Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 09:16   #1
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Si è sciolto il gruppo che ha cambiato per sempre Internet, il Piratbyrån

Quote:
Si è sciolto il gruppo che ha cambiato per sempre Internet, il Piratbyrån, noto ai più per aver fondato The Pirate Bay. Un gruppo che in 7 anni ha ha elevato il livello della discussione sui monopoli intellettuali ed è stato fonte di ispirazione per innumerevoli organizzazioni di attivisti nel mondo. Tutti gli obiettivi del gruppo sono stati raggiunti e l’eredità del Piratbyrån è oggi più viva che mai.


Con un nome che faceva chiaramente il verso all’AntiPiratbyrån, l’associazione svedese anti-pirateria, il “bureau della pirateria” venne fondato da un gruppo di amici nel 2003 con l’obiettivo di portare in primo piano la discussione sul file sharing privo di scopo di lucro di opere protette da copyright, battendosi contro la criminalizzazione della condivisione ed offrendo un punto di vista diverso da quello dell’industria dei monopoli intellettuali.

Pochi mesi dopo la fondazione, il Piratbyrån prese una decisione che avrebbe cambiato Internet per sempre: aprire un sito di riferimento per un tracker e un indicizzatore di file torrent i quali senza compromessi potessero aiutare la diffusione della conoscenza, dell’arte e della cultura. Quel sito fu battezzato “The Pirate Bay” e fu gestito direttamente dal bureau per un paio di anni.

La nascita e le attività del Piratbyrån hanno innescato una serie di eventi che hanno cambiato per sempre Internet e il livello di discussione intorno ai monopoli intellettuali, hanno causato la crescita del movimento internazionale pirata, culminata con la creazione di numerosi partiti pirata (non necessariamente allineati con le opinioni del bureau) in decine di paesi nel mondo, e hanno sfidato i dogmi sul copyright propagandati dall’industria. Il bureau ha saputo anche mostrare come la protezione del copyright nasconda molto spesso la limitazione della libertà di espressione.

Oggi, nel mondo, centinaia e centinaia di milioni di file sharer condividono ogni giorno, anzi ogni ora, opere protette da copyright, mentre virtualmente in ogni nazione esiste almeno un’organizzazione o un cluster caotico di attivisti che sfida i dogmi del copyright.

Il Partito Pirata svedese (che non condivideva tutte le opinioni del bureau, ma ci appare indubbio che sia “debitore”, culturalmente parlando, nei confronti di esso) è riuscito nel 2009 a far eleggere due propri rappresentanti al Parlamento Europeo, è il terzo movimento politico giovanile in assoluto in Svezia per iscritti (mentre è la quinta forza politica se si considera il 7,1% di voti ricevuti alle elezioni europee) ed è attualmente il fornitore di servizi Internet per The Pirate Bay.
Articolo completo su http://blog.tntvillage.scambioetico....6374#more-6374

Mi limito a dire che io credo fortemente nella libertà degli scambi culturali, e nella fruizione gratuita di tutto ciò che l'Uomo ha da offrire come opere di intelletto.

Se fosse per me, i diritti sulle opere dovrebbero decadere dopo 5 anni, od alternativamente dopo aver raggiunto una giusta soglia di compenso da parte dell'autore. Credo fortemente anche nella possibilità di autoprodursi, così da eliminare quanto più possibile dal giro le persone che mangiano sui talenti altrui.
L'autore, se è un vero artista (e non parlo solo di musica, parlo di cinema, di letteratura, e di qualunque campo in cui una persona possa essere creativa), ha come maggior interesse che la sua opera si diffonda quanto più possibile, a pagamento o meno, che ci guadagni o no.

Compro originale se posso, e se mi torna comodo. Se non posso, io scambio, eticamente, e fruisco quanto più possibile di ciò che altri uomini hanno fatto, per migliorare anche me stesso.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:21   #2
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
mi viene sempre un dubbio quando si parla di fruizione gratuita...

per la musica è un conto (gli artisti guadagnano parecchio dai concerti, quindi ok)...ma nel caso dei libri? insomma uno che scrive un libro e non lo vende perchè gira l'ebook sul p2p da cosa guadagna? (so bene che le cifre sono gonfiate, ma è una domanda reale, non voglio creare polemica o piazzare un casino )

anch'io sono per lo scambio etico ma chi scrive un'opera andrebbe retribuito giustamente :sisi:
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:23   #3
Tuls123
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1
due pesi due misure,
anch'io voglio il coopyright sulla mia persona,
e chiunque mi riprende deve pagarmi i diritti.

non faccio l'attore di filmini per le telecamere della security,
(azienda privata) che mi filma e registra i miei movimenti.
non faccio l'attore aggratise !

pagatemi la SIAE !
Tuls123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:34   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
........

anch'io sono per lo scambio etico ma chi scrive un'opera andrebbe retribuito giustamente :sisi:
E soprattutto chi crea l'opera dovrebbe avere il diritto di renderla disponibile nel modo in cui vuole, se vuole regalarla è sua e può farne quello che vuole, ma se vuole un compenso è giusto che lo abbia.....e nessuno dovrebbe obiettare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:36   #5
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E soprattutto chi crea l'opera dovrebbe avere il diritto di renderla disponibile nel modo in cui vuole, se vuole regalarla è sua e può farne quello che vuole, ma se vuole un compenso è giusto che lo abbia.....e nessuno dovrebbe obiettare.
quello è sacrosanto...mi ricordo il caso degli offspring (Forse uno dei primi nel lato musicale) che volevano dare tutto un loro album via rete e ovviamente la casa discografica gliel'ha impedito
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:42   #6
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Sono le persone che devono scegliere se dare i soldi all'autore o meno.
Qualcuno deve rischiare per primo, si parla di etica per un motivo ben preciso, bisogna anche stimolare nel fruitore quel sentimento di giustizia che lo spinge a pagare all'autore per il lavoro svolto, anche dopo averne fruito.

E fare in modo che l'originale non possa essere uguale al pirata. un libro è un libro per esempio, ben diverso da un file su un ebook.

Tendenzialmente la gente vuole conservare le cose che l'hanno appassionata particolarmente. Io i libro, o i dischi, o i giochi a cui sono particolarmente affezzionato voglio averli originali, voglio vederli sott'occhio, perché voglio costruire un archivio fisico e materiale delle cose che mi hanno appassionato nell'arco della mia vita. E in più di un'occasione ho comprato l'originale tempo anche, anche diverso tempo dopo, aver usufruito della controparte piratata.
Non penso di essere l'unico (spero).
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:47   #7
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Sono le persone che devono scegliere se dare i soldi all'autore o meno.
Qualcuno deve rischiare per primo, si parla di etica per un motivo ben preciso, bisogna anche stimolare nel fruitore quel sentimento di giustizia che lo spinge a pagare all'autore per il lavoro svolto, anche dopo averne fruito.

E fare in modo che l'originale non possa essere uguale al pirata. un libro è un libro per esempio, ben diverso da un file su un ebook.

Tendenzialmente la gente vuole conservare le cose che l'hanno appassionata particolarmente. Io i libro, o i dischi, o i giochi a cui sono particolarmente affezzionato voglio averli originali, voglio vederli sott'occhio, perché voglio costruire un archivio fisico e materiale delle cose che mi hanno appassionato nell'arco della mia vita. E in più di un'occasione ho comprato l'originale tempo anche, anche diverso tempo dopo, aver usufruito della controparte piratata.
Non penso di essere l'unico (spero).
aggiungerei solo che la persona deve avere il diritto di provare prima di acquistare...per il resto sono daccordo con te, ma appunto manca il senso di giustizia nel retribuire un artista...io personalmente compro solo videogames...musica non riesco a comprarne perchè so che vanno solo pochi centesimi agli artisti, preferisco andare ai festival e vedere più gruppi possibile...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 09:50   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Sono le persone che devono scegliere se dare i soldi all'autore o meno.
Posso chiamarti ad imbiancarmi la casa e poi decidere io se pagarti o meno?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:03   #9
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Posso chiamarti ad imbiancarmi la casa e poi decidere io se pagarti o meno?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:17   #10
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Posso chiamarti ad imbiancarmi la casa e poi decidere io se pagarti o meno?
Imbiancare casa non nasce da una spinta creativa. Non facciamo paragoni assurdi. L'opera nasce come spinta creativa, il fine non è portarsi il tozzo di pane a casa.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:19   #11
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
L'opera nasce come spinta creativa, il fine non è portarsi il tozzo di pane a casa.
Come posso far arte per "diletto" o condivisione posso farla anche per guadagnarci.
Se quello è un mio prodotto decido io se venderlo o meno,non tu.
Se domani dicono che pitturare è un arte e nessuno ti vuole pagare che fai?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:24   #12
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Come posso far arte per "diletto" o condivisione posso farla anche per guadagnarci.
Se quello è un mio prodotto decido io se venderlo o meno,non tu.
Se domani dicono che pitturare è un arte e nessuno ti vuole pagare che fai?
Ma l'arte non è un prodotto. Lo scambio etico dovrebbe contribuire anche ad eliminare dal mercato tutti quei prodotti che invece arte non sono, perché nascono col solo scopo di vendere. (e di esempi ce ne sono molti)
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:25   #13
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
la pirateria è un fenomeno complesso e richiede analisi approfondite.
riguardo ai libri , per ora , un e-book non è assolutamente in grado di sostituire il libro cartaceo e chi scarica il materiale piratato spesso ha già il libro a casa oppure deve comprarselo perché con quello che vengono a costare le fotocopie non ha senso farsi stampare in copisteria un ebook di 500 pagine . quindi la copia pirata contribuisce a fare conoscere autori e libri che altrimenti rimarrebbero sconosciuti .
si può fare un discorso analogo con i film , se mi piace una pellicola esigo di averla in BD con tanto di confezione e libretto , non mi accontento di un misero avi .
rimangono fuori i dischi , su questo supporto posso anche essere d'accordo che la pirateria incide in una certa misura ma prevalentemente per gli artisti mainstream come madonna o gli u2 . esistono anche migliaia di gruppi sconosciuti e relegati nel sottobosco dell'indie e dei generi di nicchia che senza download nel p2p non avrebbero assolutamente alcuna possibilità di farsi conoscere al mondo.

peccato per piratebay ma ci sono già decine di siti pronti a prenderne il posto , i detentori dei diritti dovrebbero imparare a convivere con la pirateria e sfruttarne le opportunità di pubblicità.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:26   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Ma l'arte non è un prodotto. Lo scambio etico dovrebbe contribuire anche ad eliminare dal mercato tutti quei prodotti che invece arte non sono, perché nascono col solo scopo di vendere. (e di esempi ce ne sono molti)
Ma non sei tu che devi decidere se una cosa va pagata o meno.
Io vendo X al prezzo Y,tu hai la facoltà di decidere se comprare o meno tale prodotto o lasciarlo sullo scaffale non di arraffare lo stesso aggratisse.
Anche a me sta sulle palle che sia tutto commercializzato e costi uno sproposito,non pensare,ma non puoi pensare di prelevare gratuitamente il lavoro di qualcun altro solo perchè fisicamente non stai rubando nulla.
Il tempo è denaro,mica sono il ferro e il cemento.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:27   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Imbiancare casa non nasce da una spinta creativa. Non facciamo paragoni assurdi. L'opera nasce come spinta creativa, il fine non è portarsi il tozzo di pane a casa.
Vorrà dire che alla prossima mostra di pittura, prenderò un quadro e deciderò io quanto e se pagarlo......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 10:59   #16
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Vorrà dire che alla prossima mostra di pittura, prenderò un quadro e deciderò io quanto e se pagarlo......
Nessuno ti vieta di goderti il quadro via internet. Vuoi vederlo dal vivo? Paghi.

Lo stesso va fatto per la musica, gli artisti devono guadagnare con le esibizioni (che non a caso sono mediamente sempre più scarse, perché è più furbo fare belle registrazioni ritoccate a punti, che essere realmente preparati.)

Idem per i libri. Vuoi leggerlo su un monitor? Bene. Vuoi leggerlo e viverlo con mano? Lo compri.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:07   #17
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Tendenzialmente la gente vuole conservare le cose che l'hanno appassionata particolarmente. Io i libro, o i dischi, o i giochi a cui sono particolarmente affezzionato voglio averli originali, voglio vederli sott'occhio, perché voglio costruire un archivio fisico e materiale delle cose che mi hanno appassionato nell'arco della mia vita. E in più di un'occasione ho comprato l'originale tempo anche, anche diverso tempo dopo, aver usufruito della controparte piratata.
Non penso di essere l'unico (spero).
*
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:07   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14954
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Nessuno ti vieta di goderti il quadro via internet. Vuoi vederlo dal vivo? Paghi.

Lo stesso va fatto per la musica, gli artisti devono guadagnare con le esibizioni (che non a caso sono mediamente sempre più scarse, perché è più furbo fare belle registrazioni ritoccate a punti, che essere realmente preparati.)

Idem per i libri. Vuoi leggerlo su un monitor? Bene. Vuoi leggerlo e viverlo con mano? Lo compri.
Certo, se la qualità non è la stessa, il discorso può filare, ma nel caso di opere come il software per cui la qualità non cambia, come si fa?

E per gli artisti che non possono esibirsi?

Credo che siamo d'accordo sul fatto che ci siano distorsioni nel modo in cui è concepito il diritto d'autore e soprattutto gli organi di controllo come la SIAE però è un diritto degli autori poter disporre delle proprie opere come meglio vogliono e se per assurdo un pittore non volesse che i suoi quadri circolassero nemmeno in internet, dovrebbe avere il diritto di farlo e nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di negarglielo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:29   #19
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Certo, se la qualità non è la stessa, il discorso può filare, ma nel caso di opere come il software per cui la qualità non cambia, come si fa?

E per gli artisti che non possono esibirsi?

Credo che siamo d'accordo sul fatto che ci siano distorsioni nel modo in cui è concepito il diritto d'autore e soprattutto gli organi di controllo come la SIAE però è un diritto degli autori poter disporre delle proprie opere come meglio vogliono e se per assurdo un pittore non volesse che i suoi quadri circolassero nemmeno in internet, dovrebbe avere il diritto di farlo e nessuno dovrebbe arrogarsi il diritto di negarglielo.
Sono d'accordo infatti.
Ma sono tendenzialmente portato a pensare che se fossero fatti fuori i "produttori", e gli artisti si autoproducessero, non avrebbero problemi a diffondere online gratuitamente i loro lavori, o parte di essi. (metà libro per esempio, o immagini ad alta risoluzione dei lavori di un pittore, o interi dischi)+

Il problema non è la pirateria, è la mentalità. La pirateria c'è perché è nata dalla necessità di aggirare leggi assurde.
Tendenzialmente i reati non esistono, viene creata una legge per definire cosa è un reato, non l'incontrario.

Io se scarico il divx di un film, perché semplicemente voglio vederlo e non mi interessa comprarlo perché magari penso sia solo un entertainment che non mi lascerà niente di più, non mi sento in colpa.
Idem se scarico un film perché non ho avuto la posibilità di vederlo al cinema (tralasciando il prezzo folle dei biglietti dei cinema, e la colpa non è certo dei proprietari stessi dei cinema)
In entrambi i casi, se sarà qualcosa di così importante per me, sicuramente lo acquisterò.

Inoltre è da considerare il discorso che liberalizzare la cultura, allarga esponenzialmente il bacino dei suoi fruitori, e quindi anche degli acquirenti. La gente non scarica perché non vuole spendere 7 euro per un cinema o 20 euro per un disco (prezzi alti comunque), scarica perché non si può permettere economicamente di fruire di tutto quel volume di opere del quale vorrebbe fruire (e cioè ascoltare molta più musica di quella che si potrebbe permettere per esempio). Se non è una cosa positiva questa...

p.s. ringraziando internet che ha progressivamente distrutto il lucro della pirateria.

Ultima modifica di Blaster_Maniac : 25-06-2010 alle 11:34.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 11:48   #20
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Per quanto riguarda il software sono d'accordo: basterebbe legalizzare la diffusione delle versioni precedenti... Se non voglio pagarmi 7 perchè non posso usare windowsXP che tanto ormai la microzoz non ci guadagna quasi più?

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
E soprattutto chi crea l'opera dovrebbe avere il diritto di renderla disponibile nel modo in cui vuole, se vuole regalarla è sua e può farne quello che vuole, ma se vuole un compenso è giusto che lo abbia.....e nessuno dovrebbe obiettare.
Tutto questo è profondamente vero, ma forse dimentichi il fatto che volendo potresti, invece che andare in libreria a spendere, andare in biblioteca e portarti il libro a casa gratis per il tempo necessario alla lettura. Quel libro in effetti da qualcuno è stato pagato come l'autore vorrebbe, ma non da te
L'ebook è solo tragitto risparmiato...


p.s. certo che se insieme al libro dessero un dischetto con la versione pdf sarebbe la cosa ideale, per internet girano degli ebook fatti veramente a mazza di canide.
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30

Ultima modifica di girodiwino : 25-06-2010 alle 11:51.
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v