Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 10:01   #1
Stoppardi71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
PS e acquisizione immagini da scanner

Ubuongiorno a tutti,

sono alle prime armi per quanto riguarda l'elaborazione di immagini e quindi mi scuso subito se le mie domande saranno banali ma sono proprio all'inizio.
Vi spiego il mio problema.
Mi hanno dato da scannerizzare delle planimetrie di 50cm x 2m con uno scanner formato A3. Ho acquisito i vari pezzi con una risoluzione di 300dpi e poi con photoshop ho rimesso insieme i vari pezzi.
Il mio primo problema è che se io ingrandisco l'immagine al 100% viene, a schermo, ben più grande dell'originale. Ho provato a fare una stampa e mi ha fatto una parte nelle stesse dimensioni dell'originale ma a video, al 100% è molto più grande.
Come posso fare ad avere le dimensioni originali?
Il secondo problema è che mi han dato da fare diverse scale di queste planimetrie. L'originale è in scala 1:5000, come faccio a fare quelle ad es 1:1000 o 1:10000? Nel senso io vorrei diverse immagini che, messe a livello zoom 100%, fossero 1:1000, 1:5000, 1:10000.....

Grazie per l'aiuto che mi darete!
Lorenzo
Stoppardi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 12:56   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
le dimensioni le devi comunque guardare in stampa, come si veda a schermo può essere influenzato da altri fattori (dpi dell'immagine, ppi dello schermo).
non è pensabile creare una corrispondenza 1:1 fra le dimensioni a schermo e quelle a stampa… cioè, ci puoi arrivare per uno schermo specifico, ma non vuol dire che venga mantenuta su altri.

partiamo dai ppi (pixel per pollice)
prova a pensare ai monitor: ci sono 12" da 1024, altri da 1280, altri da 1440. Significa che in alcuni schermi a parità di area ci sono meno pixel (quindi più grandi) o più pixel (quindi più piccoli).
La dimensione "fisica" dello schermo è la stessa (12 pollici), ma il numero di pixel cambia perché ogni produttore può fare i pixel grandi quanto gli pare… e quindi la stessa identica immagine al 100% sui 3 schermi si vedrà più o meno grande (la differenza sarà di qualche mm/cm, ma comunque c'è).
Tu puoi prendere uno schermo specifico e creare ad hoc una immagine a rapporto 1:1 con la realtà (come fanno quelli che creano mini-righelli usando lo schermo dell'iPhone), ma devi essere consapevole che vale solo per quello specifico schermo e non per altri.

Stabilito questo, passiamo ai dpi (punti per pollice)
"di solito" gli schermi sono attorno ai 72dpi, e quindi se l'immagine deve essere visualizzata a schermo si usa quella profondità (non credo sia il termine più corretto, ma è per capirci).
altrettanto "di solito", si è stabilito che la stampa è a 300dpi… anche se spesso bastano anche 150dpi.
Se tu apri una immagine a 300dpi su uno schermo a 72dpi, la vedrai enorme (circa 4x). Ma questo non vuol dire che sia sbagliata. Il rapporto 1:1000 è immutato, e infatti se la stampi è corretto.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 19-07-2010 alle 13:00.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:14   #3
Stoppardi71
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3
Innanzitutto grazie per la risposta esauriente.

Ti faccio ancora un paio di domande.
Per prima cosa mi par di capire che ci sia una corrispondenza 1:1 tra i punti dell'immagine e i pixel dello schermo, ho capito bene? Nel senso se io ho una immagine a 72 dpi e un monitor a 72 ppi l'immagine risulerà a schermo pieno se al 100% giusto?
Mentre se è a 300 dpi è grossa 4 volte, come dici sopra.

Seconda cosa: Io ho la scannerizzazione della piantina fatta a 300 dpi e se stampo, selezionando formato originale, me la fa come l'originale , in scala 1:5000.
Se devo fare altre scale (1:1000, 1:25000...) come posso fare?
Ossia io dovrei avere dei file con il nome della scala che io apro, stampo e mi viene della dimensione giusta.
Che cosa dovrei cambiare? Le dimensioni dell'immagine? Magari dividendo per 5 o moltiplicando le dimensioni reali in cm? Sto usando PS...

Grazie
Stoppardi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 17:03   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
sì, dpi e ppi sono più o meno la stessa cosa… dpi (dot per inch) è rimasto come termine legato alla stampa in quanto si parla di punti d'inchiostro della stampante. Ultimamente si è iniziato a parlare anche di ppi (pixel per inch) proprio perché gli schermi LCD non hanno dei "punti" ma dei "pixel"… comunque per certe cose sono intercambiabili.

In photoshop ti fa sempre vedere la dimensione in pixel, la dimensione di stampa, e i dpi

questa foto panoramica ad esempio è 8844x1698 pixel a 240dpi, che viene 93,6x17,98 centimetri.

A te della dimensione in pixel non credo freghi più di tanto, visto che l'unica cosa che ci devi fare è stamparli. Quindi ti interesserà guardare la dimensione in cm. Cambi quella in base ai rapporti che ti servono, e i pixel si adegueranno di conseguenza.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v