Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2010, 00:48   #1
zebedeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
Win 7 - S.O. su partizione 1 e programmi su diversa partizione

Buodì allo staff ed a tutti gli iscritti. Scusatemi in anticipo se l'argomento, (non trovato o sfuggitomi), fosse già stato trattato in epoca passata; noi new entry non ne combiniamo mai una giusta!
Il dunque: - SO. Win7 Ultimate, su 1a primaria dell'HDD - come vuole zio Bill-
D: 1- è troppo peregrino pensare (sognando un registro terso) di installare i
programmi da utilizzare (quelli a necessaria installazione) su una
partizione diversa da quella del SO?
D: 2- uno standalone, in detto caso ed in quanto tale, attivato da "altra"
partizione, sporca (se sporca) il registro solo finché esso è in uso?
D: 3- se quanto alla D.1- fosse possibile è necessario installare i programmi in
partizione contigua a quella del SO? - Per SO. Ubuntu (che può
installarsi anche in partizione non primaria) vale analoga condizione?
D: 4- I programmi a 32bit girerebbero su Win7 a 64bit?
Cordialità a tutti.
zebedeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 06:48   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19806
Quote:
Originariamente inviato da zebedeo Guarda i messaggi
Buodì allo staff ed a tutti gli iscritti. Scusatemi in anticipo se l'argomento, (non trovato o sfuggitomi), fosse già stato trattato in epoca passata; noi new entry non ne combiniamo mai una giusta!
Il dunque: - SO. Win7 Ultimate, su 1a primaria dell'HDD - come vuole zio Bill-
Veramente "zio Bill" sono diversi anni che non vuole più nulla da te, e si sta godendo quello che gli abbiamo dato veramente in passato, oltre che dedicarsi alla filantropia e opere umanitarie. Casomai sarebbe "zio Steve"

http://it.wikipedia.org/wiki/Steve_Ballmer


Quote:
D: 1- è troppo peregrino pensare (sognando un registro terso) di installare i
programmi da utilizzare (quelli a necessaria installazione) su una
partizione diversa da quella del SO?
Sì, non è corretto pensarlo visto che le informazioni da scrivere sul registro di sistema vengono inserite, logicamente, anche se il programma lo installi su un'altra partizione.


Quote:
D: 2- uno standalone, in detto caso ed in quanto tale, attivato da "altra"
partizione, sporca (se sporca) il registro solo finché esso è in uso?
Tutto sta a vedere cosa intendi tu per sporcare il registro. Comunque se il programma è realmente standalone, e non tutti lo sono nonostante vengano dichiarati tali, non dovrebbe lasciare nessuna traccia sul registro di sistema. Però come scritto sopra, spesso e volentieri qualcosa viene comunque scritta e rimane dopo l'esecuzione del programma. Comunque tutte ste fisime sullo "sporcare" il registro di sistema sono decisamente esagerate. Il registro di sistema esiste proprio perché le applicazioni vi scrivano dentro nelle zone previste per loro.


Quote:
D: 3- se quanto alla D.1- fosse possibile è necessario installare i programmi in
partizione contigua a quella del SO? - Per SO. Ubuntu (che può
installarsi anche in partizione non primaria) vale analoga condizione?
Gli unici motivi validi per cui si potrebbe optare per mettere le applicazioni su partizione separata rispetto a quella su cui è installato l'OS, sono la voglia di mantenere i programmi anche in previsone di una futura reinstallazione del sistema operativo, però dovrebbero essere programmi standalone o quasi tali, oppure per mantenere piccola la dimensione della partizione di sistema nel caso ad esempio si usi effettuare backup della stessa tramite programmi di creazione immagini. Ad esempio si potrebbero installare i giochi di svariati gigabyte su un'altra partizione proprio per evitare di far diventare ciclopica quella di sistema.


Quote:
D: 4- I programmi a 32bit girerebbero su Win7 a 64bit?
Cordialità a tutti.

Nel 90 e passa per cento dei casi funzionano tranquillamente.



ps. benvenuto nel forum

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 07:04   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
In generale è un'ottima idea utilizzare programmi portable su altro drive, praticamente non lasciano tracce nel registro e in caso di formattazione sono rapidamente riattivabili. Personalmente ho installato solo 4/5 programmi in tutto, il resto tutto portable su hd esterno
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 23:24   #4
zebedeo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
Salve Eress & trio Nico-Timo-Tad.
Ben letti.
OT
chiedere scusa per il mio silenzio è troppo poco , ma sono stato costretto in H praticamente fino ad oggi (alla fine tutto Ok!!!!!). Grazie per il benvenuto e grazie per la solerzia delle risposte. - ritengo di essere in un ottimo forum -
... La mia mira (quella di un registro pulito) non è una fisima innata! Anzi a dire il vero, paradossalmente, mi sono sempre sembrate eccessive le paranoie degli innumerevoli ricorrenti ai "forum" lamentosi di questo problema (a volte però pompato ad arte).
Il mio post è stato indotto da due fatti:
- dovendo installare ubuntu 10.10 (su propria partizione) avevo letto da qualche parte che era meglio caricare i programmi ad esso destinati su partizione adiacente (non ricordo se estesa o meno). Essendo per me il primo approccio con tale S.O. ho ritenuto utile documentarsi meglio.
- dovendo creare la nuova partizione, ho disinstallato, per spazio, alcuni software (tipo Nero, alcuni antivirus etc.). Terrificante è stato però notare quanto pattume hanno lasciato (100naia di chiavi o spezzoni di esse non rimosse dai vari unistall e dai softw di pulizia del registro) con ore ed ore di paziente lavoro manuale!!

Il nervosismo e la stanchezza (vd ora del post) forse quella notte mi hanno reso meno lucido.
Ancora grazzissime ed a rileggerVi presto poichè auspico la vs collaborazione per risolvere un problemo di cui posterò nella sede opportuna. Buon lavoro!
zebedeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v