Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2010, 11:49   #1
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Mistero Ubuntu 10.4 e scheda wifi - help

Sono un super niubbo ma questa proprio non la capisco:

1) ho installato Ubuntu 10.4 su un pc A64 con doppio disco, il principale sata2 da 500 GB, con Windows7, ed il secondario un vecchio (e lento) sata1 da 120 GB dedicato totalmente a linux; il pc ha una (ottima e a buon mercato) scheda wifi della TP-Link (modello TL-WN951N) in standard N e con 3 antenne;
---> quando accedo ad Ubuntu non si connette alla rete wifi: in effetti mi riconosce la rete wifi con il suo nome (insieme alle altre mille dei vicini di casa) ma quando clicco sulla mia rete mi chiede la password (protezione wp2k) ma dopo un po di tempo non accede --> internet disconnesso

2) il problema è che tutto funziona perfettamente se:
a) lancio Ububtu in live da CD
b) installo Ubuntu sul disco rigido originale DA SOLO cioè senza Windows 7 (lo avevo fatto prima di comprare il disco da 0,5 TB)

3) ho anche provato ad installare LinuxMint 9 (lo so è la stessa cosa !!) e mettendolo sul secondo HD tutto funziona meno il wifi (riconosce la mia rete ma dopo la richiesta della password si mette a pensare e dopo un po di tempo dice che non è possibile fare la connessione)

Cosa cambia fra avere Ubuntu installato sul disco principale (oppure in live) rispetto ad averlo sul secondo HD ???

Please help me !!
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield

Ultima modifica di ltc044 : 10-08-2010 alle 16:40.
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2010, 12:55   #2
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da ltc044 Guarda i messaggi
Sono un super niubbo ma questa proprio non la capisco:

1) ho installato Ubuntu 10.4 su un pc A64 con doppio disco, il principale sata2 da 500 GB, con Windows7, ed il secondario un vecchio (e lento) sata1 da 120 GB dedicato totalmente a linux; il pc ha una (ottima e a buon mercato) scheda wifi della TP-Link (modello TL-WN951N) in standard N e con 3 antenne;
---> quando accedo ad Ubuntu non si connette alla rete wifi: in effetti mi riconosce la rete wifi con il suo nome (insieme alle altre mille dei vicini di casa) ma quando clicco sulla mia rete mi chiede la password (protezione wp2k) ma dopo un po di tempo non accede --> internet disconnesso

2) il problema è che tutto funziona perfettamente se:
a) lancio Ububtu in live da CD
b) installo Ubuntu sul disco rigido originale (lo avevo fatto prima di comprare il disco da 0,5 TB)

3) ho anche provato ad installare LinuxMint 9 (lo so è la stessa cosa !!) e mettendolo sul secondo HD tutto funziona meno il wifi (riconosce la mia rete ma dopo la richiesta della password si mette a pensare e dopo un po di tempo dice che non è possibile fare la connessione)

Cosa cambia fra avere Ubuntu installato sul disco principale (oppure in live) rispetto ad averlo sul secondo HD ???

Please help me !!
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2010, 17:47   #3
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Il mistero continua;

ho provato ad entrare nel setup come suggerito della rete wireless, ed ho copiato il setup che nel caso di boot da live-cd funziona perfettamente

- se il pc parte con linux installato sull'HD interno da grub (quindi con una opzione di boot, esiste anche la opzione Win7) la wireless network non ne vuole sapre di partire (perlatro tutto il resto di Ubuntu funziona alla perfezione)



Ho anche staccato il secondo HD (quello che aveva ubuntu) e lo ho installato su una parte del primo da 500 G, tutto funziona, MENO IL WIFI, anzi il collegamento wifi perchè l'hardware viene riconosciuto, la rete di casa anche, mi chiede la password wp2k, ma poi dopo un bel po di macinamento non succede nulla ...
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2010, 10:24   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
questo "macinamento" probabilmente genera degli errori in:

/var/log/messages

o da:

dmesg


vedi errori, o a proposito di wlan0
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 11:14   #5
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Prova anche a spegnere il pc, spegnere l'ali (controlla il led sulla mb), e poi avvia con linux.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 17:49   #6
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
Prova anche a spegnere il pc, spegnere l'ali (controlla il led sulla mb), e poi avvia con linux.
facendo partire il pc "ex novo", cioè da tutto spento (con interruttore in off su ciabatta per cui nulla è alimentato), e quindi con boot da Grub (la scelta di Ubuntu è di default) il problema è presente.

In pratica cerca di connettersi alla mia rete wireless di casa (che riconosce e che considera "auto") e dopo un po di "macinamento" compare una piccola finestra pop-up che dice: "Sei ora disconnesso da internet" ed in contemporanea si presenta un punto esclamatico rosso sulla iconcina della rete wireless nella barra superiore del desktop.

Boooo;

in pratica non ce la fa a collegarsi alla rete (ma solo e sempre quando viene lanciato da grub, sia presente un solo HD con diverse partizioni per win7 ed ubuntu, sia che siano prsenti due hd dedicati ai due sistemi operativi).
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield

Ultima modifica di ltc044 : 12-08-2010 alle 17:52.
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2010, 18:32   #7
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
prova a settare manualmente i parametri di connessione:

indirizzo, gateway, mascherà e dns primario. Rispettivamente:

1) 192.168.1.xxx (xxx=un numero arbitrario)
2) 192.168.1.1 (non è detto che sia questo ma va bene nel 99% dei casi)
3) 255.255.255.0
4) 8.8.8.8 (il dns di google, puoi mettere anche lo stesso indirizzo del gateway o un altro).
Non ci speravo molto, ma ho provato a seguire il consiglio inserendo in manuale i dati della rete e ..... si è messa a funzionare la connessione wireless !!!!

Ho usato questi parametri:

indirizzo ip: 192.168.1.100
gateway (default route): 192.168.1.1
maschera subnet: 255.255.255.0
DNS primario: 83.103.25.250 (lo ho copiato da quanto presente dal setup del boot da CD in live)

Sono niubbo e non ho la più pallida idea di cosa siano questi geroglifici, però ha funzionato (fra l'altro appena salvata la configurazione si è immediatamente connesso ad internet!!!!!!)

Qualche spiegazine per l'arcano mistero ??? Perchè da cd live oppure senza grub tutto va in automatico mentre da boot guidato da grub c'è bisogno di immettere questi dati ????
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2010, 17:10   #8
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Domenica ho upgradato ad Ubuntu 10.10, sperando che magari con la nuova versione il bug fosse stato risolto (anche perchè il mio utente lo avevo configurato e misteriosamente funzionava, ma quelli degli altri di casa non mi ricordavo più come avevo fatto).

Anche con la nuova release stesso problema.

Allora mi sono messo di nuovo a smanettare, ed alla fine ho (ri)trovato il metodo "manuale"; in pratica vado ad editare la connessione automatica auto-wireless, ed antro in ipv4, dove invece di automatico scrivo manualmente i parametri di cui sopra.

Rifatto per ogni singolo utente funziiona.

Mistero sempre.
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield
ltc044 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v