|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
Kit lens upgrade
Salve a tutti!In questi giorni devo comprare una nuova lente e ho pensato di chiedervi un consiglio.
Ho una canon 550d con il 18-55 IS che avevo pensato di sostituire con un altro zoom standard di qualità superiore. Viaggio molto e fotografo in genere all'aperto, molti ritratti e paesaggi anche se non prediligo un genere di fotografia e mi piacerebbe un'obbiettivo molto definito che separi bene le masse per dare un buon senzo di profondità(non so se mi spiego bene).Infine fotografando spesso di corsa mi sarebbe anche utile lo stabilizzatore. Budget 600€ p.s. Fin'ora avevo visto il tamron 17-50 e canon 15-85 ma pure se senza stabilizzatore e un po buio non mi dispiacerebbe neanche il 17-40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
nessuno in grado di darmi un consiglio?che scegliereste voi fra questi obbiettivi?avete qualche altra proposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Pocho tempo fà ho avuto il tuo stesso dubbio ma alla fine ho preso il tamron.
Devo dire che mi ci trovo veramente bene molto nitido e anche lo stabilizzatore in molte situazione è decisamente utile anche su queste focali(o almeno lo è per me) Comunque nemmeno io sono riuscito a capire se il 17-40 valga effettivamente quei 300€ in più. Sicuramente la qualità costruttiva del 17-40 è eccezionale ma personalmente ho preferito lo stabilizzatore e l'apertura del tamron. Comunque se non fotografi in interni credo che non ti serva a nulla un obbiettivo molto luminoso come il tamron ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
A sto punto con 600 euro di budget fai un saltino in più e prendi il 17-55is usm
![]() ![]() Il diaframma aperto comunque mica serve solo negli interni, è fondamentale per uno sfocato efficace imo
__________________
My Flickr /// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
no per i ritratti credo che non sia sufficiente f4 o almeno non renda uno sfocato al livello del tamron.Comunque mi starei orientando verso il 17-40.E' vero non è prorpio adatto per i ritratti e non ho alcuna intenzione di passare a FF ma mi sebra davvero un'otima lente.Secondo vuoi sbaglio? e riguardo la nitidezza?quale fra i due è migliore?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Puoi prendere benissimo il sigma 17-50 2,8 HSM OS, dalle recensioni online viene definito indistinguibile come resa dal canon, ma costa meno.... è davvero una buona lente è fà uso di materiali simili alla fluorite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
comunque f4 sul 17-40 non è assolutamente sufficiente per i ritratti
![]() il sigma non lo conosco ma se è uguale al canon come dice ficofico perchè spendere di più ![]()
__________________
My Flickr /// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
|
la lente in kit canon 18-55mm is è buona nella qualità "un po meno nella costruzione"
se non ti servono "assolutamente" diaframmi aperti tipo f2.8 per + luce o + sfumati , resta con la lente del kit , sarà pure di un plasticotto ,ma è un plasticotto di buna qualità ![]() se è poco definito,dubito sia colpa del 18-55 ![]() insomma io se fossi in te amplierei/investirei quei 600 euro per le focali/attrezzatura che mi mancano ![]() un flash esterno tipo 430ex II + testa e cavalletto zaino o ad esempio un luminoso macro fisso per i ritratti e macro,esempio un f2,8 90mm o + o un ultrawide per i panorami (è l'opposto di un tele tipo sigma 10-20mm) o un tele (il canon 55-250 mm costa poco, 200 euro ,ma ci sono una marea di alternative ) o supertele per gli animali (sigma 150-400 mm os stabilizzato,altra marea di scelte ) 600 euro puoi spenderli in 100modi diversi ,ma come hai detto...."Viaggio molto e fotografo in genere all'aperto, molti ritratti e paesaggi ..." ma se ti piacciono panorami mozzafiato , la precedenza la darei per il canon 10-22mm ultrawide (e se vuoi risparmiare il sigma 10-20mm) guarda ad esempio a 10mm che panorami fai ![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082 certo se hai già tutta l'atrezzatura o gli obiettivi per ogni tipo di situazione ,allora si è un altro discorso ![]()
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ Ultima modifica di curiosus : 07-11-2010 alle 08:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
http://www.lenstip.com/index.php?tes...wu&test_ob=256 Quarda queste 2 recensioni, sono concordanti e ne parlano decisamente più che bene.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
eh insoma però ficofico se vedi le recensioni su photozone non è che sono proprio uguali le lenti
![]() ![]() Comunque quoto curiosus, il 18-55 è ottimo io non lopensionerei così anticipatamente ![]() A.
__________________
My Flickr /// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
![]() DSC_1556 di Blade9722, su Flickr allora puoi prendere il 50mm f/1.8, oppureil 35mm f/2 Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
No di corsa intendo che non ho il tempo di usare treppiedi ma solo il tempo di fermarmi un secondo giusto il tempo di scattare.Mentre per lo sfocato so che il 17-50 pur essendo 2.8 costante non è un granchè, anzi ho letto che molti dicono sia migliore quello del 17-40, quindi cosa rende il 17-50 adatto ai ritratti che il 17-40 non ha? Grazie cmq per i consigli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Su aps-c f/2.8 è già chiuso per i ritratti, io usavo f/2-2.5 quando avevo la aps-c e facevo ritratti, f/4 non me lo sarei mai sognato di usarlo per sfocare, su ff il discorso cambia e spesso e volentieri f/4 si usa per i ritratti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 20
|
Si ma anche se è f/2.8 ho letto che lo sfocato del tamron è pessimo,è vero?
alcuni dicono che è più piacevole quello del canon quindi non dovrebbe essere meglio il canon anche se più chiuso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: 45° 27' N ; 9° 17' E
Messaggi: 1544
|
Prima di tutto:
Quanto vuoi spendere? Cerchi un'unica lente oppure consideri il comprare due lenti separate? Faresti ritrattistica e paesaggi, corretto? Se vuoi avere due lenti separate: sigma 10.20 per i paesaggi e canon 85 f1.8 per i ritratti. Se vuoi una unica lente, ci ragioniamo su, ma la scelta più intelligente sarebbe una canon 24-105L Però c'è da vedere il tuo budget ![]()
__________________
{Canon EOS 5D mkIII with [EF 16-35mm f4L IS + EF 135mm f2L ] and Sigma 50 f1.4 ART} "Prepare thoroughly. Go to the sacred places. Wait. Look. Feel. Then shoot!"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
La tesi per cui ci voglia una focale superiore è una delle tante esagerazioni da forum.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 272
|
Mi sa che hai scordato il fatto che a 35mm(quindi 50)f4 lo sfocato è minimo, mentre a 50mm f1.8 con la pdc di una full frame...
![]()
__________________
My Flickr /// Core i5 750/Artic cooling freezer/Asus p7p55D / Gainward GTX275/Cm Storm/Corsair dominator 4 Gb 1600 /Tagan Bz-600/2xwd black 500/g9x |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Per quanto riguarda la profonditá di campo, se ti fai un paio di conti ti renderai conto che, variando la distanza in modo da mantenere lo stesso ingrandimento del soggetto, non dipende dalla focale ma solo dall'apertura del diaframma e dalle dimensioni del sensore.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
lo so, ma non è un normale è progettato per essere un grandangolo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.