|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...-30_34287.html
Intel comunica ai partner le previsioni per Chief River: produzione in volumi a settembre 2011 e debutto a gennaio dell'anno successivo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
Finalmente nel 2012 usb 3.0 nativo sui processori Intel, ma ci voleva tanto ??
Le schede madri asus che montano cpu intel già adesso hanno usb 3 con controller Nec...mi chiedo se la velocità è la stessa rispetto a quelli supportati nativamente. E poi perchè metterne solo 2 o 3 di porte usb 3.0 e non tutte quante (10 o 12) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Praticamente, ad essere ottimisti, fino al 2015 non c'è speranza di una massiccia diffusione di questo standard, dato che devono passare sempre alcuni anni, da quanto risulta disponibile una tecnologia, prima che si diffonda realmente, 3 anni di margine di scarto, mi sembrano abbastanza probabili.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
perchè sono chipset per notebook che di solito hanno 3-4 porte usb, non di più ma anche fosse desktop, trovami 10 periferiche che possono sfruttare l'usb3 attualmente ![]() sono contento che faranno gli atom a 32nm, questo costringerà i produttori di software a rimanere leggeri con le richieste hardware o al limite sfruttare l'accelerazione gpu. rimanendo con la igp nel NB voglio vedere cosa faranno alla intel
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 03-11-2010 alle 23:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
![]() IMO, trovo veramente ridicolo che Intel faccia un così palese ostruzionismo nei confronti dell'USB3, il tutto sicuramente per dare più tempo al suo light peak di introdursi sul mercato. Simili comportamenti sono deleteri nei confronti dei consumatori e dello sviluppo tecnologico in generale, dovrebbero essere sanzionati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1564
|
O forse perche 10 porte USB3 oltre che inutili andrebbero ad occupare almeno 5 linee Pci-Ex precludendo alla stragrande maggioranze delle Mobo le soluzioni Multi-GPU
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
|
certo dieci porte sono tante,ma la differenza tra 2.0 e 3.0 si sente eccome,è davvero assurdo che ancora non si diffonda per bene,soprattuto i controller che sono ancora pochi.
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
no vabbè non è che tutte e 10 le porte devo essere garantite funzionare a piena banda, anche le sata odierne, 6 porte sono 18gbps, mentre i bus tra SB e NB di media sono sui 10gbps da condividere con altre periferiche
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.