubito che sia di qualità, fra un pò ci sarà quello che si lamenta perchè non è retro illuminato.
Per finire dico che ho da poco anche una usb della pinnacle e non è male, riceve e cambia canale quando glielo dico io, stop. Non ho avuto ancora tempo di testare il software tranne qualche registrazione, ho apprezzato l'uso del divx anche se l'mpeg2 non è male, quà però servirebbe un discorso a parte.
Secondo me chi si lamenta è troppo esigente, bisogna sempre tenere conto del prezzo delle cose.

edit: ho corretto qualche errore, scusate ero di fretta

Ultima modifica di Mark75 : 28-11-2006 alle 13:21.
Mark75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v