|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...are_33554.html
Canon punta sulla stampa dei filmati Full HD per riportare la gente a stampare, in un mercato che è guidato dalla vendita dei consumabili, soprattutto cartucce Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io mi domando fino a quanto potrà tirare il collo agli utenti Canon con simili strategie sempre più accentratici.
![]()
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
mi sembra una cavolata... spendono soldi in un chip (che poi paghiamo noi utenti finali) per avere accesso a un portfolio "gratuito" (ma lo paghiamo noi col chip...) di immagini da usare per progetti amatoriali?
idem la possibilità di stampare un fotogramma di un filmato full HD: cosa mi impedisce di farlo comunque con una qualsiasi stampante e un software di visualizzazione dei filmati? Però con Canon devo avere la loro reflex, la loro stampante e il software che dicono loro... boh, sinceramente non trovo attraenti queste nuove funzionalità, anzi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
Quote:
dipende da quanto e cosa stampi! io stampavo foto in A4 in esacromia e le cartucce duravano poche decine di stampe con la tua stessa stampante, passando alla stampa online ho drasticamente ridotto i costi, semplicemente è assurdo stampare foto a casa, i pigmenti durano poco, poi si hanno viraggi dei colori, i consumabili costano un botto e la qualità non è eccelsa se uno ha un minimo di occhio.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Varese
Messaggi: 54
|
la mia prossima stampante sara una xerox con inchiostro solido e addio cartucce!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
"stampa dei filmati Full HD?"
Non mi sembra chiarissimo. Inoltre non ho capito cosa c'entra questo con le stampanti Canon. Con il software in dotazione alle reflex Canon puoi estrarre un fotogramma da un filmato, e nessuno ti impedisce di stamparlo con una stampante qualunque.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1579
|
Sinceramente la vedo come una buffonata perché io continuerò a caricarmi a casa le mie cartucce.
Ho una 4200 e finora mi ha lavorato da dio e ta un mese penso di pensionarla per una multi con wifi ma non perché mi regalano delle immagini da 2 soldi o per le stampe dei video (uso reflex Sony e quindi me ne frega ancor meno) ma per la qualità che mi hanno offerto con un basso costo rispetto alle epson sanguisughe . Per chi parla delle foto devo dare ragione perché volevo prendermi un bestione canon professionale ,ma i costi sono lo stesso superiori per quanto la manutenzione sia inferiore ad una consumer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
Quote:
Se parli di stampanti che costano come le cartucce, deduco che ti stai riferendo alle stampanti di fascia bassa da offerta del supermercato. Non è corretto generalizzare in questo modo, io ho acquistato 4 anni fa una epson esacromatica con testine e inchiostro pagata non poco, ma funziona ancora benissimo (mai cambiato testina) e le ricariche me le faccio in casa. ![]() A chi si domanda se esista qualcuno che si stampa le foto in casa rispondo si, io. Con inchiostro da ricarica e carta acquistata in ingrosso ho un costo per foto 5x8" di meno di 4 centesimi e, con un pò di investimento iniziale per una buona stampante e un pò di tweaking delle impostazioni, la qualità è indistinguibile dalle stampe internet. Certo i colori sbiadiscono se viene lasciata all'aperto, ma basta un pò di ordine e qualche raccoglitore ![]() Certo la stampa fotografica è cosa un po' di nicchia, ma non è morta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
oh mio dio, qui siamo all'apoteosi, la morte della fotografia!
Allora punto primo vendiamo la reflex da 18 mpx ai niubbi, con la reflex da 18 mpx ci registriamo un video e dal video prendiamo un frame da 2 mpx e lo stampiamo con una quallida stampante casalinga con cartucce originali che costano un delirio, bhè si molto interessante, ma per tanto così uno si comprava una reflex di 4 generazioni fa, faceva le sue foto da 3 mpx e le stampava dal fotografo risparmiando un delirio di denaro e perchè no, una marea di tempo, perchè a stampare a casa si perde un fracco di tempo per le prove che non vengono MAI come devono venire! Ma che si inventino un modo per rendere le stampanti affidabili, che si inventino un modo per far uscire dalla stampante esattamente i colori che si vedono su un monitor calibrato perchè è assurdo, ad oggi è impossibile avere una stampa identica alla visualizzazione a monitor anche se calibrato, e poi il produttore ti dice che è per via di questo o di quell'altro, tutte bojate che si sveglino a fare stampanti che stampano in rgb e che sia rgb e se stampano in cmyk che sia cmyk col profilo colore giusto e non a casaccio, che si mettano li davanti al loro schifoso pc che si comprino un colorimetro (costa 7000€ credo che se lo possano permettere) stampino uno ad uno i colori e controllino se è uscito giusto, il colorimetro non mente mai se il colore non è quello giusto non è quello giusto! (ps il colorimetro è una figata assoluta, ci ho giocato un bel po') e che inventino un cavolo di driver serio in grado di gestire una stampante seria come dio comanda, al posto che fare 100 modelli all'anno che ne facciano 1 solo che lo vendano per 15 anni senza alcuna modifica ma che per la miseria stampi con i colori giusti!!!!! Se stampo il rosso deve essere rosso, non portpora, o arancio o un rosso un po' diverso, se stampo il grigio voglio che sia fatto con nero + il bianco del foglio e non con 150 mila puntini colorati dentro, e voglio che sia così non solo quando stampo in b/n ma anche quando stampo a colori, se è grigio è grigio, non verdino o rossiccio, grigio! Ultima modifica di ARARARARARARA : 30-08-2010 alle 19:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI Ultima modifica di ARARARARARARA : 30-08-2010 alle 19:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Beh, non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Le stampe fineart che ottengo con la Epson R1900 e carta hahnemuhle (con profilo colore di stampa, colore "aggiustato" con photoshop su monitor calibrato) sono mille volte meglio per resa rispetto alla carta chimica fuji che usavo prima in lab. E posso usare, soprattutto, i supporti opachi. E i bianchienero, con la stampa a pigmenti, sono molto più piacevoli e privi di dominanti rispetto alla "chimica" dei laboratori moderni che stampano poi sempre con le laser fotocromatiche che si usano anche per il colore. Insomma, per me la stampa a pigmenti è stata una scoperta, e per la stampa da digitale ormai è piuttosto diffusa sia tra i fotoamatori che tra i professionisti. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 44
|
Chiariamo una cosa: non sto difendendo Canon, ma accusando l'ignoranza diffusa.
Per avere la miglior qualità di stampa, oggi bisogna stampare in casa o affidarsi a professionisti (che solitamente lavorano con delle getto di inchiostro). Usando i profili corretti, la stampa esce corretta, se non si è in grado neppure di scegliere correttamente quello che fornisce il produttore per ogni tipo di carta, non è colpa nè di Canon, nè di Epson, nè di HP. Se si usano inchiostri non originali si manda a farsi benedire la qualità di stampa e si riduce la vita della stampante: i profili non saranno più validi e bisognerà crearne altri con strumenti appositi, gli ugelli finiranno per intasarsi vista la scarsa qualità e raffinatezza di tali inchiostri (pensate alle Canon con gocce da 1 picolitro, credete che un inchiostro non originale arrivi ad essere tanto raffinato da non ostruire gli ugelli?). Per quel che riguarda i costi di stampa, avete ragione, non conviene economicamente, solo qualitativamente. Le funzioni di stampa fotogramma da video non è male, esiste comunque gente che vuole usare la stampante senza usare il PC... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
al posto di uscirsene con la prima cazzata che viene in mente non è più semplice trovare alternative al sangue di tigre nana della papuasia* per l'inchiostro delle cartucce? c@##0, è in via di estinzione.
*unica spiegazione plausibile per il prezzo dei ricambi originali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lecce
Messaggi: 346
|
io ho avuto una canon s450 e finchè ho usato le cartucce originali tutto ok, dopo 4 anni presi le compatibili e la rovinai, ora uso una photosmart c3180 con cartucce originali che costano e durano poco ma la qualità la vedo...presto però l'affiancherò ad una wifi
__________________
MacBook Pro 13" Mid 2012 i5 2.5GHz RAM 16GB SSD Samsung 830 256GB + HD Western Digital 500GB Acer V3-572G CPU i5-4210U RAM 8GB Samsung 840EVO 256GB + HD 1000GB GPU 840M 2 GB DDR3 iPhone 6 64GB --- iPad Air LTE 32GB --- iPod Nano 4Gen 8GB LG G4C --- HP X2 10-002nl --- LG42LB671V --- Ps3 Slim 160Gb ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Ho una Canon Pixma ip4000 da diversi anni, la uso da sempre con inchiostri originali e carta fotografica di qualità. Funziona perfetta come il primo giorno, mai un problema e anche se la lascio inattiva per un paio di mesi, gli inchiostri non seccano e accendo, stampo e le foto sono perfette.
In passato in ufficio usavamo Epson e HP, ma le prime, soprattutto con l'aria condizionata andavano a farsi benedire in breve tempo (gli ugelli si intasavano e sono integrati nella stampante...), mentre le HP morivano meccanicamente.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7
|
Ho una Canon Pixma 8500 da 5 anni e non ho mai acquistato una cartuccia originale, utilizzo cartucce compatibili da 1,5 euro ed ha sempre funzionato perfettamente. Le stampe non importanti, (ad esempio volantini, opuscoli, e-mail con allegati) me le stampo in casa, per il resto laboratorio online. Stampare una foto A4 su carta fotografica professionale, con risultati alla fine mediocri, con catucce originali ti costa 5 euro. Assurdo! Comunque la stampante a suo tempo pagata 350 euro funziona ancora benissimo! Periodicamente lascio il blocco testine immerse nell'acqua per una notte, risciaquo ed asciugo delicatamente e torna come nuova.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 103
|
RECORD mondiale di faccia TOSTA!!!!
"...i dati diffusi dal colosso giapponese parlano di una sofferenza inferiore alla media rispetto alla concorrenza delle cartucce non originali. Questo è dovuto soprattutto al profilo tipico del cliente Canon, che sceglie il marchio come garanzia di qualità ed è disposto a una spesa maggiore per aver la sicurezza di non incorrere in problemi...". Si, problemi tipo che i produttori (Canon con maggiore abilità degli altri!) fanno di tutto per NON far funzionare le cartucce ricaricate, sennò col cavolo che compreremmo le originali (stampa fotografica a parte, in effetti..).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 56
|
Canon IP5300. Dopo, quanti? 3 anni di onorato servizio, ora ha gli ugelli ostruiti e non ci sono santi di pulirli. Mi tocca stampare tutti i lavori che devo presentare a qualcuno in qualità fotografica per ridurre la pessima qualità della stampa. Le prossime cartucce saranno tarocche e poi inevitabilmente tra qualche mese sarà dismessa. Ho la sensazione che mi costi meno comprarne una nuova che sistemare le testine.
Ad ogni modo, addio Epson, con la Canon non mi sono trovato malissimo. Certo che 'ste stampanti a getto... non possono inventare delle cartucce di solo prodotto pulente per sistemare le testine? Tipo che ne so: acetone per smalto da unghie? che ideona diventerei ricco... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.