|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
Collegare modem tele2 2 WRT110
Salve a tutti. Vi spiego la mia situazione: in mansarda ho il modem SpeedTouch che mi è stato fornito da tele2. Tempo fa avevo messo uno switch perchè c'erano 2 pc e il modem ha una sola presa eth. oggi una delle due prese è collegata ad un pc mentre l'altra mi porta la connessione fino in camera con una presa a muro. in camera per diversi motivi ho collegato un WRT110 per avere il wifi. il problema è che spesso non riesco a collegarmi o mi da la "connettività limitata o assente". se provo a rinnovare l'ip mi dice che non è possbile?
grazie a tutti in anticipo ps: mentre cercavo sul forum ho trovato questa guida ma non so se va bene anche per la mia situazione. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non ho capito se hai un modem o un router.
Per connetterti lanci una connessione internet tipo 56k o fa tutto da solo? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
mi sono espersso male scusa. si collega da solo non come i vecchi 56k
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non hai una presa del telefono in camera? Semplificherebbe...
Che portatile hai? Da problemi con altre reti wireless? Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-09-2010 alle 12:00. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
si ce l'ho la presa del telefono (anche se c'è appunto collegato un telefono). il portatile è un hp dv6137ea e non mi ha mai daito problemi con il wifi
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Se il cavo LAN che porta il segnale dallo Switch in camera non è stato relazizzato secondo gli standard avrai sempre problemi.
Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è l'EIA/TIA-568B che ha una diafonia minore rispetto a quella del EIA/TIA-568A. Comunque, nell'estendere delle reti già esistenti, bisogna rimanere coerenti con lo standard utilizzato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
Quote:
ps: chiedendo ad un amico mi è stato detto che forse i problema è che entrabe i router utilizzano il dhcp. è possibile? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Beh il filtro adsl devi averlo col telefono per cui dovresti avere l'uscita modem a cui poter collegare lo speedtouch, sempre che ti interessi condividere file cartelle e stampante col pc fisso.
Al momento a quale porta del wrt hai collegato il cavo che arriva dall'altra stanza? Una delle 4 lan o quella denominata internet? |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
no dumah forse mi sono spiegato male. prima c'è lo speedtouch, poi lo switch, poi il muro, poi il wrt. il cavo che dal muro arriva al wrt l'ho collegato dove c'è scritto internet e non in una delle altre 4 prese
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Daccordo.
Collegando il portatile al wrt con un cavo funziona bene? Quando fai la ricerca reti ce ne sono altre non tue? |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
no anche col cavo mi da dei problemi. di altre reti wifi me ne rileva un paio
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Saresti in grado di postare un screen della schermata di setup del router?
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
si certo. nessun problema. dimmi solo quale pagina delle impostazioni vuoi visto che ce ne saranno 20 XD
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ho scaricato il manuale, non dovrebbe servirmi per ora.
Allora, serve il numero ip dello speedtouch. E' tipo 192.168.0.xxx o 192.168.1.xxx. Lo leggi alla voce gateway predefinito sul pc fisso digitando al prompt del dos ipconfig /all Il wrt dovrebbe avere come indirizzo ip 192.168.1.1, se lo speedtouch ha lo stesso indirizzo occorre cambiarlo a uno dei 2 e lo cambiamo al wrt, tipo in 192.168.1.254 (non 2 perchè temo l'abbia il pc fisso). Se lo speedtouch ha 192.168.0.1 (nota lo 0) è su una sottorete diversa quindi occorre modificare il wrt in 192.168.0.254. Per modificare l'ip del wrt devi andare alla prima pagina di setup (basic setup) a metà pagina c'è router ip. Cambi e salvi col punsante a fondo pagina. Appena il wrt si riprende vai alla pagina setup/advanced setup e disattivi il nat, salvi, torni alla pagina basic setup e disattivi il dhcp e salvi. Sposta il cavo che arriva dallo speedtouch dalla porta internet a una delle altre. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-09-2010 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
ok. una volta eseguita l'operazione che mi hai detto e spostato il cavo dovrebbe funzionare tutto normalmente? (intanto sto provano ^^)
ps: cmq l'ip dello speedtouch è 192.168.1.254, quindi non dovrebbi dare problemi no? EDIT: scusami ma quando tolgo il dhcp cosa imposto? ip statico? se si quale? Ultima modifica di gio89it : 22-09-2010 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Faccio affidamento che il dhcp ce l'abbia attivo lo speedtouch e ci pensi lui per tutti.
Non puoi mettere due indirizzi ip uguali, se lo speedtouch finisce con 1.254 l'1.1 del wrt va già bene, sempre che non l'abbia già occupato il pc fisso. In questo caso meglio cambiare l'indirizzo al pc. |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
no scusami intendevo dire se devo disabilitare il dhcp per quando il wrt si connette o il dhcp quando qualche cosa si connette al wrt. non ho capito quale dei 2. sullo speedtouch il dhcp è attivo e non si può togliere :P
EDIT: impostando come detto il wrt ora la connessione lan funzione bene, ma il wifi no. i dispositivi si connettono ma non si riesce a navigare Ultima modifica di gio89it : 22-09-2010 alle 18:53. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Disattiva il dhcp del wrt nella pagina basic setup, quello sotto l'indirizzo ip del router.
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
|
faccio prima a mandarti uno screenshot di quella pagina di impostazioni.
![]() penso di aver fatto quello che mi hai detto tu. ho provato un asus eeepc 900 con ubutnu 10.04 un iphone e un ipad e funazionano tutti in wireless. non funziona però il pc di mia sorella che è un hp con windows 7. se ne hai bisogno ti posso dare modello del pc e della scheda wifi |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Controlla che indirizzo prende la scheda di rete wireless, magari è settato manualmente.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.





















