|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Si è sciolto il gruppo che ha cambiato per sempre Internet, il Piratbyrån
Quote:
Mi limito a dire che io credo fortemente nella libertà degli scambi culturali, e nella fruizione gratuita di tutto ciò che l'Uomo ha da offrire come opere di intelletto. Se fosse per me, i diritti sulle opere dovrebbero decadere dopo 5 anni, od alternativamente dopo aver raggiunto una giusta soglia di compenso da parte dell'autore. Credo fortemente anche nella possibilità di autoprodursi, così da eliminare quanto più possibile dal giro le persone che mangiano sui talenti altrui. L'autore, se è un vero artista (e non parlo solo di musica, parlo di cinema, di letteratura, e di qualunque campo in cui una persona possa essere creativa), ha come maggior interesse che la sua opera si diffonda quanto più possibile, a pagamento o meno, che ci guadagni o no. Compro originale se posso, e se mi torna comodo. Se non posso, io scambio, eticamente, e fruisco quanto più possibile di ciò che altri uomini hanno fatto, per migliorare anche me stesso. |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
mi viene sempre un dubbio quando si parla di fruizione gratuita...
per la musica è un conto (gli artisti guadagnano parecchio dai concerti, quindi ok)...ma nel caso dei libri? insomma uno che scrive un libro e non lo vende perchè gira l'ebook sul p2p da cosa guadagna? (so bene che le cifre sono gonfiate, ma è una domanda reale, non voglio creare polemica o piazzare un casino anch'io sono per lo scambio etico ma chi scrive un'opera andrebbe retribuito giustamente :sisi:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
|
due pesi due misure,
anch'io voglio il coopyright sulla mia persona, e chiunque mi riprende deve pagarmi i diritti. non faccio l'attore di filmini per le telecamere della security, (azienda privata) che mi filma e registra i miei movimenti. non faccio l'attore aggratise ! pagatemi la SIAE ! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
E soprattutto chi crea l'opera dovrebbe avere il diritto di renderla disponibile nel modo in cui vuole, se vuole regalarla è sua e può farne quello che vuole, ma se vuole un compenso è giusto che lo abbia.....e nessuno dovrebbe obiettare.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Sono le persone che devono scegliere se dare i soldi all'autore o meno.
Qualcuno deve rischiare per primo, si parla di etica per un motivo ben preciso, bisogna anche stimolare nel fruitore quel sentimento di giustizia che lo spinge a pagare all'autore per il lavoro svolto, anche dopo averne fruito. E fare in modo che l'originale non possa essere uguale al pirata. un libro è un libro per esempio, ben diverso da un file su un ebook. Tendenzialmente la gente vuole conservare le cose che l'hanno appassionata particolarmente. Io i libro, o i dischi, o i giochi a cui sono particolarmente affezzionato voglio averli originali, voglio vederli sott'occhio, perché voglio costruire un archivio fisico e materiale delle cose che mi hanno appassionato nell'arco della mia vita. E in più di un'occasione ho comprato l'originale tempo anche, anche diverso tempo dopo, aver usufruito della controparte piratata. Non penso di essere l'unico (spero). |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
|
Quote:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno... ...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Posso chiamarti ad imbiancarmi la casa e poi decidere io se pagarti o meno?
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Se quello è un mio prodotto decido io se venderlo o meno,non tu. Se domani dicono che pitturare è un arte e nessuno ti vuole pagare che fai? |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Ma l'arte non è un prodotto. Lo scambio etico dovrebbe contribuire anche ad eliminare dal mercato tutti quei prodotti che invece arte non sono, perché nascono col solo scopo di vendere. (e di esempi ce ne sono molti)
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
|
la pirateria è un fenomeno complesso e richiede analisi approfondite.
riguardo ai libri , per ora , un e-book non è assolutamente in grado di sostituire il libro cartaceo e chi scarica il materiale piratato spesso ha già il libro a casa oppure deve comprarselo perché con quello che vengono a costare le fotocopie non ha senso farsi stampare in copisteria un ebook di 500 pagine . quindi la copia pirata contribuisce a fare conoscere autori e libri che altrimenti rimarrebbero sconosciuti . si può fare un discorso analogo con i film , se mi piace una pellicola esigo di averla in BD con tanto di confezione e libretto , non mi accontento di un misero avi . rimangono fuori i dischi , su questo supporto posso anche essere d'accordo che la pirateria incide in una certa misura ma prevalentemente per gli artisti mainstream come madonna o gli u2 . esistono anche migliaia di gruppi sconosciuti e relegati nel sottobosco dell'indie e dei generi di nicchia che senza download nel p2p non avrebbero assolutamente alcuna possibilità di farsi conoscere al mondo. peccato per piratebay ma ci sono già decine di siti pronti a prenderne il posto , i detentori dei diritti dovrebbero imparare a convivere con la pirateria e sfruttarne le opportunità di pubblicità. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Io vendo X al prezzo Y,tu hai la facoltà di decidere se comprare o meno tale prodotto o lasciarlo sullo scaffale non di arraffare lo stesso aggratisse. Anche a me sta sulle palle che sia tutto commercializzato e costi uno sproposito,non pensare,ma non puoi pensare di prelevare gratuitamente il lavoro di qualcun altro solo perchè fisicamente non stai rubando nulla. Il tempo è denaro,mica sono il ferro e il cemento. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Vorrà dire che alla prossima mostra di pittura, prenderò un quadro e deciderò io quanto e se pagarlo......
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Lo stesso va fatto per la musica, gli artisti devono guadagnare con le esibizioni (che non a caso sono mediamente sempre più scarse, perché è più furbo fare belle registrazioni ritoccate a punti, che essere realmente preparati.) Idem per i libri. Vuoi leggerlo su un monitor? Bene. Vuoi leggerlo e viverlo con mano? Lo compri. |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
|
Quote:
__________________
Banned since 28-04-2010 Questo nickname verrà bannato all'alba ![]() VENDO |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
|
Quote:
E per gli artisti che non possono esibirsi? Credo che siamo d'accordo sul fatto che ci siano distorsioni nel modo in cui è concepito il diritto d'autore e soprattutto gli organi di controllo come la SIAE però è un diritto degli autori poter disporre delle proprie opere come meglio vogliono e se per assurdo un pittore non volesse che i suoi quadri circolassero nemmeno in internet, dovrebbe avere il diritto di farlo e nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di negarglielo.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Quote:
Ma sono tendenzialmente portato a pensare che se fossero fatti fuori i "produttori", e gli artisti si autoproducessero, non avrebbero problemi a diffondere online gratuitamente i loro lavori, o parte di essi. (metà libro per esempio, o immagini ad alta risoluzione dei lavori di un pittore, o interi dischi)+ Il problema non è la pirateria, è la mentalità. La pirateria c'è perché è nata dalla necessità di aggirare leggi assurde. Tendenzialmente i reati non esistono, viene creata una legge per definire cosa è un reato, non l'incontrario. Io se scarico il divx di un film, perché semplicemente voglio vederlo e non mi interessa comprarlo perché magari penso sia solo un entertainment che non mi lascerà niente di più, non mi sento in colpa. Idem se scarico un film perché non ho avuto la posibilità di vederlo al cinema (tralasciando il prezzo folle dei biglietti dei cinema, e la colpa non è certo dei proprietari stessi dei cinema) In entrambi i casi, se sarà qualcosa di così importante per me, sicuramente lo acquisterò. Inoltre è da considerare il discorso che liberalizzare la cultura, allarga esponenzialmente il bacino dei suoi fruitori, e quindi anche degli acquirenti. La gente non scarica perché non vuole spendere 7 euro per un cinema o 20 euro per un disco (prezzi alti comunque), scarica perché non si può permettere economicamente di fruire di tutto quel volume di opere del quale vorrebbe fruire (e cioè ascoltare molta più musica di quella che si potrebbe permettere per esempio). Se non è una cosa positiva questa... p.s. ringraziando internet che ha progressivamente distrutto il lucro della pirateria. Ultima modifica di Blaster_Maniac : 25-06-2010 alle 11:34. |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
|
Per quanto riguarda il software sono d'accordo: basterebbe legalizzare la diffusione delle versioni precedenti... Se non voglio pagarmi 7 perchè non posso usare windowsXP che tanto ormai la microzoz non ci guadagna quasi più?
Quote:
L'ebook è solo tragitto risparmiato... p.s. certo che se insieme al libro dessero un dischetto con la versione pdf sarebbe la cosa ideale, per internet girano degli ebook fatti veramente a mazza di canide.
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
Ultima modifica di girodiwino : 25-06-2010 alle 11:51. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.












Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30








