Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2010, 18:09   #1
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
ERRORI WINDOWS

Da qualche giorno mi escono degli errori strani con Win XP SP3. In pratica col PC acceso e senza alcun utilizzo particolare (mentre navigo o gioco) esce questo tipo di errore che varia di volta in volta:

Percorso C:\ ecc nvwimg.dll L'applicazione o DLL non è un'immagine valida di Windows. Premere OK per uscire.

La cosa la fa con diverse dll a caso non con questa specifica di Nvidia. Ieri me l'ha dato con EPU 4 ENGINE (software della mobo) Poi quando il PC mi da questo errore e provo a premere CTRL-ALT-CANC mi da questo errore:

Taskmgr.exe Applicazione non correttamente inizializzata (0xC000012d).

Premendo OK per uscire sulle finestre per chiudere gli errori me ne vengono altri a cascata. Il taskmanager non me lo apre e devo riavviare. Il PC in pratica si impalla e ad esempio firefox non fa vedere alcune scritte così come Windows Mail. Al riavvio tutto funziona per ore fino all'errore successivo. Altra cosa: le finestre di errori mi compaiono in trasparenza, cioè il bordo superiore colorato di blu è trasparente (si vede l'immagine del desktop) mentre la finestra sottostante è normale. Quando spengo il PC per il riavvio la finestra con RIAVVIA - SPEGNI ecc... è totalmente trasparente e spesso devo premere su START più volte per far apparire il menù. Ho provato a fare una scansione con Antivir, Spy Bot, Ad Aware ma niente virus. Suggerimenti?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 22:02   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Da qualche giorno mi escono degli errori strani con Win XP SP3. In pratica col PC acceso e senza alcun utilizzo particolare (mentre navigo o gioco) esce questo tipo di errore che varia di volta in volta:

Percorso C:\ ecc nvwimg.dll L'applicazione o DLL non è un'immagine valida di Windows. Premere OK per uscire.

La cosa la fa con diverse dll a caso non con questa specifica di Nvidia. Ieri me l'ha dato con EPU 4 ENGINE (software della mobo) Poi quando il PC mi da questo errore e provo a premere CTRL-ALT-CANC mi da questo errore:

Taskmgr.exe Applicazione non correttamente inizializzata (0xC000012d).
Prova a lanciare Combofix .

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Download:

http://www.bleepingcomputer.com/down...virus/combofix


Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 12:20   #3
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Grazie per la risposta. Avevo pensato a combofix. Ho provato con Antivir e niente, Spy Bot e niente ora sto provando con CCleaner. Ho ripristinato un punto di qualche giorno fa... proverò anche con Combofix sperando di risolvere e soprattutto capire cos'è successo.
P.S. perchè devo postarli su wikisend?
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:18   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Avevo pensato a combofix. Ho provato con Antivir e niente, Spy Bot e niente ora sto provando con CCleaner. Ho ripristinato un punto di qualche giorno fa... proverò anche con Combofix sperando di risolvere e soprattutto capire cos'è successo.
Magari quello che non fa un antivirus o un antimalware, lo fa un'altro

Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
P.S. perchè devo postarli su wikisend?
Per dargli un'occhiata, per vedere com'è andato lo scan...... , sempre se vuoi

Ultima modifica di tallines : 11-11-2010 alle 14:21.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 14:30   #5
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Magari quello che non fa un antivirus o un antimalware, lo fa un'altro
Verissimo

Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Per dargli un'occhiata, per vedere com'è andato lo scan...... , sempre se vuoi
Ok. Grazie ancora per la disponibilità.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 14:54   #6
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi



Ok. Grazie ancora per la disponibilità.
Sperando che serva, altrimenti....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 18:51   #7
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Sperando che serva, altrimenti....
Prima di combofix ho fatto un ripristino a qualche giorno fa e sembra che tutto sia tornato alla normalità. Unica cosa... nella systray spariscono le icone che appaiono qundo si killa explorer.exe. Ho smanettato sul registro e riappaiono, ma al riavvio spariscono. Se dovessero riapparire i messaggi di errore mi dedico a combofix
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 21:10   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Prima di combofix ho fatto un ripristino a qualche giorno fa e sembra che tutto sia tornato alla normalità. Unica cosa... nella systray spariscono le icone che appaiono qundo si killa explorer.exe. Ho smanettato sul registro e riappaiono, ma al riavvio spariscono.
Chissà perchè.......mah.....


Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Se dovessero riapparire i messaggi di errore mi dedico a combofix
Io lo farei ugualmente: sai com'è, meglio curare che prevenire


Secondo me hai qualcosa, forse di più.....hai usato giustamente un punto di ripristino a qualche giorno fa.

Ma se è infetto ?

Tu pensi che i virus in tre o quattro giorni non riescano a infettarti tutti i punti di ripristino che hai attivi e usabili nel tuo pc ?

E' uno dei loro scopi.....
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 07:36   #9
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Hai ragione farò la scansione con Combofix e posterò i dati sperando di risolvere senza ombra di dubbio.
P.S.Ma non potrebbero essere corrotti dei file di windows e provare ad usare sfc scannow?
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:22   #10
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Chissà perchè.......mah.....




Io lo farei ugualmente: sai com'è, meglio curare che prevenire


Secondo me hai qualcosa, forse di più.....hai usato giustamente un punto di ripristino a qualche giorno fa.

Ma se è infetto ?

Tu pensi che i virus in tre o quattro giorni non riescano a infettarti tutti i punti di ripristino che hai attivi e usabili nel tuo pc ?

E' uno dei loro scopi.....
Ecco i file dopo lo scan con COMBOFIX

http://wikisend.com/download/505070/ComboFix.txt

http://wikisend.com/download/534928/...ined-files.txt

Attendo news
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:26   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24304
già questo ti dovrebbe far riflettere che c'era + di un virus..:

La copia infetta di c:\windows\explorer.exe è stata trovata e disinfettata
ipristinata copia da - c:\windows\ServicePackFiles\i386\explorer.exe

La copia infetta di c:\windows\system32\winlogon.exe è stata trovata e disinfettata
ipristinata copia da - c:\windows\ServicePackFiles\i386\winlogon.exe


vedendo il log poi, ci sono moltissime altre infezioni debellate..
non so però se è stato eliminato proprio tutto..
un passaggio con malwarebytes e spybot è da fare..poi un secondo combofix in modalità provvisoria
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 20:40   #12
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
già questo ti dovrebbe far riflettere che c'era + di un virus..:

La copia infetta di c:\windows\explorer.exe è stata trovata e disinfettata
ipristinata copia da - c:\windows\ServicePackFiles\i386\explorer.exe

La copia infetta di c:\windows\system32\winlogon.exe è stata trovata e disinfettata
ipristinata copia da - c:\windows\ServicePackFiles\i386\winlogon.exe


vedendo il log poi, ci sono moltissime altre infezioni debellate..
non so però se è stato eliminato proprio tutto..
un passaggio con malwarebytes e spybot è da fare..poi un secondo combofix in modalità provvisoria
Si vero... tra l'altro stasera anche google dava problemi. Facevo delle ricerche poi cliccavo sui link e mi mandava su altri siti. Spero di aver risolto anche se appena posso formatto (mi manca il tempo materiale). Sto facendo una scansione con malwarebytes e dopo Spybot. Vi terrò aggiornati... grazie per il supporto.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:03   #13
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi

Interessante nel report di Combofix la voce "Altre Eliminazioni", come ha detto anche megthebest .

Il fatto stesso che vengano trovati e disinfettati file di sistema dal grande Combofix non è da poco e non compare in molti file di report, e quindi già questo la dice lunga .

Anche guardando il secondo report non è male come risultato .

Il fatto che mi preoccupa e che megthebest abbia detto : "...poi un secondo combofix in modalità provvisoria" .

Non perchè non sia giusto, anzi, ma in quanto già suggerito a ryker sperando che l'abbia fatto, poi.... .
Soprattutto spero che tu ryker abbia disattivato il punto di ripristino

Attendo una conferma di quanto sopra

In più oltre ai suggerimenti dati da megthebest io proverei anche a fare un giro con HijackThis .

Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono .

Dimmi solo quante e se ne hai trovate, qui non occorre che posti nessun file di report


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 21:13   #14
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante nel report di Combofix la voce "Altre Eliminazioni", come ha detto anche megthebest .

Il fatto stesso che vengano trovati e disinfettati file di sistema dal grande Combofix non è da poco e non compare in molti file di report, e quindi già questo la dice lunga .

Anche guardando il secondo report non è male come risultato .

Il fatto che mi preoccupa e che megthebest abbia detto : "...poi un secondo combofix in modalità provvisoria" .

Non perchè non sia giusto, anzi, ma in quanto già suggerito a ryker sperando che l'abbia fatto, poi.... .
Soprattutto spero che tu ryker abbia disattivato il punto di ripristino

Attendo una conferma di quanto sopra

In più oltre ai suggerimenti dati da megthebest io proverei anche a fare un giro con HijackThis .

Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono .

Dimmi solo quante e se ne hai trovate, qui non occorre che posti nessun file di report


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com
Sto ancora facendo la scansione con Malwarebytes e poi con Spy Bot. Farò anche lo scan con Hijack visto che il PC è in ntfs. Spero di risolvere definitivamente. Vi aggiorno una volta terminati i vari scan postando il log di HJ.

Ultima modifica di ryker : 17-11-2010 alle 22:09.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 22:48   #15
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante nel report di Combofix la voce "Altre Eliminazioni", come ha detto anche megthebest .

Il fatto stesso che vengano trovati e disinfettati file di sistema dal grande Combofix non è da poco e non compare in molti file di report, e quindi già questo la dice lunga .

Anche guardando il secondo report non è male come risultato .

Il fatto che mi preoccupa e che megthebest abbia detto : "...poi un secondo combofix in modalità provvisoria" .

Non perchè non sia giusto, anzi, ma in quanto già suggerito a ryker sperando che l'abbia fatto, poi.... .
Soprattutto spero che tu ryker abbia disattivato il punto di ripristino

Attendo una conferma di quanto sopra

In più oltre ai suggerimenti dati da megthebest io proverei anche a fare un giro con HijackThis .

Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs)

Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config…
Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools
In System Tools clicca su Open Ads Spy…
Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan.
Cancella tutte le voci che ti appaiono .

Dimmi solo quante e se ne hai trovate, qui non occorre che posti nessun file di report


Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com
Ho seguito alla lettera le tue istruzioni sul combofix disattivando il ripristino di configurazione prima della scansione e facendo poi il tutto da modalità provvisoria quindi niente internet (ho una connessione wifi) e niente antivirus attivato. Con malware tutto ok ora ho fatto la scansione con spybot ed ha trovato solo qualche cookie. Fatto lo scan con HiJack seguendo le istruzioni indicate per ads spy e mi ha trovato un casino di segnalazioni di file.eml di Windows live mail... cancello?
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 23:04   #16
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Cancellato tutto con HiJack. Rifatto lo scan sempre con HJ... ecco il log.
http://wikisend.com/download/887454/hijackthis.log Attendo il vostro parere.

Domani ripasso con Combofix per la seconda volta. Una domanda: all'avvio in modalità provvisoria l'antivirus non c'era nella systray. Deduco che non era attivo durante la scansione con Combofix.

Un'alatra cosa... il ripristino di configurazione di sistema, una volta che è tutto sistemato si deve riattivare? Ho letto che è sconsigliato riattivarlo ed è meglio usare altri software.

Ultima modifica di ryker : 18-11-2010 alle 11:21.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:31   #17
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Allora ho fatto un paio di scansioni una con Dr.Web e non ha rilevato nulla. Con Avira mi ha messo in quarantena TR/Agent.12800.V da un'email. e questi oggetti nascosti:

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
c:\windows\system32\ntmsdata\ntmsjrnl
c:\WINDOWS\system32\NtmsData
[NOTA] Il file non è visibile.
HKEY_USERS\S-1-5-21-1708537768-1606980848-839522115-1003\Software\SecuROM\License information\datasecu
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_USERS\S-1-5-21-1708537768-1606980848-839522115-1003\Software\SecuROM\License information\rkeysecu
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Cryptography\RNG\seed
[NOTA] L'inserimento della registrazione non è visibile.
[NOTA] Il processo non è visibile.

Resto in attesa di ulteriori istruzioni. Per fare il secondo passaggio con Combofix devo disinstallare il primo e ripartire da capo con la procedura?
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 22:30   #18
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Allora ho fatto un paio di scansioni una con Dr.Web e non ha rilevato nulla. Con Avira mi ha messo in quarantena TR/Agent.12800.V da un'email. e questi oggetti nascosti:

È stata avviata la scansione per accertare la presenza di oggetti nascosti.
c:\windows\system32\ntmsdata\ntmsjrnl
c:\WINDOWS\system32\NtmsData
[NOTA] Il file non è visibile.

Resto in attesa di ulteriori istruzioni. Per fare il secondo passaggio con Combofix devo disinstallare il primo e ripartire da capo con la procedura?
Hai fatto bene a cancellare gli ads che ti sono usciti.
Mi sono dimenticato di dirti che quando si cancellano devi avere il ripristino configurazione di sistema disattivato, in quanto possono replicarsi. Ripassando la procedura per gli ads dovresti averne ancora, se non l'hai disattivato il punto di ripristino .
Prova a rifarlo a punto di ripristino disattivato

Il report di HijackThis è a posto .

Bene per Avira quello; che hai riportato (oggetti nascosti) è nella norma.

Adesso veniamo alle domande su Combofix

Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Domani ripasso con Combofix per la seconda volta. Una domanda: all'avvio in modalità provvisoria l'antivirus non c'era nella systray. Deduco che non era attivo durante la scansione con Combofix.
Tu stesso hai detto : niente virus attivato

Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Un'alatra cosa... il ripristino di configurazione di sistema, una volta che è tutto sistemato si deve riattivare? Ho letto che è sconsigliato riattivarlo ed è meglio usare altri software.
Il punto di ripristino viene creato da Combofix stesso, quindi Combofix stesso lo riattiva da solo .
Se non ci credi basta andare nella scheda Ripristino config di sistema

Prima dello scan, Combofix genera anche un file di backup, per sicurezza .

Quote:
Originariamente inviato da ryker Guarda i messaggi
Per fare il secondo passaggio con Combofix devo disinstallare il primo e ripartire da capo con la procedura?
Non occorre, Combofix dura 7 giorni, dall'ottavo giorno in poi ti dice che bisogna downloadare la nuova versione .

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC :

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .


Posta i due file di report sempre su www.wikisend.com

Ultima modifica di tallines : 18-11-2010 alle 22:41.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:33   #19
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Disattivato punto di ripristino e fatto lo scan con HJ... ads tolti e ripristinato il punto di ripristino. Per Combofix userò lo stesso file scaricato l'altro giorno. Grazie di tutto.
P.S. Cosa mi suggerisci come software da tenere fissi sul PC?
Come antivirus uso Avira e dai vostri suggerimenti ho Malwarebytes' Anti-Malware e SpyBot che già avevo più CCleaner. Altro?
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 18:36   #20
ryker
Member
 
L'Avatar di ryker
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 53
Piccolo problema: ogni volta che avvio il PC nella systray mi segnala che il firewall non è attivato e lo scudo rosso con la X poi scompare. Vado su Firewall in pannello di controllo ed è attivato. Ho attivato gli aggiornamenti automatici su scarica ma non installarli mentre come antivirus avendo AVIRA gli ho segnalato che ce l'ho... cosa può essere? Su services.msc è tutto ok ed il servizio è impostato su automatico.
ryker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v