|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Windows 7 freeze dopo boot "alternativo"
Cerco di essere il più chiaro possibile nell'esporre il mio problema:
ho un Asus G73J, sul quale era preinstallato Win 7 Home Premium 64 bit(+ partizione di recovery nascosta). Ho fatto l'aggiornamento a Win 7 Pro 64 bit, installazione andata a buon fine, nessun problema. Da Windows ho ridotto la partizione ad esso dedicata e ho creato altre partizioni sul disco, sulle quali ho installato Kubuntu 64 bit (anche qui senza problemi di sorta). Riavvio Windows 7 da Grub, si verifica un freeze al momento del login (in un arco temporale di due minuti che va dalla schermata di login, prima del login, al desktop di Windows perfettamente caricato dopo aver inserito username e password). Riavvio, parto in safe mode con prompt dei comandi, chkdsk /f c:, riavvio (sempre con Grub) e lascio fare, riavvio e Windows funziona correttamente. Se utilizzo sempre Windows senza mai avviare Kubuntu non ho nessun problema, né ai riavvii né al boot da computer spento. Se invece avvio Linux (o quello installato, o anche da chiavetta USB), all'avvio successivo di Windows 7 questo "freeza". Riesco a risolvere soltanto forzando un controllo del disco, dopo il quale funziona tutto perfettamente fino all'avvio successivo di Linux. Suggerimenti? Ho già provato lo "Start Up Repair", o anche l'upgrade di Win 7 (dal cd di installazione, la reinstallazione di fatto di Win 7 senza perdere le impostazioni), senza risolvere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Strano. Sembra quasi un problema anomalo dell'NTFS (in Vista/7 l'NTFS è nuovo, sebbene retro-compatibile). Condividi in scrittura partizioni di 7 da Linux?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
No, nessuna condivisione. Il problema si presenta anche immediatamente dopo l'installazione di Kubuntu x64, dove non avrei neanche avuto il tempo, eventualmente, di accedere a quelle partizioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Allora, ho provato a ripristinare la situazione pre-Linux e a reinstallare Kubuntu 64 bit: il freeze non si verifica dopo l'installazione, ma dopo la prima volta che avvio Linux (ed ad ogni successivo utilizzo).
Altro dettaglio: ho visto che non è necessario fare il controllo del disco, nel senso che al freeze faccio seguire un hard reset, rifaccio partire la macchina e funziona. Non se può essere utile a capire il tipo di problema, quando riavvio la macchina dopo il freeze OpenOffice mi dice che c'è un'altra istanza di OOo che sta accedendo alle mie impostazioni personali o che queste sono bloccate (locked). Ho googlato in lungo e in largo, l'unica cose che ho trovato è stata questa dove c'è un tipo che ha il mio stesso problema, purtroppo senza soluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Da quanto ho capito: Bootando solo Linux non succedono mai freeze. Bootando solo Win non succedono mai freeze. Bootando in Linux dopo Win, non succedono. Bootando Win dopo Linux succedono. C'è qualcosa che Linux fa sul FS e non dovrebbe, sembra...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 15-11-2010 alle 19:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Quote:
Quote:
Il problema è che succede anche se arrivo fino al login (mi pare, dovrei ricontrollare), quindi senza alcun accesso ai dischi. Il fatto, ancora più strano, è che quando accedo a partizioni NTFS (non di boot) mi chiede la password di root, quindi dubito che "agisca" autonomamente sulle partizioni. Altro dettagli o che mi fa pensare è questo: ad un altro tipo (vedi link sopra) succedeva una cosa molto simile e lui aveva XP/7 in dual boot. Provo a fare ancora un po' di prove, ma non vedo quali tentativi possa sinceramente fare... Fra l'altro, ora se non faccio un controllo del disco, Windows non riparte (= si freeza), a differenza di prima (e non ho fatto alcuna modifica di rilievo). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Hai provato con un'altra distro Linux come controprova?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Ho sempre provato con Kubuntu Maverick (l'ultima, la 10.10), proverò con la 10.04, vediamo se le cose vanno meglio...
grazie dell'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Purtroppo ho lo stesso comportamento con Kubuntu 10.04 (Lucid Lynx). La distribuzione che devo installare è necessariamente Kubuntu (non dipende da me).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Per scrupolo prova una non-Kubuntu... magari nemmeno Ubuntu-based e con un kernel Linux precedente...
__________________
![]() Ultima modifica di hexaae : 16-11-2010 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Ho capito, ma se un'altra distro completamente differente non manifestasse il problema, almeno gli potrai dire:«Guarda, Kubuntu ha un problema di driver con questo PC, ho provato altre distro di Linux e non davano fastidi...».
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Sto facendo un po' di prove e succede questo.
Ripristinato 7 Home Premium dalla partizione di ripristino (ho ovviamente il backup di tutte le impostazioni e le immagini fatte con CloneZilla), ho provato ad installare Kubuntu 10.10, relativo boot loader etc. Per ora, ![]() Faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Aggiornato a Win 7 Pro, funzionava, ripristinato Grub, freeza di nuovo.
![]() ![]() Ho verificato che il problema non dipende da il driver NTFS di Linux, l'ho desinstallato, fatto il check del disco in "Safe mode", avviato Windows, riavviato Linux, riavviato Windows, freeze. ![]() C'è qualcosa che si "rompe" all'avvio di Linux, non riesco a capire cosa (e se anche lo capissi, probabilmente non riuscirei a risolverlo). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
origine del problema
Boh, il problema che mi disperava, sembra essere magicamente sparito. Faccio ulteriori test, poi faccio sapere.
Ah, hexaae, grazie ad ogni modo per i tuoi suggerimenti e per il tuo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
Speriamo bene e auguri! ![]() A proposito l'HD era a posto? Niente settori danneggiati etc?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Dubito (a meno di non essere particolarmente sfigato). Lo stesso problema l'ho avuto su due computer identici, quindi a meno di problemi ad entrambi i computer, di cui dubito, era dovuto a qualcos'altro. La prossima settimana (è venerdì!), se ho un po' di tempo al lavoro, provo a rifare anche l'altra macchina, vediamo quello che succede. Se ho news, lascio sicuramente un post.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15536
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 199
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.