Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 15:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-30_34287.html

Intel comunica ai partner le previsioni per Chief River: produzione in volumi a settembre 2011 e debutto a gennaio dell'anno successivo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 15:45   #2
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Finalmente nel 2012 usb 3.0 nativo sui processori Intel, ma ci voleva tanto ??
Le schede madri asus che montano cpu intel già adesso hanno usb 3 con controller Nec...mi chiedo se la velocità è la stessa rispetto a quelli supportati nativamente.
E poi perchè metterne solo 2 o 3 di porte usb 3.0 e non tutte quante (10 o 12) ?
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:01   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Praticamente, ad essere ottimisti, fino al 2015 non c'è speranza di una massiccia diffusione di questo standard, dato che devono passare sempre alcuni anni, da quanto risulta disponibile una tecnologia, prima che si diffonda realmente, 3 anni di margine di scarto, mi sembrano abbastanza probabili.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 00:16   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Finalmente nel 2012 usb 3.0 nativo sui processori Intel, ma ci voleva tanto ??
Le schede madri asus che montano cpu intel già adesso hanno usb 3 con controller Nec...mi chiedo se la velocità è la stessa rispetto a quelli supportati nativamente.
E poi perchè metterne solo 2 o 3 di porte usb 3.0 e non tutte quante (10 o 12) ?

perchè sono chipset per notebook che di solito hanno 3-4 porte usb, non di più

ma anche fosse desktop, trovami 10 periferiche che possono sfruttare l'usb3 attualmente per me sono gli hd esterni e qualche chiavetta usb o lettore flash. se avere 10 porte usb3 fa aumentare troppo i costi non conviene

sono contento che faranno gli atom a 32nm, questo costringerà i produttori di software a rimanere leggeri con le richieste hardware o al limite sfruttare l'accelerazione gpu. rimanendo con la igp nel NB voglio vedere cosa faranno alla intel
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 04-11-2010 alle 00:19.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 09:31   #5
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Finalmente nel 2012 usb 3.0 nativo sui processori Intel, ma ci voleva tanto ??
Le schede madri asus che montano cpu intel già adesso hanno usb 3 con controller Nec...mi chiedo se la velocità è la stessa rispetto a quelli supportati nativamente.
E poi perchè metterne solo 2 o 3 di porte usb 3.0 e non tutte quante (10 o 12) ?
è come la transizione tra USB1->USB2. All'inizio del ciclo di vita la differenza di prezzo tra una porta vecchia e nuova è sensibile, quindi non conviene fare tutte porte veloci in quanto non tutte le periferiche le sfrutterebbero e per di più il parco periferiche è ancora limitato, quindi se ne introducono solo alcune. Quando la tecnologia matura e i costi tra le due porte diventano simili, il nuovo soppianta totalmente il vecchio.

IMO, trovo veramente ridicolo che Intel faccia un così palese ostruzionismo nei confronti dell'USB3, il tutto sicuramente per dare più tempo al suo light peak di introdursi sul mercato. Simili comportamenti sono deleteri nei confronti dei consumatori e dello sviluppo tecnologico in generale, dovrebbero essere sanzionati.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:17   #6
longhorn7680
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
O forse perche 10 porte USB3 oltre che inutili andrebbero ad occupare almeno 5 linee Pci-Ex precludendo alla stragrande maggioranze delle Mobo le soluzioni Multi-GPU
longhorn7680 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:46   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
certo dieci porte sono tante,ma la differenza tra 2.0 e 3.0 si sente eccome,è davvero assurdo che ancora non si diffonda per bene,soprattuto i controller che sono ancora pochi.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:29   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
è come la transizione tra USB1->USB2. All'inizio del ciclo di vita la differenza di prezzo tra una porta vecchia e nuova è sensibile, quindi non conviene fare tutte porte veloci in quanto non tutte le periferiche le sfrutterebbero e per di più il parco periferiche è ancora limitato, quindi se ne introducono solo alcune. Quando la tecnologia matura e i costi tra le due porte diventano simili, il nuovo soppianta totalmente il vecchio.

IMO, trovo veramente ridicolo che Intel faccia un così palese ostruzionismo nei confronti dell'USB3, il tutto sicuramente per dare più tempo al suo light peak di introdursi sul mercato. Simili comportamenti sono deleteri nei confronti dei consumatori e dello sviluppo tecnologico in generale, dovrebbero essere sanzionati.
forse non è ostruzionismo ma anche avere problemi tecnici e di capacità di tenere bassi i costi

Quote:
Originariamente inviato da longhorn7680 Guarda i messaggi
O forse perche 10 porte USB3 oltre che inutili andrebbero ad occupare almeno 5 linee Pci-Ex precludendo alla stragrande maggioranze delle Mobo le soluzioni Multi-GPU
no vabbè non è che tutte e 10 le porte devo essere garantite funzionare a piena banda, anche le sata odierne, 6 porte sono 18gbps, mentre i bus tra SB e NB di media sono sui 10gbps da condividere con altre periferiche
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Allarme sui bus elettrici cinesi: centin...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1