|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 124
|
Installare XP su portatile HP
ciao..
Il mio problema è questo,voglio mettere XP su un portatile HP Pavilion DV5 1140 EL,dove adesso ho W7 e UBUNTU. …prima di installare XP faccio un’immagine del disco C: in caso andasse male l’installazione! ..cosi’ facendo se,ripeto andasse male l’installazione di XP,con l’immagine del C: salvata mi ritorna tutto esattamente come erano prima della tentata installazione vero?(programmi,dati etc?) Ho intenzione di fare l’immagine con Acronis true images. Ho gia’ fatto il disco di ripristino con W7,quindi con il disco e l’immagine del C: dovrei essere a posto vero? C’è da vedere se poi XP riconosce tutti i driver dei componenti,ma per questo ho letto che c’è un programma DRIVER WHIZ che aiuta molto…è VERO? La cosa di cui sono preoccupato di piu’ e che devo essere sicuro accada è che se andasse male l’installazione con l’immagine salvata mi ritorni tutto uguale a prima , aggiornamenti dei programmi fatti un minuto prima compresi!!! Vorrei poi mettere in dual-trial-boot : XP-W7-UBUNTU: prima devo installare XP sul C: poi W7 sempre sul C:? …per semplificarmi la vita non posso in qlq maniera prendere l’immagine del C: con tutto W7 gia’ salvato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 124
|
...nessuno allora ha mai installato xp su un portatile hp recente?...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
a cosa ti serve installare un sistema operativo vetusto su una macchina che non sa nemmeno riconoscere? cosa non ti da Windows Seven che può darti Xp?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 124
|
...semplicemente considero XP piu' stabile piu' veloce e insomma piu' tutto....
![]() qlq programma metti su XP vola..... ![]() W7 non mi convince ancora del tutto...poi sono appasionato di decoder satellitari e varie modifiche.... ![]() ![]() e poi che ti devo dire sono pazzo di XP....... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
|
Mi permetto di dissentire cararubens
![]() Sicuramente xp è stato un capolavoro microsoft fino al 2008.. forse l'unico vero capolavoro assieme a w2000!!! Ancora oggi è validissimo sotto alcuni aspetti ma ritengo che 7 l'abbia surclassato pienamente!!! Cmq... non andiamo off topic con polemiche sterili ![]() Per rispondere alla tua domanda: Con l'immagine che hai fatto (se l'hai creata correttamente) e il disco di ripristino non hai nulla da temere e puoi procedere con l'installazione di xp!!! Crea una terza partizione e glielo schiaffi dentro!!!! LOL Una curiosità... ubuntu non crea problemi con le partizioni windows? Forse era solo una leggenda metropolitana ma avevo sentito che ubuntu rendeva alquanto difficoltosa la coesistenza con sistemi windows se contenuti nello stesso disco fisico (seppur in diverse partizioni)!!! Visto che non stai riscontrando alcun problema sarà stata sicuramente una panzana!!! Meglio così!!! Per quanto riguarda i driver è vero, ci sono programmi che aiutano ma se vuoi essere sicuro al 100% di riuscire a reinstallarli tutti su xp ti consiglio di perdere un po' più tempo e cercarli manualmente su internet prima di iniziare la formattazione!!! Ultima modifica di live_killers : 17-10-2010 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
non sa nemmeno su cosa lo vuoi installare. oltretutto, la sua versione a 64bit non ha ne seguito ne supporto. se vuoi metterci dentro la 32bit, oltre a non sapere su cosa la stai installando, non potrà ne vedere ne sfruttare oltre a "forse" il 10% della potenza elaborativa della macchina. e dire che sei appassionato di decodifiche varie, dovresti sapere che più potenza di calcolo hai meglio è. rimani con Seven, spero a 64bit. usalo, che tanto, ciò che usi principalmente NON è il sistema operativo, ma i programmi che ci installi sopra. tali e quali su Xp, su Seven, su Ubuntu, su Vattelapesca. quello che cambia è che non puoi per niente confrontare Ubuntu con Xp. perchè Ubuntu è nata Oggi, in contemporanea a Vista/Seven, Xp è morto ieri.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 124
|
.....scusate il ritardo,lavoro,famiglia etc....
![]() @live_killers - mai avuto problemi con W7 e Ubuntu.... -la mia intenzione è quella di installare XP-W7-UBUNTU in triple boot ho il disco fisso diviso in 2 partizioni C e D,avevo letto da qlq parte che la cosa migliore è: mettere prima XP in C poi mettere W7 in D? non posso metterlo in C insieme a XP vero? se fosse cosi' il problema sarebbe che formattando il D perderei tutti i dati (xche' li' li ho messi.... ![]() per ultimo mettere Ubuntu...per fare tutto questo conoscete qlq guida? o avete suggerimenti? @Kronos ...per "divertirsi" con i decoder et vari non serve molta potenza di calcolo.... ![]() e comunque cio' che vorrei fare è un trial boot,peraltro vado ancora a 32bit ...il pc sul quale lavorare l'ho segnalato nel primo post...... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
continuo a non capire l'esigenza di mettere Xp su un hardware di oggi.
Ubuntu ha bisogno di 2 partizioni. e i 2 windows han bisogno di altre 2 partizioni. è un "buttare via lo spazio disponibile su disco" che detesto, oltretutto. 1 sistema per harddisk, altrimenti è solo uno scempio. vabè. avvia il pc col cd di ubuntu. e usa GParted (gestore partizioni, o Partition manager), dal menù "system" o "sistema" all'interno dell'ambiente LIVE, per partizionare in ben 4 parti il tuo disco. le prime 2 partizioni formattale FAT32 o già in NTFS (io le farei FAT32, per poi convertirle NTFS dal cd di windows durante l'installazione. non mi fido di NTFS3g). le altre 2 (una per la /, l'altra per lo SWAP, di 1 o 2 GB) formattale EXT3 o EXT4. poi spegni pure. nel malaugurato caso che tu abbia già i driver SATA (dato che già in partenza XP non sa proprio cosa farsene dei dischi sata) (almeno 2 o 3 guide disponibili qua), installa Xp sulla prima partizione. se avevi formattato FAT32, ora puoi convertire le 2 unità in NTFS, prima di installarlo. poi installa Seven sulla seconda. e infine ubuntu sulle altre 2. il trial boot è gestito in completa automazione da GRUB, una volta installata l'ubuntu.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 21-10-2010 alle 19:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.