Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2010, 16:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/fot...nte_index.html

Con Lumix G2 Panasonic ha voluto dare un erede alla capostipite della gamma Micro Quattro Terzi G: touchscreen, video in alta definizione e alcuni miglioramenti operativi sono il bagaglio di questa mirrorless

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 16:40   #2
PESCEDIMARZO
Senior Member
 
L'Avatar di PESCEDIMARZO
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4286


__________________

VIDEOGIOCATORE DAL 1985!
PESCEDIMARZO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 17:40   #3
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da PESCEDIMARZO Guarda i messaggi

e quindi?

ci sono vantaggi e svantaggi
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum

Ultima modifica di Kappa76 : 25-11-2010 alle 17:49.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 19:13   #4
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Troppo cara.

Penso che un prodotto di questo tipo abbia senso solo se ha un costo competitivo con una reflex, non se costa di più. A questi prezzi rimane solo un esercizio di stile un po snob.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 23:35   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21886
Vabbeh, in effetti non è che è proprio regalata però devo dire che nel complesso si comporta molto bene.
A tirare le somme fino a 1600 iso va benissimo, a 800 iso si comporta davvero bene poi...

Con questo livello di qualità è possibile fare ottime foto nella maggior parte delle situazioni secondo me.
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 07:45   #6
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Penso che un prodotto di questo tipo abbia senso solo se ha un costo competitivo con una reflex, non se costa di più. A questi prezzi rimane solo un esercizio di stile un po snob.
Beh 580 euri di listino sono più che competitivi nel mercato reflex.
Non aveva senso la G1 e GH1 che di listino stavan attorno ai 1000 (più della 50D-D90)!!

Più che altro, al contrario di quanto detto nell'articolo, di sostanzioso mi sembra non ci sia davvero una mazza...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 10:14   #7
Cico the SSJ
Senior Member
 
L'Avatar di Cico the SSJ
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bolzano
Messaggi: 853
A natale pensavo di passare a una macchina un po' piu seria della mia bridge.

Reflex o mirrorless, non faccio distinzioni da purista.. Però a vedere i prezzi e a pensare che queste sono solo i primi modelli di una nuova famiglia, e che quindi andranno a migliorare tante piccole cose in breve tempo, preferisco rimanere su una collaudata reflex.

Se poi penso che una K-X mi viene anche 100€ abbondanti in meno non ci penso nemmeno.


O buttano giù i prezzi o non avranno,al momento, un gran mercato secondo me.
Il futuro però lo vedo loro..
Cico the SSJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:30   #8
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile Guarda i messaggi
...tutto questo salto di prestazioni non le noto (come invece fa notare un non si sa quanto imparziale articolo) piuttosto un lieve refresh del vecchio modello...
Due cose: 1- l'accusa di non essere imparziale è grave, penso non debba essere utilizzata con così tanta leggerezza. Se ti riferisci a questa recensione forse dovresti portare delle prove e delle argomentazionii maggiori.

2- Se ti riferisci a questo articolo mi chiedo se hai letto le conclusioni
Quote:
"In estrema conclusione la Lumix G2 è l'aggiornamento alla G1 che ci si aspettava: guadagna le capacità video HD e un'ergonomia migliorata, anche grazie all'adozione del touchscreen, che non si pone ad alternativa dei comandi, ma in molti frangenti permette delle regolazioni veloci e intuitive, rappresentando una marcia in più nella regolazione della messa a fuoco direttamente a display. Il sensore è lo stesso della G1 e dei modelli che l'hanno seguita (fino alla GH2) è stato modificato il processo di elaborazione quindi in questo frangente i miglioramenti sono più lievi. Lumix G2 rappresenta un'ottima alternativa sul mercato delle mirrorless: il design simil-reflex si riflette in un'ottima ergonomia e impugnatura. Certamente chi non ha nel touchscreen e nelle funzionalità video una priorità può sempre continuare a considerare anche la G1 una valida alternativa per i suoi acquisti.
In sintesi è un aggiornamento che integra le funzionalità richieste al momento dal mercato e aggiunge il touchscreen abilitando un'interfaccia diretta con alcuni comandi che io ho trovato molto comoda. Dal punto di vista del sensore non cambia ma ne migliora lievemente la gestione. Nell'articolo dico anche chiaramente che l'innalzamento a 6400 ISO è buono solo per il marketing. Per chi non è interessato alle nuove funzionalità dico chiaramente che la G1 resta una valida alternativa. Non mi pare di aver millantato "tutto questo salto di prestazioni".
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 17:49   #9
jocau
Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 111
Queste macchine hanno senso solo se si considera il comparto video: mettere a fuoco durante un video con una reflex per adesso è fantascienza...
jocau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 02:03   #10
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da jocau Guarda i messaggi
Queste macchine hanno senso solo se si considera il comparto video: mettere a fuoco durante un video con una reflex per adesso è fantascienza...
SLT
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 14:57   #11
Roberto Colombo
Member
 
L'Avatar di Roberto Colombo
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da vetrofragile Guarda i messaggi
X roberto colombo.

Non sono accuse,sono miei riflessioni.
Da anni vi leggo,come leggo tante altre riviste del resto .. e ho sempre trovato quantomeno dubbio il rapporto esistente tra chi invita le redazioni a speciali eventi organizzati e le recensioni che ne scaturiscono...
Se non mi interessassero i commenti non li leggerei e né mi prenderei la briga di rispondere ;-) . Ritengo i commenti un filo diretto con i lettori molto importante, ma considero il rispetto una base fondamentale su cui intavolare un dialogo costruttivo.

Solo, come ti ho fatto notare, la tua affermazione 'spot' riguardo la 'non imparzialità' mi pareva un po' forte. Una volta argomentata bene come hai fatto qui sopra è perfettamente lecita e dalla tua posizione può essere condivisibile.

Ti posso assicurare che la gestione editoriale di Hardware Upgrade si discosta da quanto spesso si vede in giro ed è il nostro 'marchio di fabbrica'. La gestione editoriale e quella commerciale sono completamente separate, appunto per evitare 'oscure commistioni'. Io da redattore non so quali campagne sta trattando la parte commerciale e a loro volta i commerciali non si interessano di quali prodotti siano in recensione. Questa è una cosa in cui crediamo molto e che ci porta anche qualche problema in un mondo che è abituato a misurarsi con regole diverse. Capita spesso che alcuni prodotti non riusciamo ad averli in recensione perché non assicuriamo a priori il giudizio positivo...o che ad alcuni eventi non ci invitino neppure. La parola publiredazionale da noi è bandita fin dai primi passi del sito.

Certo gli eventi servono eccome, spesso sono l'unico modo per avere un contatto in anteprima coi prodotti: la nostra filosofia è di non lasciarsi condizionare dall'invito ma di parlare sempre del prodotto nel modo più oggettivo possibile, ti assicuro che in questa direzione l'impegno è massimo.

Rispondo anche alla tua seconda obiezione. In questi anni ho imparato a separare il mondo ideale dal realismo del mercato. Ad ogni step evolutivo il progresso della tecnica mette a disposizione grandi aggiornamenti, ma questi devono incontrarsi con le esigenze delle aziende, la cui prima e fondamentale è il profitto. È tenendo conto di questo aspetto che parlo dell'evoluzione che ci si aspettava. Panasonic poteva fare di più a livello tecnico? Credo di sì, questo è sicuramente un passo che ha pienamente senso dal punto di vista anche commerciale. Certo è un ragionamento che può lasciare delusi e in alcuni casi amareggiati, ma le logiche commerciali non sono mai da dimenticare. Non è il progresso che la filosofia vorrebbe, ma è quello che fa i profitti delle aziende e che finanzia in ultima analisi le loro ricerche. Io ormai ho imparato a guardarla anche con questi occhi molto disincantati.

Per il confronto io sono sempre qui e disponibile
Roberto Colombo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 23:34   #12
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Io m'aspettavo che usassero un sensore migliore, invece questa è la G1 + video full hd + touchscreen. Non che sia male, ma praticamente vende il solo touchscreen. Sarebbe pure il caso che competesse coi nuovi concorrenti lato sensore.

Forse Panasonic ha difficoltà ha segmentare il mercato: cosa sarebbe rimasto alla GH2 se la G2 usasse il suo sensore? Mano a mano che le parti meccaniche scompaiono, la differenza tra le macchine la faranno i blocchi nel firmware...

Ultima modifica di Mercuri0 : 29-11-2010 alle 23:38.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 09:11   #13
elcabesa
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1
secondo me questo segmento di mercato è molto interessante in quanto tenta, in qualche modo, di coniugare i pregi delle reflex e delle compatte.

Non ho ancora capito, un po perché non ho letto tutto l'articolo e un po perchè non mi sono informato se queste nuove macchine, che sono ancora un po troppo giovani per i miei gusti, hanno quelle feature per me irrinunciabili della mia vecchia REFLEX NIKON D70 ( una bellissima 5Mpixel!!).

I pregi di questa macchina sono per me:
1-pieno controllo sui parametri (e qui mi sembra che ci siamo)
2-velocissimi tempi di accensione e scatto.
3-lunghissima durata delle batterie. ( con la batteria senza usare flash faccio tranquillamente >500 foto prima di ricaricare, con una compatta non sono mai riuscito a superare le 100 foto)

Cosa ne pensate?
qualcuno sa darmi qualche info aggiuntiva?

elcabesa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 11:46   #14
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
1- Sì ci sono
2/3- Sicuramente non saranno veloci e autonomi come in una reflex: il sensore deve accendersi, l'EVF deve scaldarsi. Una reflex può funzionare da praticamente spenta e la pressione del pulsante comporta l'immediata accensione del meccanismo elettromeccanico e del sensore.
La velocità ci si può avvicinare, l'autonomia è impossibile.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 18:45   #15
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il video qui sopra mostra la fotocamera alle prese con una scena notturna su cavalletto davanti al Duomo di Colonia
Missà che si sono dimenticati di stringere la vite di fissaggio del cavalletto: mi sembra un po' ballerino
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:32   #16
trambu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
in effetti...

è vero la messa a fuoco di una reflex che fa il video non ha senso, dovresti mettere in pausa cambiare la messa a fuoco e riprendere, ma allora non è un video, è un video-montaggio
trambu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 13:33   #17
trambu89
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2
in effetti...

mettere a fuoco con una reflex durante un video sembra anche a me molto fantasioso...
dovresti fermare il video e farlo ripartire... allara è un videomontaggio non un video...
trambu89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2010, 23:06   #18
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
SLT
Google è vostro amico

Invece per le Reflex "tradizionali" la MAF nei video è a contrasto, ovvero lo stesso identico sistema della MAF nelle EVIL. E' solo che l'algoritmo e il sistema è meno efficiente per il semplice faccio di essere utilizzato meno ma non c'è nessuna barriera tecnica per fare in modo che le reflex abbiano un AF a diff di fase per le foto e uno a contrasto tale e quale alla G2 per l'utilizzo in Liveview, video compresi.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1