|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...nte_index.html
Con Lumix G2 Panasonic ha voluto dare un erede alla capostipite della gamma Micro Quattro Terzi G: touchscreen, video in alta definizione e alcuni miglioramenti operativi sono il bagaglio di questa mirrorless Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo: Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500 Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum Ultima modifica di Kappa76 : 25-11-2010 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Troppo cara.
Penso che un prodotto di questo tipo abbia senso solo se ha un costo competitivo con una reflex, non se costa di più. A questi prezzi rimane solo un esercizio di stile un po snob.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
|
Vabbeh, in effetti non è che è proprio regalata però devo dire che nel complesso si comporta molto bene.
A tirare le somme fino a 1600 iso va benissimo, a 800 iso si comporta davvero bene poi... Con questo livello di qualità è possibile fare ottime foto nella maggior parte delle situazioni secondo me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Non aveva senso la G1 e GH1 che di listino stavan attorno ai 1000 (più della 50D-D90)!! Più che altro, al contrario di quanto detto nell'articolo, di sostanzioso mi sembra non ci sia davvero una mazza...
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
|
A natale pensavo di passare a una macchina un po' piu seria della mia bridge.
Reflex o mirrorless, non faccio distinzioni da purista.. Però a vedere i prezzi e a pensare che queste sono solo i primi modelli di una nuova famiglia, e che quindi andranno a migliorare tante piccole cose in breve tempo, preferisco rimanere su una collaudata reflex. Se poi penso che una K-X mi viene anche 100€ abbondanti in meno non ci penso nemmeno. O buttano giù i prezzi o non avranno,al momento, un gran mercato secondo me. Il futuro però lo vedo loro.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Quote:
2- Se ti riferisci a questo articolo mi chiedo se hai letto le conclusioni Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
|
Queste macchine hanno senso solo se si considera il comparto video: mettere a fuoco durante un video con una reflex per adesso è fantascienza...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
SLT
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
|
Quote:
Solo, come ti ho fatto notare, la tua affermazione 'spot' riguardo la 'non imparzialità' mi pareva un po' forte. Una volta argomentata bene come hai fatto qui sopra è perfettamente lecita e dalla tua posizione può essere condivisibile. Ti posso assicurare che la gestione editoriale di Hardware Upgrade si discosta da quanto spesso si vede in giro ed è il nostro 'marchio di fabbrica'. La gestione editoriale e quella commerciale sono completamente separate, appunto per evitare 'oscure commistioni'. Io da redattore non so quali campagne sta trattando la parte commerciale e a loro volta i commerciali non si interessano di quali prodotti siano in recensione. Questa è una cosa in cui crediamo molto e che ci porta anche qualche problema in un mondo che è abituato a misurarsi con regole diverse. Capita spesso che alcuni prodotti non riusciamo ad averli in recensione perché non assicuriamo a priori il giudizio positivo...o che ad alcuni eventi non ci invitino neppure. La parola publiredazionale da noi è bandita fin dai primi passi del sito. Certo gli eventi servono eccome, spesso sono l'unico modo per avere un contatto in anteprima coi prodotti: la nostra filosofia è di non lasciarsi condizionare dall'invito ma di parlare sempre del prodotto nel modo più oggettivo possibile, ti assicuro che in questa direzione l'impegno è massimo. Rispondo anche alla tua seconda obiezione. In questi anni ho imparato a separare il mondo ideale dal realismo del mercato. Ad ogni step evolutivo il progresso della tecnica mette a disposizione grandi aggiornamenti, ma questi devono incontrarsi con le esigenze delle aziende, la cui prima e fondamentale è il profitto. È tenendo conto di questo aspetto che parlo dell'evoluzione che ci si aspettava. Panasonic poteva fare di più a livello tecnico? Credo di sì, questo è sicuramente un passo che ha pienamente senso dal punto di vista anche commerciale. Certo è un ragionamento che può lasciare delusi e in alcuni casi amareggiati, ma le logiche commerciali non sono mai da dimenticare. Non è il progresso che la filosofia vorrebbe, ma è quello che fa i profitti delle aziende e che finanzia in ultima analisi le loro ricerche. Io ormai ho imparato a guardarla anche con questi occhi molto disincantati. Per il confronto io sono sempre qui e disponibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Io m'aspettavo che usassero un sensore migliore, invece questa è la G1 + video full hd + touchscreen. Non che sia male, ma praticamente vende il solo touchscreen. Sarebbe pure il caso che competesse coi nuovi concorrenti lato sensore.
Forse Panasonic ha difficoltà ha segmentare il mercato: cosa sarebbe rimasto alla GH2 se la G2 usasse il suo sensore? Mano a mano che le parti meccaniche scompaiono, la differenza tra le macchine la faranno i blocchi nel firmware... Ultima modifica di Mercuri0 : 29-11-2010 alle 23:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
|
secondo me questo segmento di mercato è molto interessante in quanto tenta, in qualche modo, di coniugare i pregi delle reflex e delle compatte.
Non ho ancora capito, un po perché non ho letto tutto l'articolo e un po perchè non mi sono informato se queste nuove macchine, che sono ancora un po troppo giovani per i miei gusti, hanno quelle feature per me irrinunciabili della mia vecchia REFLEX NIKON D70 ( una bellissima 5Mpixel!!). I pregi di questa macchina sono per me: 1-pieno controllo sui parametri (e qui mi sembra che ci siamo) 2-velocissimi tempi di accensione e scatto. 3-lunghissima durata delle batterie. ( con la batteria senza usare flash faccio tranquillamente >500 foto prima di ricaricare, con una compatta non sono mai riuscito a superare le 100 foto) Cosa ne pensate? qualcuno sa darmi qualche info aggiuntiva? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
1- Sì ci sono
2/3- Sicuramente non saranno veloci e autonomi come in una reflex: il sensore deve accendersi, l'EVF deve scaldarsi. Una reflex può funzionare da praticamente spenta e la pressione del pulsante comporta l'immediata accensione del meccanismo elettromeccanico e del sensore. La velocità ci si può avvicinare, l'autonomia è impossibile.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
in effetti...
è vero la messa a fuoco di una reflex che fa il video non ha senso, dovresti mettere in pausa cambiare la messa a fuoco e riprendere, ma allora non è un video, è un video-montaggio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
|
in effetti...
mettere a fuoco con una reflex durante un video sembra anche a me molto fantasioso...
dovresti fermare il video e farlo ripartire... allara è un videomontaggio non un video... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Google è vostro amico
Invece per le Reflex "tradizionali" la MAF nei video è a contrasto, ovvero lo stesso identico sistema della MAF nelle EVIL. E' solo che l'algoritmo e il sistema è meno efficiente per il semplice faccio di essere utilizzato meno ma non c'è nessuna barriera tecnica per fare in modo che le reflex abbiano un AF a diff di fase per le foto e uno a contrasto tale e quale alla G2 per l'utilizzo in Liveview, video compresi.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.