Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 13:34   #1
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
12" o 13.3" per studiare?

Salve, sono alla ricerca di un notebook/netbook per l'università con cui dovrei solamente programmare e navigare in internet ma essendo pendolare ho bisogno di qualcosa di non troppo grande (15.4" che sto vendendo) o troppo piccolo (10").
Ho deciso perciò di cercare qualcosa che costi max 400-420 euro che faccia al caso mio, le occasioni ci sono ma sono ancora indeciso sulla dimensione del monitor più adatta, voi cosa consigliate? 12" o 13.3"? In realtà avrei pensato anche ad un 11.6", dopo averlo provato per qualche minuto non mi è sembrato troppo piccolo, il problema potrebbero però sorgere dopo un utilizzo di qualche ora... Il 13.3" risulta pesante e troppo ingombrante per il trasporto a lungo andare? Sto vendendo il mio 15.4 perchè 3 kili è troppo ingombrante e pesante.

Grazie in anticipo.
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 15:25   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il subnotebook che ho in firma è un 12.1" che pesa 1,5 Kg e mi ci trovo bene. Lo pagai 450 euro sotto Natale con l'espansione di memoria a 2GB e senza andare a cercare il negozio col prezzo più basso.
La versione U230, uscita solo pochi mesi dopo (ma a me serviva subito) ha processore Athlon Neo dual core e scheda video Radeon HD3200.
Se cerchi un po', comunque, trovi dei buoni 13,3" (magari Intel CULV) entro i due chili di peso. Io ricordo gli Acer Aspire Timeline dell'anno scorso ma ormai esistono sicuramente modelli più recenti.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 17:17   #3
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
ma riguardo le dimensioni invece cosa consigli? Cmq grazie per la risposta
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2010, 17:31   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Un computer con uno schermo 13" ha più o meno la taglia di un foglio A4 (magari portati appresso un blocco per fare il confronto) quindi secondo me è perfetto per quello che dovrai fare tu, purché il peso sia entro i due chili e magari anche lo spessore non sia eccessivo.
Sotto questo punto di vista, il MacBook è pensato molto bene; ma costa un sacco, e ha Mac OS X che (paghi e) potrebbe non essere quello che serve a te. Ma ho visto gente che lo usa con Ubuntu...
Io ho preso il 12" anche per risparmiare peso e spazio in aereo, che mi trovo a dover prendere abbastanza spesso. Ma immagino che per te non sarà una necessità primaria.

EDIT: ora che ci penso, se riesci a trovare uno schermo 16:10 (1280x800) anziché 16:9 (1366x768) è meglio, perché tante righe orizzontali fanno davvero comodo quando si leggono dei documenti. Per dire: sul fisso dell'ufficio ho un 5:4 1280x1024, e non lo cambierei.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 14-08-2010 alle 08:21.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:30   #5
malmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1637
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Un computer con uno schermo 13" ha più o meno la taglia di un foglio A4 (magari portati appresso un blocco per fare il confronto) quindi secondo me è perfetto per quello che dovrai fare tu, purché il peso sia entro i due chili e magari anche lo spessore non sia eccessivo.
Sotto questo punto di vista, il MacBook è pensato molto bene; ma costa un sacco, e ha Mac OS X che (paghi e) potrebbe non essere quello che serve a te. Ma ho visto gente che lo usa con Ubuntu...
Io ho preso il 12" anche per risparmiare peso e spazio in aereo, che mi trovo a dover prendere abbastanza spesso. Ma immagino che per te non sarà una necessità primaria.

EDIT: ora che ci penso, se riesci a trovare uno schermo 16:10 (1280x800) anziché 16:9 (1366x768) è meglio, perché tante righe orizzontali fanno davvero comodo quando si leggono dei documenti. Per dire: sul fisso dell'ufficio ho un 5:4 1280x1024, e non lo cambierei.
quotone, su notebook sottoi 15 pollici dovrebbero essere tutti almeno 16:10, che senso ha avere il formato 16:9 anche su un 13, 12 ecc...troppo bassi. Non penseranno mica che uno guardi dei film su un 13 voglio sperare . Ormai mi pare che siano rimasti solo i mac con quel formato (sicuramente una nota di merito per questo) ma purtroppo non sono a buon mercato.
malmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:48   #6
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
vi ringrazio delle risposte, credo che opterò per la migliore offerta che troverò su 13.3" magari un Timeline...
tu con il tuo 12" però come ti trovi dopo qualche ora?
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2010, 09:54   #7
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Mone181 Guarda i messaggi
tu con il tuo 12" però come ti trovi dopo qualche ora?
Il mio portatile ha una tastiera un po' più grande del normale, quindi posso usarlo anche per lungo tempo (facendo le pause!) e va bene.
Però suggerisco l'uso di un mouse o meglio ancora di una trackball (che non hai bisogno di muovere sul piano di appoggio) perché usare il trackpad a lungo è una tortura... forse Apple è un po' più comodo sotto questo punto di vista, ma non avendone uno non so dire.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2010, 20:07   #8
drager
Senior Member
 
L'Avatar di drager
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
ma perche nessuno pensa al timeline 1810tz?? un 11.6" con un bel su4100 che va il quadruplo degli atom e di piu degli athlon dual core e costa dai 350 euro in su su trovaprezzi.... la miglior scelta che si possa fare..praticamente allo stesso presso di alcune schifezze di atom...io me ne compro uno appena ritorno dalle vacanze
drager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 00:40   #9
Mone181
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 213
io difatti ho puntanto il 3810tz che ho trovato a 399. Purtoppo credo che per le mie esigenze un 11,6" sia troppo piccolo...
Mone181 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 11:15   #10
drager
Senior Member
 
L'Avatar di drager
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2117
io mi prendero il 1810tz per il semplice motivo che e piu piccolo ma hanno lo stesso processore...quindi stessa potenza..poi la ram vabbe la si aggiunge... sul 3810tz avrebbero dovuto mettere un processore leggermente piu potente e non aumentare ram e hdd che quelli non servono quanto la bonta della cpu..
drager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v