|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
|
Nikon 16-85 vs 18-200 vr2
Ciao a tutti,
quale è il miglior obiettivo tra i due? ~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Otticamente il 16-85, senza ombra di dubbio.
Il 18-200 è meno incisivo, però arriva fino a 200mm... dipende da cosa devi farci ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quotissimonissimo (
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
il primo è migliore fino a 85mm, il secondo è migliore da 86 a 200
![]() ah se opti per il 18-200 prendi tranquillamente la prima versione sono praticamente identici.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Giusto per essere piglioli: il 16-85 è VRII.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
|
Dipende dal portafogli! 16-85 + 70-300 è meglio del 18-200, ma spendi di più! Io ho il 18-200 e penso sia molto buono, ma chiaramente son 2 lenti diverse!
![]() Sei tu che sai come usi la macchina foto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
anche i 18-200 sono vrII infatti la differenza dai 18-55 e 55-200 si vede (tranquillamente uno stop in più)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Aggiungo che il 18-200 è stata la prima ottica Nikon a beneficiare dello stabilizzatore di seconda generazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
![]() Giusto per continuare ad essere pignoli anche il 18-200 Vr (non VrII) ha il VRII, dovevano chiamarli relativamente 18-200 VRII e 18-200 II VRII e bhè il 16-85 doveva essere 16-85 VRII... ma sarebbe stato troppo semplice e poco fuorviante! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
Quote:
![]()
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
ah bhe costa solo 6 volte tanto (se prendi il 18-55 in kit anche 10 volte tanto), si è vero il 18-200 a 55mm è più luminoso............tipo che so F5 anzichè F5,6?!? Grasso che cola, roba da salvarti 99 foto su 100 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
|
una via di mezzo? un ottimo 18-105 ? più economico e più lungo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
non è tanto, ma c'è differenza, se a questo aggiungi che è più versatile, che non differisce molto come qualità, che la messa a fuoco manuale è infinitamente più comoda, che il Vr è di tipo II capisci che il 18-200 vale quel che costa, certo che se guardi solo il lato economico è meglio il 18-55, ma pensando ad uno scenario di uso normale 18-55 + 55-200 è molto più scomodo che 18-200, e per dirlo un amante dei fissi è detta tutta. Altra alternativa al 18-200 è 16-85 + 70-300 che è molto meglio, ma costa il doppio sono 2 ottiche da 450€ circa. Poi è il mio parere 18-55 è un escursione troppo limitata per avere senso con un apertura del genere, copisco invece che ha senso 17-55 f/2.8 (speriamo che ne esca la versione VR) perchè per lo meno è molto luminoso e di assurda qualità (qui si può dire a testa alta che la qualità è ai massimi livelli), ecco il 17-55 è una buonissima soluzione peccato che usato sia sugli 800€ e nuovo circa 1100.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
queste due di cui parliamo sono due delle ottiche meglio riuscite alla casa nipponica di cui nessun altro ha eguagliato il livello (intedo tra i tuttofare con quelle caratteristiche, ovvio che ottiche più corte o luminose sono molto meglio)... poi chiaro anche io il 18-200vr l'ho preso usato (480 mi pare), nital allora veniva 700 e passa € a quei prezzi se lo tengono...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Tra i fissi mi vengono in mente il 35 DX, l'85 1,8 il 50 1,4 D. In generale tutti quelli che hanno prezzi allineati alla concorrenza o ai produttori terzi. Certo poi ci sono ottiche i cui prezzi li trovo inconcepibili e che acquisterei solo usati alla metà del prezzo: 12-24 e 17-55 su tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.