|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Miglior dissipatore x overclock i7 920 fino a 4.5ghz
Ciao a tutti!!!!Mi accingo ad assemblare un pc nuovo,e vorrei domandare qual'è per voi il miglior dissipatore per fare overclock!!!!!
Intendo assemblarlo cn questi componenti: Processore - INTEL Core i7 920 2.66Ghz step D0 Mobo - ASUS 1366 Rampage III Extreme Case - Cooler master HAf x Dissipatore cpu,avevo pensato ad un CORSAIR Hydro Series H70!!!! Calcolate vorrei solamente riuscire a portarlo a 4ghz daily use..E poi magari a 4.5/4.6 in oveclock più spinto!!!! Quindi vorrei solamente sapere per voi qual'è il miglior dissipatore per cpu in commercio attualmente,che nn sia un sistema a liquido fai da te!!!!Grazie in anticipo a tutti coloro che mi daranno una mano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
proprio nulla???? :/
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
l'h70 va moooolto moooolto bene, se puoi...prendilo!
![]() Io ho un i5 750, sempre a 4 ghz, e dissipo con un venonomus-x black con 2 ventole 120 da 2000rpm...pago pochi ° da un h70 (testato sempre sulla stessa piattaforma, di un amico) ma la differenza è che il passaggio tra full e idle è disastroso per me...lui porta le temperature a livelli mooolto bassi (praticamente paragonabili a quelle d'accensione) in pochi minuti, con il mio ad aria invece rimango sempre un poco più alto, e non torno a temperature "idle" se non dopo molto tempo, ossia quando la torre dissipante si è raffreddata anch'essa; e questo purtroppo non accade in poco ![]() Io avevo già preso il venonomus, ma oggi andrei sicuro sull'h70 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Genova
Messaggi: 2732
|
Direi che 4.5/4.6GHz per un i7 920 è un overclock decisamente spinto. Si ci arriva tranquillamente ma con sistemi a liquido seri.
E l'H70 se pur ottimo non è un vero dissipatore a liquido, e difficilmente riusciresti a fare un overclock così spinto, tenendo conto che le temp in full non saranno basse. Se guardi qui dai test a 3.8 in full raggiungono già 75 gradi, non oso immaginare a 4.6. http://www.nexthardware.com/recensio...di-tutti_9.htm Poi dipende anche se la tua cpu è culata oppure no, se non lo è non ci arriverai di certo a 4.6Ghz con poche fatiche e con temp decenti. Poi se il discorso è di occarlo solo per bench allora ce la dovresti fare tranquillamente, ma qui non vengono viste le temp in full perchè non si testa la stabilità ma se in idle è stabile puoi fare i tuoi screen ![]() Ma se vuoi occarlo in daily a quella frequenza immagino che le temp saranno molto alte. Diciamo che l'H50/H70 fanno parte della categoria dei migliori dissi ad aria
__________________
Haf X - Asus Tuf Gaming X570-plus - Ryzen 3600 cooling by Arctic Liquid Freezer II 120 - Crucial Ballistix 3000 MHz DDR4 16 GB - Corsair HX850 - Zotac AMP GTX 1660 Super - 840 Evo 120GB S.O. Windows 10 pro X64 - WD Caviar Black 32MB 500GB (DATI) - WD 500GB (Dati) - Seagate Barracuda 2TB (DATI) - LG Super-multi + Bluray LG - Samsung 28" 4K - Logitech G502 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Genova
Messaggi: 1668
|
Io ho l'H70 con i7 a 4.0 GHz daily e come temperatura max arrivo a 70° con Intel Burn Test, con 2 San Ace 25mm a 1600 rpm
![]() Ma ora provo a cambiare la pasta termica che secondo me si può fare ancora meglio ![]() In definitiva te lo consiglio caldamente!
__________________
i7-5820K @4.0 GHz - Corsair H110i GT - 16GB DDR4 2666 MHz CL15 - MSI GTX 980 Gaming 4G - ASRock Fatal1ty X99M Killer - Raid 0: 2x Samsung 850 EVO 250GB - Samsung 960 EVO 1TB - WD My Book Duo 8TB - EVGA SuperNOVA 850 G2 - Fractal Design Define R5 - Asus Essence STX II (Modded: Muses01 e Muses02) - Beyerdynamic DT990 PRO - Edifier R1700BT - Asus ROG SWIFT PG348Q (21/9 Curved 3440x1440 G-Sync 100Hz IPS) - Razer Blackwidow Ultimate - Steelseries Rival 100 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Perchè invece non realizzare un impianto a liquido serio?
Spendi di più, ma è tutta un altra cosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 163
|
Noctua NH-d14 of course epoi ci aggiungi qualche ventola (per es una nanoxia da 2000 rpm)
Ultima modifica di DIMOS81 : 24-09-2010 alle 19:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
All'inizio volevo farlo a liquido almeno cpu e vga(che penso di prendere o 2 470 gtx in sli).
Ma facendo due calcoli mi viene sui 400/500€,considerando anche che volevo farmi il monitor Samsung LCD 27" P2770H più un ssd da 128gb il budget schizzerebbe alle stelle.... Cioè penso di nn rientrarci..... :/ Cmq a liquido se mi dite che riesco a farlo buono anche cn 300 euro ok.Ma se inizio a spender di più....Esco fuori dal mio budget!!! Nel caso che nn riesco a rientrarci mi prendo un h70 e mi accontenterò dei 4gzh in daily use anche se mi rode parecchio :/ Avrei voluto spremerlo ben benino sto procio,,,,speriamo che ne beccherò uno fortunato ![]() ![]() ps GRAZIE A TUTTI X LE VARIE RISPOSTE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 507
|
Puoi anche raffreddare solo la cpu a liquido con un buon impianto ed in seguito dotare di waterblock anche le schede video.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Quanto dici che spendo???Solo cpu..Anche se a quel punto penso convenga mettere anche le gpu sotto liquido...se facciamo 30 meglio far 31
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 620
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Se hai un badjet cosi da spendere sul monitor e su ssd ti posso dire di non prendere quel monitor e per l'ssd aspetta che ne usciranno nuovi a fine anni,quindi i prezzi si abbassano.
Per un overclock spinto prendi tu dei pezzi,e ti assicuro che non superi i 300,poi e piu bello montarlo da se,ovviamente ci sono delle accortezze da prendere,al di la di questo le temperature saranno molto piu basse rispetto a quella ciofega della Corsair,conta che e stato battuto dal Noctua NH-D14 sia in idle sia in Full. A sto punto devi puntare su quello ad aria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Azz il noctua è immenso!!!!Mi avete convinto penso mi farò un impianto a liquido!!!
Quindi per ssd mi conviene aspettare??ok Ma allora che prendo cm hd???li metto in raid??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Bravo metti sotto liquido,comunque per l'HDD se ci devi solo giocare basta un Caviar Black,puoi prenderne uno da 1TB,peer il momento lo usi per il sistema piu in la ti fai un bell'ssd e quello lo metti per l'archiviazione.
Se proprio desideri velocita ti basta un Velociraptor da 150 o 300 GB a seconda delle tue esigenze,ma nei giochi non ne hai nessun beneficio a parte per i caricamenti,si tratta di aspettare qualche secondo in piu,e poi sono garantiti 5 anni,piu dagli ssd,questo non lo capisco se come aspettativa di vita gli danno 1°000°000 o 2°000°000 di ore,piu da un Velociraptor,questo resta un dilemma. Se devi solo giocare basta solo un Velociraptor,senno opta per il suggerimento che ti ho dato all'inizio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Grazie mille per il consiglio molto esauriente
![]() Senza che apro un altro post,ti vorrei chiedere un'ultima cosa, Ma se prendo un hd da 1tera o nè metto due in raid0 da 500g(stesso identico tipo di hd marca e caratteristiche). Le prestazione dovrebbero essere molto superiori nel raid0 che con quello singolo da 1tera..giusto??Perche nel caso ne prendo 2 da 500 e li metto in raid!!!!! (Scusa la nabbezza ma nn ho mai approfondito discorsi su hd ecc. ecc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Si certo ma poi dovresti metterne un'altro per il backup,e d'obbligo.
Prendi un WD Caviar black da 1 TB quello con l'interfaccia sata 6GB e aspetta gli SSD,poi lo metterai per archiviare,intanto questo lo puoi anche usare per mettere i tuoi file se ti basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Ok!!!
Avevo pensato a questo punto di prendere questi due!!!!! S.O.ecc=======Western Digital VelociRaptor 300Gb SATA2 WD3000HLFS 10.000rpm Archivazione ecc======WD Caviar black 1t 6gb/s Così dovrebbe andar bene giusto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Teramo
Messaggi: 1298
|
Per lo storage prendi un Caviar Green Power da 1,5 TB,e meglio costa solo 10 euro in piu da quello da 1TB,il Caviar Black serve per i sistemi operativi e altro,sono piu veloci,certo non escludo che siano migliori ma per lo storage convengono i Caviar Green Power.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.