|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 2155
|
Overclock E6600 + P5K\EPU
inanzitutto vi posto il mio PC:
====================================================== CPU: Intel Core2 E6600 2.4 Ghz Socket 775 revision B2 L2 cache:4MB Scheda Madre: Asus P5K\EPU Ram: 4 GB DDR2 800 MHz Timing 5-5-5-15 (frequenza effettiva 667 Mhz con divisore 5:4) Scheda Video: XFX 5750 1GB XXX ( GPU clock 740Mhz Memory Clock 4800 Mhz) Alimentatore: Coolermaster GX550W Dissipatore CPU: Arctic Freezer 7 Pro Rev.2 altro info: VID: 1.1875v(idle)- 1.350(full) [xke è attivo il risparmio energetico] vCore: 1.17(idle) - 1.33(full) FSB: 267( moltiplicatore 9x/6x) Tjmax: 85°( con un Tjmax 80° avrei tutt ele temp uguali diminuite di 5° ) CPU FAN: 2000 RPM Fan 1 & 2: 1000 RPM temperature(mi baso sull'utilizzo di orthos a priorità 8 per + di un'ora) Scheda Madre: tra 35-38° ( sia IDLE che FULL) Hard disk: tra 24-27° (sia IDLE che FULL) GPU: 38° IDLE - xx° FULL( non l'ho testata a fondo) Core 1 e 2: 23-27° IDLE - 41-44° FULL Diodo sopra la CPU: 39° IDLE - 49° FULL ====================================================== devo overclockare e vorrei passare da 2.4Ghz a 3Ghz ma primo vorrei togliermi dei dubbi: 1) col dissipatore stock in FULL le temp dei 2 core prima erano tra 52 e 55° e del diodo sopra la CPU 68°; col nuovo dissipatore arctic secondo voi sono ottime le temperature? 2) che differenza c'è tra VID e il voltaggio del core? conviene avere valori + bassi o + alti?(cioè se per esempio overclockko conviene tenere il vid a 1.350 o un valore + basso che faccia tenere il pc stabile è migliore?) |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
posta nel thread della cpu E6600 overclocking club
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:00.