|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
per esperti - connessione ps3 ad internet tramite autenticazione proxy
Mi collego ad internet dal portatile tramite una rete condominiale (con il cavo ethernet) attraverso un proxy con autenticazione.
Purtroppo la ps3 non gestisce l' autenticazione del proxy quindi dovrei far in modo di far arrivare alla ps3 tramite cavo ethernet o wi-fi una connessione ad internet trasparente senza bisogno di autentificarmi al proxy. Qualcuno mi puo aiutare....sto cercado di capire se esiste un router che si autentica automaticamente al proxy ma non trovo niente in giro. Spero in un vostro aiuto....grazieeeeee |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
|
non ci sono soluzioni facilmente praticabili... fatti un'adsl casalinga e fai prima
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se il portatile è provvisto di scheda WiFi, puoi usare questa come AP per collegare la PS3.
Posta il SO installato sul NoteBook.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto dx del mouse su "Rete"
Proprietà Modifica impostazioni scheda Tasto dx del mouse sulla "Rete LAN connessa ad Internet" Condivisione Spunta "Consenti ad altri utenti..." Dal Menù "Connessione rete domestica", se hai più di una scheda, scegli la scheda WiFi OK Tasto dx del mouse sulla scheda WiFi Proprietà Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4) Controlla se si è preso l'IP 192.168.137.1 Subnet mask 255.255.255.0 Chiudi tutto Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Configura nuova...." Click su "Connetti manualmente a una rete wireless" In Nome di rete inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: PS3) In Tipo di sicurezza per il momento configura "Nessuna autenticazione..." dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla Spunta "Avvia questa connessione automaticamente" e "Connetti anche...." Click su "Avanti" Click su "Cambia...." Spunta "Connetti automaticamente..." e "Connetti anche" Click su "OK" Click su Chiudi Sulla PS3 imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda Indirizzo IP inserisci quello ci cui hai preso nota sopra variando l'ultima cifra 192.168.137.2 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.137.1 DNS1 192.168.137.1 DNS2 vuoto Salvi tutto Ora prova a connetterti con il PC ad Internet Poi prova a connetterti con la PS3 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "PS3"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
Quote:
La ps3 non vede le connessione wifi ad hoc. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Hai sbagliato qualcosa, con le istruzioni date, tutte le PS3 con WiFi attiva hanno funzionato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
Questo hai scritto, per cui la WiFi del NoteBook deve risultare libera e configurata con acquisizione IP in automatico, per fare da Router con DHCP, per la sottorete 192.168.137.X
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
Quote:
Grazie per l' aiuto |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
Quote:
connettersi ad una rete nascosta o creare un nuovo profilo wireless. Cmq ho seguito la tua guida ma non vedo la rete creata ne dalla ps3 ne dall' iphone |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Ma hai W7 Starter installato sul PC?
Prova in quest'altro modo: Tasto dx del mouse su "Rete" Click su "Proprietà" Click su "Gestisci reti wireless" Click su "Aggiungi" Click su "Crea una rete ad hoc" Click su "Avanti" In "Nome di rete" inserisci il nome che vuoi dare alla rete ad HOC (es: PS3) In "Tipo di sicurezza" per il momento configura "Nessuna autenticazione (aperta)" dopo se la rete funziona puoi sempre proteggerla Spunta "Salva questa rete" Click su "Avanti" Ti dice che ha creato la Rete Wireless PS3 Click su "Chiudi" Sulla PS3 imposta nella sezione Wireless gli IP della scheda Indirizzo IP inserisci quello ci cui hai preso nota sopra variando l'ultima cifra 192.168.137.2 Subnet mask 255.255.255.0 Gateway 192.168.137.1 DNS1 192.168.137.1 DNS2 vuoto Salvi tutto Ora prova a connetterti con il PC ad Internet Poi prova a connetterti con la PS3 in Wifi collegandoti alla Rete WiFi come da esempio "PS3"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 28-09-2010 alle 20:21. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
Ho visto window 7 ultimate
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 514
|
cmq secondo me quello che devo fare per creare la rete wireless e non ad hoc ( quella ci riesco ) è la seguente:
1) configura nuova connessione o rete configurare una connessione wireless,a banda laga,ad hoc o vpn oppure configurare un router o un punto di accesso. 2) Configurare una nuova rete configurare un nuovo router o punto di accesso Dopo aver scelto il punto due mi esce la seguente schermata: Scegliere il router o il punto di accesso wireless da configurare e sotto scritto La visualizzazione dei dispositivi non configurati in rete puo richiedere fino a 90 secondi. E appare un riquadro vuoto |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Nuove istruzioni le ho aggiunte al post precedente
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.




















