|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
|
Aggiornamento BIOS?
Ho una ASUS M4A785TD V-EVO a cui aggiornare il BIOS.
Lo faccio via USB? o si deve fare in DOS?
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Nel Pc ho il floppy driver + i seguenti file di sitema usualmente NON visibili che rendono un floppy avviabile(bootable): ------NAME------------------Type----------------Size - COMMAND.COM-----MS-DOS Application---94 KB - DRVSPACE.BIN------BIN File------------------68 KB - MSDOS.SYS----------System File------------218 KB - IO.SYS----------------System File---------------1 KB per cui utilizzo sempre la modalità di aggiornamento via Floppy. Se non avessi il floppy aggiornerei il bios tramite CD/DVD bootable o via periferica USB(floppy esterno o Pen-Driver) Se mai eviterei di eseguire l'update del bios via Windows, perchè occorre essere sicuri che non ci siano programmini, in funzione, come gli antivirus, che possano interferire con la procedura di aggiornamento bios. Sovente al riavvio del Pc il risultato è uno schermo a fondo nero e Pc non più utilizzabile causa probabile corruzione del bios durante il suo l'aggiornamento. Operando in ambiente Dos non si hanno questi problemi, ovviamente. P.S. Però la propria e l'altrui esperienza insegnano di aggiornare il BIOS solo se è proprio necessario. Se qualcosa non và per il verso giusto la scheda potrebbe essere inservibile!!! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:26.




















