|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi...ico_34324.html
Il Consiglio dei Ministri approva il nuovo pacchetto sicurezza che permetterà dal prossimo anno una maggior diffusione di reti WiFi pubbliche Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
La faranno una cosa buona, giusto per confermare la regola...
Speriamo!
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Obbligo di accesso attraverso PEC?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
|
Speriamo si faccia come nel nord Europa, ma tanto siamo in Italia, inutile sperare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 58
|
dai puodarsi che gli convenga e lo faranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
E mentre continuano a chiudere le aziende e ad abbassarsi la qualità dei servizi offerti, grazie a questa "liberizzazione" gli italiani spenderanno sempre più migliaia di miliardi in cellulari e a lamentarsi che la vita è cara e noiosa. E gli "economisti" insisteranno che per fermare la crisi bisogna aumentare i consumi e fare più figli, e ci sarà sempre più crisi e più gente in strada.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Arezzo
Messaggi: 1291
|
Maroni pecca di gentilezza nei confronti dell'estensore dell'abominio legale precedente.
La legge Pisanu non è stata "superata dalla evoluzione tecnologica", faceva schifo appena nata. Il particolare di citare solo gli smartphone, inoltre, non mi quadra. A questo punto non resta che aspettare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
|
WIFI
Un gg saremo tutti connessi, tipo Matrx però in WIFI, senza fili, niente cavo nella nuca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Non gioite, il descreto pisanu rimane, non è solo prorogato per i commi da prorogare di anno in anno. Infatti il tutto parte da 1 gennaio 2011. In pratica han fatto qualcosa non facendo niente.
In ogni caso l'accesso deve essere comunque essere nominale e si valuteranno i mezzi con cui questo accesso possa avvenire, si parla di identificazione tramite SIM... http://www.ilfattoquotidiano.it/2010...proprio/75417/ alla faccia della liberalizzazione (e dei politici che ne sparlano) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
|
Ho paura di cosa intendono loro per "adeguati standard di sicurezza"... se introducono la necessità di qualche forma di autenticazione all'access point siamo punto e a capo -.-
Per il resto, e soprattutto per tutti quelli che gridano allo scandalo dicendo e credendo (sigh) che così sia più facile per la criminalità organizzata comunicare, direi solo: ERA ORA! Ci hanno messo 8 anni per accorgersi che esistono i proxy anonimi e che quindi il monitoraggio di un singolo punto di accesso non serve a nulla? La cronaca del resto è piena di associazioni criminali o singoli individui identificati tramite la registrazione dei punti di accesso wi-fi... che tristezza questi politici chiamati a regolamentare un mondo tecnologico che non capiscono (e ci credo, i "giovani" hanno 60 anni...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1783
|
Siete sicuri che introdurranno adeguate misure per la sicurezza pubblica? Stiamo parlando di un governo che vuole molto limitare le intercettazioni... Il procuratore antimafia Grasso già ha manifestato le sue perplessità...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 744
|
Tranquilli non cambierà quasi niente!
Il 1° gennaio scade solo l'obbligo di richiesta di autorizzazione alla questura tutto il resto rimarrà uguale se non viene abrogato e modificato. Figuratevi se in questa situazione di dead man walking per il 31 dicembre riescono a mettersi d'accordo su questo argomento molto marginale per i programmi del governo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Il procuratore nazionale antimafia, Grasso, ha detto che un sistema di identificazione serve comunque per motivi di sicurezza, visto che la legge Pisanu è stata utile nel scoprire casi di pedofilia e criminalità. Quindi qualche dato personale dovremo comunicarlo ed io sono d'accordo, perchè magari i politici saranno anche un pò ignoranti di tecnologia come scrive qualcuno (non i loro consulenti), ma ignoranti spesso lo sono anche i criminali che hanno fatto errori e si sono fatti prendere grazie alla legge Pisanu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
Questo punto è da tenere presente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
|
Come detto già da altri, dal 31 dicembre cambierà solo la necessità di chiedere l'autorizzazione alla questura da parte dell'esercente. Una semplificazione certo, ma molto lontana dalla liberalizzazione.
Per rendere il wifi libero bisogna adottare dei d.l. abbrogativi, ma non sono d'accordo su chi dice "non si farà mai", "hanno altro per la testa". Infatti se è scontato che al manipolo di criminali (nel vero senso della parola) che vi governa, non frega un piffero del wifi, è anche vero che una legge del genere potrebbe servire a portare parecchi voti da parte dei giovani e degli internauti, una fascia dove l'attuale maggioranza non ha mai sfondato, non a caso il pericolo elezioni è tangibile. Ad ogni modo, qui in francia il free wifi è diffusissimo, ma bisogna comunque loggarsi e gli hotspot devono sapere chi siete. Le procedure per avere una user e una pass sono semplicissime, ma comunque le dovete avere. Per un turista basta andare in un ufficio informazioni o turistico per avere dei dati d'accesso temporanei (a seconda della durata del soggiorno), per noi residenti, basta andare al comune. Insomma, sono anche io tra coloro che è contrario all'accendere un pc in mezzo alla strada e collegarsi senza dire al mondo chi siete, dietro un ip ci deve essere nome e cognome di una persona che è responsabile delle proprie azioni. Guardate che in quasi tutto il mondo industrializzato è necessario avere una user e una pass per collegarvi, anche a Manhattan |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Boh...
Messaggi: 2688
|
miiiii ma nonv a mai bene niente... in tutto il mondo gli hotspot funzionano con login e password ci mancherebbe pure!!! dall'albergo, che conosce già il vostro nominativo, al mcdonald o altri negozi che offrono la connessione a fronte di consumazioni o altro... alle volte resto basito da questi pseudo esperti che sanno tutto loro, che criticano tutto e tutti e spesso non conoscono nulla di sicurezza... fate davvero ridere, connessione senza autenticazione... ma dove? rubandola al vostro sbadato vicino, forse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
Secondo me una soluzione ideale sarebbe un database centralizzato dei mac address, così ognuno autentica i propri dispositivi una volta sola nella loro vita e tutti i router accedono a questo database e fanno entrare liberamente solo i dispositivi che dispongono di un mac address associato a un nominativo, e in più l'obbligo di logging. Così sarebbe semplice, veloce e con la stessa sicurezza che c'è ora. Ma sicuramente riusciranno a fare qualcosa di molto piu complicato e piu invasivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 320
|
Quote:
![]() La norma è palesemente inutile perchè chi vuole collegarsi a internet in modo anonimo per delinquere ha comunque a disposizione un ventaglio di falle e possibilità infinito.
__________________
NOTEBOOK: Dell Studio 1557 - i7-720QM - ATI 4570 - 4 Gb DDR3 1333 MHz - HD 500 GB 7.200 rpm - LCD 15.6" full HD LED - 7 Home Premium 64bit - Ubuntu 10.10 -- NETBOOK: Asus eeePC 701 - Celeron 900 MHz - 4gb SSD - 512 Mb - Ubuntu 10.04 Netbook Edition -- MONITOR: Asus VW246H 24" fullHD -- SMARTPHONE: Samsung GSII -- CONSOLE: PS3 320gb, Logitech DFGT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.