Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2010, 11:15   #1
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
Collegare modem tele2 2 WRT110

Salve a tutti. Vi spiego la mia situazione: in mansarda ho il modem SpeedTouch che mi è stato fornito da tele2. Tempo fa avevo messo uno switch perchè c'erano 2 pc e il modem ha una sola presa eth. oggi una delle due prese è collegata ad un pc mentre l'altra mi porta la connessione fino in camera con una presa a muro. in camera per diversi motivi ho collegato un WRT110 per avere il wifi. il problema è che spesso non riesco a collegarmi o mi da la "connettività limitata o assente". se provo a rinnovare l'ip mi dice che non è possbile?

grazie a tutti in anticipo

ps: mentre cercavo sul forum ho trovato questa guida ma non so se va bene anche per la mia situazione.
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:25   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non ho capito se hai un modem o un router.
Per connetterti lanci una connessione internet tipo 56k o fa tutto da solo?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:43   #3
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
mi sono espersso male scusa. si collega da solo non come i vecchi 56k
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 11:57   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non hai una presa del telefono in camera? Semplificherebbe...
Che portatile hai? Da problemi con altre reti wireless?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-09-2010 alle 12:00.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:09   #5
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
si ce l'ho la presa del telefono (anche se c'è appunto collegato un telefono). il portatile è un hp dv6137ea e non mi ha mai daito problemi con il wifi
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:14   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se il cavo LAN che porta il segnale dallo Switch in camera non è stato relazizzato secondo gli standard avrai sempre problemi.

Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è l'EIA/TIA-568B che ha una diafonia minore rispetto a quella del EIA/TIA-568A. Comunque, nell'estendere delle reti già esistenti, bisogna rimanere coerenti con lo standard utilizzato.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:17   #7
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se il cavo LAN che porta il segnale dallo Switch in camera non è stato relazizzato secondo gli standard avrai sempre problemi.

Lo schema di cablaggio maggiormente utilizzato è l'EIA/TIA-568B che ha una diafonia minore rispetto a quella del EIA/TIA-568A. Comunque, nell'estendere delle reti già esistenti, bisogna rimanere coerenti con lo standard utilizzato.
non ho capito nulla ma grazie lo stesso dell'aiuto.

ps: chiedendo ad un amico mi è stato detto che forse i problema è che entrabe i router utilizzano il dhcp. è possibile?
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:18   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Beh il filtro adsl devi averlo col telefono per cui dovresti avere l'uscita modem a cui poter collegare lo speedtouch, sempre che ti interessi condividere file cartelle e stampante col pc fisso.
Al momento a quale porta del wrt hai collegato il cavo che arriva dall'altra stanza? Una delle 4 lan o quella denominata internet?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 12:23   #9
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
no dumah forse mi sono spiegato male. prima c'è lo speedtouch, poi lo switch, poi il muro, poi il wrt. il cavo che dal muro arriva al wrt l'ho collegato dove c'è scritto internet e non in una delle altre 4 prese
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 13:57   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Daccordo.
Collegando il portatile al wrt con un cavo funziona bene?
Quando fai la ricerca reti ce ne sono altre non tue?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:00   #11
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
no anche col cavo mi da dei problemi. di altre reti wifi me ne rileva un paio
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:36   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Saresti in grado di postare un screen della schermata di setup del router?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 14:53   #13
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
si certo. nessun problema. dimmi solo quale pagina delle impostazioni vuoi visto che ce ne saranno 20 XD
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 15:12   #14
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ho scaricato il manuale, non dovrebbe servirmi per ora.
Allora, serve il numero ip dello speedtouch. E' tipo 192.168.0.xxx o 192.168.1.xxx. Lo leggi alla voce gateway predefinito sul pc fisso digitando al prompt del dos
ipconfig /all

Il wrt dovrebbe avere come indirizzo ip 192.168.1.1, se lo speedtouch ha lo stesso indirizzo occorre cambiarlo a uno dei 2 e lo cambiamo al wrt, tipo in 192.168.1.254 (non 2 perchè temo l'abbia il pc fisso). Se lo speedtouch ha 192.168.0.1 (nota lo 0) è su una sottorete diversa quindi occorre modificare il wrt in 192.168.0.254. Per modificare l'ip del wrt devi andare alla prima pagina di setup (basic setup) a metà pagina c'è router ip. Cambi e salvi col punsante a fondo pagina.
Appena il wrt si riprende vai alla pagina setup/advanced setup e disattivi il nat, salvi, torni alla pagina basic setup e disattivi il dhcp e salvi.
Sposta il cavo che arriva dallo speedtouch dalla porta internet a una delle altre.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 22-09-2010 alle 15:14.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 17:03   #15
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
ok. una volta eseguita l'operazione che mi hai detto e spostato il cavo dovrebbe funzionare tutto normalmente? (intanto sto provano ^^)

ps: cmq l'ip dello speedtouch è 192.168.1.254, quindi non dovrebbi dare problemi no?

EDIT: scusami ma quando tolgo il dhcp cosa imposto? ip statico? se si quale?

Ultima modifica di gio89it : 22-09-2010 alle 18:01.
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:19   #16
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Faccio affidamento che il dhcp ce l'abbia attivo lo speedtouch e ci pensi lui per tutti.
Non puoi mettere due indirizzi ip uguali, se lo speedtouch finisce con 1.254 l'1.1 del wrt va già bene, sempre che non l'abbia già occupato il pc fisso. In questo caso meglio cambiare l'indirizzo al pc.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 18:44   #17
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
no scusami intendevo dire se devo disabilitare il dhcp per quando il wrt si connette o il dhcp quando qualche cosa si connette al wrt. non ho capito quale dei 2. sullo speedtouch il dhcp è attivo e non si può togliere :P

EDIT: impostando come detto il wrt ora la connessione lan funzione bene, ma il wifi no. i dispositivi si connettono ma non si riesce a navigare

Ultima modifica di gio89it : 22-09-2010 alle 18:53.
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 19:15   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Disattiva il dhcp del wrt nella pagina basic setup, quello sotto l'indirizzo ip del router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:08   #19
gio89it
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 17
faccio prima a mandarti uno screenshot di quella pagina di impostazioni.

penso di aver fatto quello che mi hai detto tu. ho provato un asus eeepc 900 con ubutnu 10.04 un iphone e un ipad e funazionano tutti in wireless. non funziona però il pc di mia sorella che è un hp con windows 7. se ne hai bisogno ti posso dare modello del pc e della scheda wifi
gio89it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2010, 20:28   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Controlla che indirizzo prende la scheda di rete wireless, magari è settato manualmente.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v