|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 7
|
Applicazioni che si chiudono inaspettatamente
Buonpomeriggio a tutti voi,da ieri sera il mio pc ha iniziato a darmi problemi,l'avvio di xp è tutto normale ma quando vado a cliccare su alcune applicazioni (avg,mozzilla,pannello di controllo e altri)si avviano e dopo qualche secondo si richiudono,o addirittura non si aprono propio.Ho tentato di fare scansioni con antivirus,ma a parte che quelli installati non si avviano nuove installazione non vanno a buon fine.Ho tentato di entrare in modalità provvisoria,ma anche quella niente da fare,ho tentato anche con HijackThis ma anche questo tentativo fallisce (l'applicazione si apre e si chiude in modo velocissimo).Ho controllato anche i processi con il task manager ma tra queste applicazione non risulta nessuna attiva.E anche la scheda audio mi da dei problemi appena avvio il pc si sente l'audio e la barra volume funziona poi dopo un pò silenzio e nessun funzionamento.
Dunque che possa dipendere da un virus?O forse forse le ram? Lascio a voi esperti la soluzione,grazie a tutti voi per la vostra attenzione. LA MIA CONFIGURAZIONE E' LA SEGUENTE: MB: msi k9n6pgm2v CPU: amd atlhon 64 x2 5200+ RAM: 2gb single channel HD: maxtor 320gb sataII S.O:windows xp sp3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
O è qualche virus : come sei con la manutenzione del pc, nel senso quante volte fai pulizia con pulitori tipo CCleaner, Atf Cleaner, RegSeeker.......scan con antivirus, che antivirus hai ? Avg ? Prova a mettere Avira Antivir Personal Free
![]() O è un problema di windows installer.........colui che ti fa aprire tutti i programmi. Con gli aggiornamenti del SO come sei? Che service pack hai ? Hai percaso fatto qualcosa che tu possa ricordare che ti abbia creato questo problema ? Installazioni, disinstallazioni, aggiornamenti del sistema non riuscite....... Hai un punto di ripristino del pc a una data anteriore alla data in cui ti ha iniziato a venir fuori il problema ? Sperando che tu non abbia disattivato il ripristino configurazione di sistema, per questo vai in Risorse del computer/tasto dx/Proprietà/Ripristino configurazione di sistema = se alla voce Disattiva Ripristino configurazione di sistema c'è il segno di spunta, non hai Punti Di Ripristino, se la casella è bianca, quindi non è selezionata con il segno di spunta, hai i Punti di Ripristino da poter usare. Per vedere se e quanti punti di ripristino hai vai in Start/Programmi/Accessori/Utilità di sistema/Ripristino configurazione di sistema. Alla schermata che ti si apre con il segno di spunta (o pallino verde) alla voce Ripristina uno stato precedente del computer, clicca su Avanti. Nella nuova finestra che ti si apre a sinistra troverai un calendario con le date evidenziate (se ci sono). Quelle sono le date che puoi selezionare per riportare il tuo pc allo stato della data che hai scelto. Ultima modifica di tallines : 05-08-2010 alle 20:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.