|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Varese
Messaggi: 20
|
Utilizzo di TestDisk per recuperare partizioni cancellate... PANICO!
Scusate l'espressione nel titolo e non sò nemmeno se questa è la categoria esatta, però espongo il mio problemino:
Ho un Pentium 4 CPU 3.0 Ghz, RAM 1GB, HD 300 GB Maxtor. L'HD partizionato in 4 parti, 2 formattate ed eliminate e 2 integri con i dati. Ho fatto uno sbaglio, avrei dovuto formattare da dos solo la partizione con installato il sistema operativo e da Win la partizione con i programmi installati... vabè dopo aver formattato, come già fatto, usavo sovrascrivere i dati con DBAN, che usa fare una formattazione a basso livello. Unico particolare di questo cd boot DBAN è che non sovrascriveva le partizioni che volevo, ma l'intero HD.... ![]() ![]() Infatti, quando l'ho rimosso e ho riguardato la tabella delle partizioni, ho trovato un solo spazio vocificato "spazio non partizionato" indicante la dimensione dell'intero HD. PANICO TOTALE! Conversazioni, dati, migliaia di siti salvati, video, documenti, foto, rubrica, applicazioni e ricerche di 3 mesi di attività.... come inesistente ![]() Noooo non ci credevo, bene o male la speranza che mi da forza è l'ultima a morire, non mi sono perso d'animo e l'ho portato da un tecnico e mi ha risposto che non si poteva fare niente... anche pagandolo.. diceva che non avevo speranze e che mi dovevo rassegnare ![]() Non credendogli l'ho portato da un altro tecnico ![]() ![]() Gli ho chiesto se si poteva ripristinare il sistema operativo e mi ha risposto no, gli ho chiesto di provare altri programmi e mi fa di no, usare un cd live linux per recuperare partizioni cancellate e mi fa non rileva niente ![]() In tutto il tecnico voleva farmi pagare da 1000 Euro a 50 (perchè sono un ragazzo) poi a 30 perchè ero io, perchè ho cercato di fare amicizia ![]() Mentre sapevo tutto ciò che loro hanno svolto.. potevo farlo benissimo anche da solo, non hanno impiegato nessuna testa, il tutto lo hanno fatto i programmi, poi mi hanno detto che su internet... tutti ![]() Ciò dicendo... non mi sono arreso e non ho toccato l'HD, ho pensato di provare con i cd live, masterizzando Ubuntu 10.04 e UltimateBoot CD 5.0.3, quest'ultimo è quello che ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
"Su internet si dicono cagate" perchè molte fonti sono gratis ed evidentemente a qualcuno la cosa dispiace, come avrai capito
![]() ![]() Tornando seri, l'aver utilizzato dban implica maggiori difficoltà visto che i dati vengono sovrascritti più volte per renderne difficile il recupero. I programmi della Ontrack sono tra i migliori per l'utenza domestica, il fatto che TestDisk abbia rilevato le precedenti partizioni non significa che i dati siano effettivamente ripristinabili purtroppo. In ogni caso QUI, paragrafo DOCUMENTATION -- USING TESTDISK, trovi le guide passo passo corredate da diversi screen. QUESTA in particolare ti sarà utile per il recupero dei file se le partizioni erano NTFS. Per altri dettagli utilizza la sezione Periferiche di Memorizzazione del Forum, in cui trovi anche questo thread che ti consiglio di leggere per provare altre soluzioni di recupero: DISCHI - Perdita dati e possibilità di recupero
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.