|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 46
|
Semplice questi di C
Ciao raga!
Sono un programmatore di C#, e vorrei ri-prendere in mano un pò di "semplice" c... Volevo sapere se il c, una volta compilato il codice, genera un solo eseguibile(un solo file .exe) oppure un casino di file come c#...Grazie! p.s. se possibile anche, potreste indicarmi se il C gestisce il TCP?
__________________
Configuration: Mobo: Asus RoG Maximus Gene V, RAM: Corsair Vengeance 20Gb 2600, Scheda Video: nVidia GTX980 4Gb clocked ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
A mio parere il C è molto utile per lavorare a basso livello.
Crea un solo eseguibile, me ci puoi fare anche una libreria lo decidi tu... ![]() TCP lo gestisce benissimo, naturalmente dovrai considerare molti più dettagli rispetto a C#. Il kernel linux è scritto in C, quindi ci puoi fare tutto diciamo.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 392
|
Assumo che con "casino di file che genera C#" tu ti stia riferendo ai file di gestione di progetti e soluzioni di Visual Studio o altri environment equivalenti: non ho esperienza di programmazione C su Windows (visto che parli di file .exe), ma in ambiente Unix una volta compilato il sorgente con gcc (gcc file_sorgente.c -o file_eseguibile) viene generato solo il file eseguibile. Tutto il resto, così come anche in ambiente Windows, sono librerie che utilizza il programma, che è fortemente sconsigliato integrare nel codice sorgente, e file prodotti dall'editor.
Per quanto riguarda la seconda domanda la risposta è affermativa: il C ha a disposizione delle librerie (sys/socket.h ad esempio) per la gestione delle connessioni UDP e TCP. Se non ti dispiace, posso chiederti come mai sei interessato alla programmazione C in ambiente Windows ed al "numero di file generati" quando si compila un sorgente in un certo linguaggio? :)
__________________
lol wut |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6000
|
Se non erro, le implementazioni del protocollo TCP sono scritte in C, quindi penso proprio che lo gestisca ..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
In questo caso il C non offre nativamente un supporto al tcp/ip, deve usare l'api del sistema operativo o librerie esterne. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 46
|
Grazie mille per le risposte.
![]() ![]() ![]() Allora per xplorer...mi serviva un solo eseguibile per pura praticità, per realizzare qualche piccola applicazioncina a basso livello veloce e portabile, e con possiblità di gestire le connessioni TCP. GCC su windows non cè, cè DJGPP ( che non riesco a far funzionare xD ) ![]() Chiedevo, altrimenti, se conoscete un linguaggio che può essermi utile per realizzare ciò che ho descritto nella 2 , oppure se esiste un buon compilatore di C ![]() ![]() ![]() @Teo...che compiler usi?
__________________
Configuration: Mobo: Asus RoG Maximus Gene V, RAM: Corsair Vengeance 20Gb 2600, Scheda Video: nVidia GTX980 4Gb clocked ![]() Ultima modifica di OverClocking : 27-09-2010 alle 13:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
DJGPP è complicato da settare, chi sviluppa con gcc su windows lo fa installando mingw.
Perchè non installi visual c++ e usi quello? Al limite se vuoi fare qualche applicazione cross-platform installi qt sdk e qt creator, così hai un framework che supporta nativamente socket e tutto il resto. E' di fatto un ambiente completo come .net ma con tutti i vantaggi degli eseguibili senza frizzi e lazzi della microsoft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 753
|
Prova Netbeans per windows è un ambiente integrato. Ultimamente lo sto utilizzando largamente su linux, ma so di una versione per windows che non ho ancora provato. Lo trovo al pari di visual studio, anche per un ottimo sistema di autocompletamento del codice.
Una volta installato questo contiene il supporto solo per java, poi se vai nei plugin scarica ed installa quello per C/C++. La pagina che riguarda l'estensione C/C++: http://netbeans.org/features/cpp/index.html naturalmente ne esistono molti altri, per C++ C# credo possa convenire anche la versione express di Visual studio 2010... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.