Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2009, 20:03   #1
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Nikon 16-85 vs 18-200 vr2

Ciao a tutti,

quale è il miglior obiettivo tra i due?

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:27   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Otticamente il 16-85, senza ombra di dubbio.
Il 18-200 è meno incisivo, però arriva fino a 200mm... dipende da cosa devi farci
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:34   #3
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Otticamente il 16-85, senza ombra di dubbio.
Quotissimonissimo ()
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 21:12   #4
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
il primo è migliore fino a 85mm, il secondo è migliore da 86 a 200 dipende cosa cerchi un tuttofare da vacanza o uno zoom versatile a cui abbinare in futuro un 70-300 70-200 ecc..

ah se opti per il 18-200 prendi tranquillamente la prima versione sono praticamente identici.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 14:35   #5
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Giusto per essere piglioli: il 16-85 è VRII.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 15:34   #6
Photo_man
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 69
Dipende dal portafogli! 16-85 + 70-300 è meglio del 18-200, ma spendi di più! Io ho il 18-200 e penso sia molto buono, ma chiaramente son 2 lenti diverse!
Sei tu che sai come usi la macchina foto...
Photo_man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 15:47   #7
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Giusto per essere piglioli: il 16-85 è VRII.
anche i 18-200 sono vrII infatti la differenza dai 18-55 e 55-200 si vede (tranquillamente uno stop in più)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:30   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
anche i 18-200 sono vrII infatti la differenza dai 18-55 e 55-200 si vede (tranquillamente uno stop in più)
Aggiungo che il 18-200 è stata la prima ottica Nikon a beneficiare dello stabilizzatore di seconda generazione.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 21:04   #9
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
il primo è migliore fino a 85mm, il secondo è migliore da 86 a 200 dipende cosa cerchi un tuttofare da vacanza o uno zoom versatile a cui abbinare in futuro un 70-300 70-200 ecc..

ah se opti per il 18-200 prendi tranquillamente la prima versione sono praticamente identici.
Dimentichi però che vero è che il 18-200 è infinitamente meglio del 16-85 tra 85,01 e 200mm, ma il 16-85 è altrettanto infinitamente migliore tra 16 e 17,99 mm

Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Giusto per essere piglioli: il 16-85 è VRII.
Giusto per continuare ad essere pignoli anche il 18-200 Vr (non VrII) ha il VRII, dovevano chiamarli relativamente 18-200 VRII e 18-200 II VRII e bhè il 16-85 doveva essere 16-85 VRII... ma sarebbe stato troppo semplice e poco fuorviante!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 21:08   #10
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
anche i 18-200 sono vrII infatti la differenza dai 18-55 e 55-200 si vede (tranquillamente uno stop in più)
se aggiungi che il 18-200 a 55mm è più luminoso del 18-55 si torna a dare importanza al 18-200 che ultimamente non è visto di buon occhio dai più!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:11   #11
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se aggiungi che il 18-200 a 55mm è più luminoso del 18-55 si torna a dare importanza al 18-200 che ultimamente non è visto di buon occhio dai più!
qualunque ottica è più luminosa o rende meglio del 18-fondo_di_bottiglia_made_in_nikon-55
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:21   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se aggiungi che il 18-200 a 55mm è più luminoso del 18-55 si torna a dare importanza al 18-200 che ultimamente non è visto di buon occhio dai più!

ah bhe costa solo 6 volte tanto (se prendi il 18-55 in kit anche 10 volte tanto), si è vero il 18-200 a 55mm è più luminoso............tipo che so F5 anzichè F5,6?!?

Grasso che cola, roba da salvarti 99 foto su 100
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:30   #13
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
se aggiungi che il 18-200 a 55mm è più luminoso del 18-55 si torna a dare importanza al 18-200 che ultimamente non è visto di buon occhio dai più!
Se è per questo il 55-200VR a 55mm è ancora più luminoso (f/4)
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 06:42   #14
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
una via di mezzo? un ottimo 18-105 ? più economico e più lungo...
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:32   #15
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
ah bhe costa solo 6 volte tanto (se prendi il 18-55 in kit anche 10 volte tanto), si è vero il 18-200 a 55mm è più luminoso............tipo che so F5 anzichè F5,6?!?

Grasso che cola, roba da salvarti 99 foto su 100
non è tanto, ma c'è differenza, se a questo aggiungi che è più versatile, che non differisce molto come qualità, che la messa a fuoco manuale è infinitamente più comoda, che il Vr è di tipo II capisci che il 18-200 vale quel che costa, certo che se guardi solo il lato economico è meglio il 18-55, ma pensando ad uno scenario di uso normale 18-55 + 55-200 è molto più scomodo che 18-200, e per dirlo un amante dei fissi è detta tutta. Altra alternativa al 18-200 è 16-85 + 70-300 che è molto meglio, ma costa il doppio sono 2 ottiche da 450€ circa. Poi è il mio parere 18-55 è un escursione troppo limitata per avere senso con un apertura del genere, copisco invece che ha senso 17-55 f/2.8 (speriamo che ne esca la versione VR) perchè per lo meno è molto luminoso e di assurda qualità (qui si può dire a testa alta che la qualità è ai massimi livelli), ecco il 17-55 è una buonissima soluzione peccato che usato sia sugli 800€ e nuovo circa 1100.
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:40   #16
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
non è tanto, ma c'è differenza, se a questo aggiungi che è più versatile, che non differisce molto come qualità, che la messa a fuoco manuale è infinitamente più comoda, che il Vr è di tipo II capisci che il 18-200 vale quel che costa, certo che se guardi solo il lato economico è meglio il 18-55, ma pensando ad uno scenario di uso normale 18-55 + 55-200 è molto più scomodo che 18-200, e per dirlo un amante dei fissi è detta tutta. Altra alternativa al 18-200 è 16-85 + 70-300 che è molto meglio, ma costa il doppio sono 2 ottiche da 450€ circa. Poi è il mio parere 18-55 è un escursione troppo limitata per avere senso con un apertura del genere, copisco invece che ha senso 17-55 f/2.8 (speriamo che ne esca la versione VR) perchè per lo meno è molto luminoso e di assurda qualità (qui si può dire a testa alta che la qualità è ai massimi livelli), ecco il 17-55 è una buonissima soluzione peccato che usato sia sugli 800€ e nuovo circa 1100.
Condivido più o meno tutto tranne che il 18-200 vale il prezzo che costa e adire il vero pure avendolo acquistato penso sia sopravvalutato anche il 16-85 ma io ho trovato una buonissima occasione peccato solo che mi sia caduto e ora per riparalro addio risparmio. a proposito ho letto il pvt, grazie per i suggerimenti anche se non posso attuarli.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 10:01   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Condivido più o meno tutto tranne che il 18-200 vale il prezzo che costa e adire il vero pure avendolo acquistato penso sia sopravvalutato anche il 16-85 ma io ho trovato una buonissima occasione peccato solo che mi sia caduto e ora per riparalro addio risparmio. a proposito ho letto il pvt, grazie per i suggerimenti anche se non posso attuarli.
il mio pvt era fantastico, ma la migliore assicurazione è quella sulla casa, "danni da fenomeni elettrici" con quella io ci compro i computer da 2500€ a botta e gli elettrodomestici più disparati... dovrai cambiare la TV adesso che ci penso...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:13   #18
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Condivido più o meno tutto tranne che il 18-200 vale il prezzo che costa e adire il vero pure avendolo acquistato penso sia sopravvalutato anche il 16-85 ma io ho trovato una buonissima occasione peccato solo che mi sia caduto e ora per riparalro addio risparmio. a proposito ho letto il pvt, grazie per i suggerimenti anche se non posso attuarli.
bhe praticamente nulla di ciò che è nikon, peggio ancora nital, vale il prezzo che costa allora...

queste due di cui parliamo sono due delle ottiche meglio riuscite alla casa nipponica di cui nessun altro ha eguagliato il livello (intedo tra i tuttofare con quelle caratteristiche, ovvio che ottiche più corte o luminose sono molto meglio)...

poi chiaro anche io il 18-200vr l'ho preso usato (480 mi pare), nital allora veniva 700 e passa € a quei prezzi se lo tengono...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 11:26   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
bhe praticamente nulla di ciò che è nikon, peggio ancora nital, vale il prezzo che costa allora...
No, aspè c'è Nikon e Nikon ci sono ottiche che valgono fino all'ultimo euro del loro prezzo tanto per rimanere tra gli entry level 18-70 e 18-105 VR li considero fra questi, idem il 55-200VR.

Tra i fissi mi vengono in mente il 35 DX, l'85 1,8 il 50 1,4 D. In generale tutti quelli che hanno prezzi allineati alla concorrenza o ai produttori terzi.

Certo poi ci sono ottiche i cui prezzi li trovo inconcepibili e che acquisterei solo usati alla metà del prezzo: 12-24 e 17-55 su tutti.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:08   #20
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No, aspè c'è Nikon e Nikon ci sono ottiche che valgono fino all'ultimo euro del loro prezzo tanto per rimanere tra gli entry level 18-70 e 18-105 VR li considero fra questi, idem il 55-200VR.

Tra i fissi mi vengono in mente il 35 DX, l'85 1,8 il 50 1,4 D. In generale tutti quelli che hanno prezzi allineati alla concorrenza o ai produttori terzi.

Certo poi ci sono ottiche i cui prezzi li trovo inconcepibili e che acquisterei solo usati alla metà del prezzo: 12-24 e 17-55 su tutti.
il 12-24 è una gran bella lente io uso a volte il 13-24 altre volte il 10-20 sigma di alcuni miei amici e bhè non c'è storia il 12-24 è straordinario mentre il 10-20 non mi fa venire voglia di comprarlo. Cmq anche il 24-70 direi che vale i suoi 1400€... lo voglio!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v