Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2010, 12:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ato_34335.html

Hitachi e NEDO, uniti gli sforzi, comunicano lo sviluppo di una testina che consentirà, forse, in futuro di raggiungere una densità di registrazione pari a 3Tbits per pollice quadrato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meglio ricordare la densità dei dischi attuali che dovrebbe attestarsi a poco più di mezzo terabit per pollice quadro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:31   #3
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
ottima precisazione grazie Dumah Brazorf
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:16   #4
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5255
quindi?

sempre più vicina la teoria che ssd come disco c e capientissimi dischi meccanici per storage generico?
Come dicevo tempo fa,se i sistemi operativi,già di serie,certi dati li convogliasse su hd,lasciando all'ssd il compito di elaborare e manipolare i dati del solo disco c (quindi niente storage di massa),hd e ssd conviverebbero molto bene.
i normali utenti ignorano che possono fare questo,cambiano (si fanno cambiare dai tecnici) il disco c meccanico pieno con uno più capiente perchè pensano esista solo il disco c.
Questi nuovi tipi di dischi (quelli dell'articolo),li vedrei bene come storage di massa affiancati all'ssd.
Magari questi nuovi dischi sono sensibilmente più veloci (però dubito che possano essere più veloci di un ssd).
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 18:57   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21883
Beh se questa tecnologia va in porto di dischi meccanici raggiungerebbero capienze impressionanti.

Resta però il fatto che le prestazioni rispetto agli SSD sono mostruosamente inferiori..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 20:06   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
ma le prestazioni sono sempre più lontane: gli ssd hanno già saturato di fatto il sata3, i migliori necessitano di pcie 4x, mentre i dischi meccanici non si schiodano dai 140-150MBps all'esterno e 60-80MBps all'interno (sempre in condizioni ideali ovviamente)

avere un disco da 12TB e poterci accedere anche a un ipotetico 250MBps non è il massimo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 09:04   #7
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 498
@marchigiano: non sarà il massimo, ma sicuramente l'unica opzione disponibile per parecchi anni a venire, se questo progetto andasse in porto (bisogna vedere se queste microonde possono causare danni a componenti vicini o se sono pericolose per l'uomo).
Prova a pensare quanto ti costerebbero 12TB di memoria flash (ammesso che tu riesca ad infilarli dentro ad un'armadio per contenerli tutti)!

I dischi meccanici pur non avendo più da tempo lo scettro della velocità hanno ancora, e manterranno a lungo, lo scettro della capacità si storage.

Inoltre prova a pensare a quante applicazioni hanno necessità effettiva di scrivere o leggere a quella velocità! Non molte, eh?

La soluzione ibrida proposta da qualche utente è la cosa ottimale.

Ultima modifica di Mr Resetti : 09-11-2010 alle 09:06.
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 20:46   #8
foolin
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 17
... e come la mettiamo con il limite dei bios attuali a gestire correttamente più di 2TB?
foolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 21:52   #9
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
ma se aumenta la densità così tanto, aumenta anche la velocità di scrittura/lettura? o ci sono maggiori problemi di "disturbo" che vanno a minare tale velocità?
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Google AI Plus è il nuovo piano low cost...
Nikon ZR è la prima cinema camera...
Sony lancia PlayStation Family: l'app ch...
Windows: Microsoft risolve finalmente i ...
Huawei punta sul mercato auto europeo: i...
La telepatia diventa realtà: una start-u...
Il Samsung Galaxy S26 Pro sarà un...
Amazon: in arrivo degli occhiali AR per ...
Un Tesla Cybertruck per le vie di Milano...
Qualcomm Quick Charge 5+: il nuovo siste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1