|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
elettrolisi acqua
vorrei produrre a casa dell'ossigeno facendo l'elettrolisi dell'acqua (butto via l'idrogeno e mi rimane l'ossigeno)
si puo' fare? quanto costa l'attrezzatura? e dove comprarla? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
A cosa ti serve l'ossigeno?
Perchè la quantità che riusciresti a produrre sarebbe poca spendendo poco ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Se vuoi farlo per semplice esperimento ok, ma se vuoi produrre ossigeno per altri scopi e in grandi quantità è assolutamente sconveniente dal punto di vista economico ed energetico, oltre che pericoloso...
In linea generale è possibile senza grande attrezzatura, ma considera che l'efficienza è bassa, consumi molta corrente e hai l'usura degli elettrodi che vanno sostituiti regolarmente |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
vorrei usarlo per produrre l'ossigeno per far funzionare un cannello
mi sono rotto di usare le bombole, portare a ricaricarle ecc ecc non mi interessa tanto il discorso energetico, anche se consumasse come una bestia (per es. 6kw) non sarebbe un problema, l'importante e' che il sistema sia poco costoso come impianto, non vorrei spendere una grossa cifra |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
il sistema di per se è di una semplicità mostruosa +
per un sistema sperimentale basta una bacinella di vetro, poche gocce di acido solforico 2 campane per raccogliere i gas 2 mine da matita come elettrodi e una batteria a 9V ma questo è il classico sistema da laboratorio, per produrre o2 per uso industriale serve un impianto enormemente più costoso e complesso nonché molto pericoloso visto la portata di o2 che ti serve a mio avviso non vale la pena ti costerebbe parecchio di più che le bombole e rischieresti di far saltare in aria baracca e burattini calcola che l'elettrolisi è talmente inefficente che non viene quasi mai usata per la generazione di o2 (industrialmente viene prodotto liquefando e frazionando l'aria) l'unico uso che io sappia dell'elettrolisi per la generazione di o2 è nel sistema di supporto vitale dei sottomarini nucleari e li il costo dell'impianto è secondario
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ti avverto che è abbastanza pericoloso, cmq cerca HHO su google
![]() Tecnicamente se l'uso che vuoi farne è un cannello ossidrico, puoi raccogliere ossigeno e idrogeno insieme, formano una miscela con la giusta stechiometria per una fiamma ossidrilica che raggiunge i 3000°C se non erro. Chiaramente diventa un sistema costoso nonché pericoloso, però se costruito BENE i rischi si riducono parecchio. Il sistema cmq per produrre una fiamma ossidrilica decente consuma qualche kW. E' economicamente svantaggioso rispetto all'uso del cannello ossidrilico classico o ossiacetilenico cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
lo so che economicamente e' svantaggioso, ma io non lo faccio per risparmiare
quello che mi porta le bombole e' troppo lento, sto da sei mesi ad aspettare che venga a prendersi le bombole vuote e darmi le piene ![]() l'idrogeno vorrei scartarlo perche' la faccenda diventa un tantino troppo pericolosa.. scarto a priori pure l'idea di produrre ossigeno liquefacendo l'aria.. troppo pericoloso, temperature troppo basse.. tra i vari sistemi semplici per produrre l'ossigeno a casa, quali altri sistemi vale la pena di considerare? avevo letto da qualche parte che esistono anche dei concentratori di ossigeno, che prendono l'aria ambiente, e fanno uscire ossigeno.. ma da quanto ho capito sono abbastanza costosi (sui 1500 euro) e la portata non e' un granche'.. ce ne vorrebbero svariati e i costi diventano di conseguenza altissimi... Ultima modifica di antononino : 22-11-2010 alle 10:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma / Napoli ---------------------- Vi PREGO, chiamatemi Marcello, non HarryFocker... Merci...
Messaggi: 1814
|
Quote:
__________________
LOVE WILL TEAR US APART.
--- Cisco Systems CCNA Certified --- MyLastFM --- My Deviations --- Quando i 65daysofstatic si scioglieranno per problemi di droga del bassista... Io l'avevo già detto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Puoi prendere l'idea del sistema HHO e modificarlo di conseguenza, però diventa più complesso raccogliere solo l'ossigeno, ma è fattibile... dovresti fare due flussi separati per l'H2 e l'O2.. non è che però eviti di molto il problema della pericolosità, però lo attenui effettivamente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 159
|
Quote:
non credo che un privato possa andare li a far perdere tempo.. e poi c'e' il problema del trasporto.. per questa cavolo di bombole il trasporto deve essere effettuato da personale adatto, autorizzato e roba varia.. non ho voglia di rischiare a trasportare queste bombole (che tra l'altro non sono quelle piccoline, ma quelle alte quasi due metri, che poi non sono neanche mie, ma del mio fornitore..) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
|
Quote:
![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
|
Quote:
http://www.siad.it/docs_siad_ita/MS067.pdf http://www.gco.it/schedasicurezzaO2gass.pdf
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Pare non ci abbia pensato nessuno :XD:
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Ma il problema e' che ci vorrebbe un reservoir gigantesco di ossigeno a temperatura e pressioni ordinarie, che andrebbe poi compresso in una bombola (sono fatte per tenere fino a DUECENTO atmosfere). Diventa un problema anche produrne la quantita' necessaria, perlomeno in sicurezza...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.