Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 10:23   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Pakistan, la nuova grande muraglia?

lunedì 28 giugno 2010

Spoiler:
Quote:
Controlli serrati su Google, YouTube, Yahoo! e Bing. I link ritenuti blasfemi verranno bloccati, senza pregiudicare il funzionamento generale degli spazi web



Roma - C'è chi ha già parlato di una nuova grande muraglia digitale, eretta dalle autorità del Pakistan per bloccare l'accesso a determinati contenuti del web. Contenuti giudicati blasfemi, gravemente offensivi nei confronti dell'Islam e del suo profeta Maometto. Alcuni tra i principali servizi online dovranno quindi essere sottoposti al più rigido dei controlli.

Almeno secondo recenti dichiarazioni ufficiali emesse da Khurram Mehran, portavoce dell'autorità pakistana per la regolamentazione delle telecomunicazioni. Che, su esplicita richiesta del ministero locale per l'IT, provvederà al monitoraggio di alcuni siti web, tra cui quello di YouTube e di Amazon.

Controlli che si estenderanno a motori di ricerca come Bing e Google, fino ad arrivare a Yahoo! e ad altri 17 spazi online meno noti alla grande utenza, tra cui un blog che ha promosso una petizione definita anti-islamica. Obiettivo delle autorità pakistane sarà quello di bloccare link o intere pagine, evitando allo stesso tempo di compromettere le normali funzionalità di ciascuno dei siti indicati.

Non si tratta certo delle prime saette scagliate dalle autorità di Islamabad verso gli attuali protagonisti del web. Alla fine dello scorso mese era infatti toccato a Facebook, al centro della bufera per alcune vignette ritenute offensive nei confronti del profeta Maometto. Poi erano stati bloccati i siti di Wikipedia, Flickr e YouTube.

E proprio la piattaforma di video sharing di Google è finita ancora nel mirino delle autorità turche, che hanno sottolineato come BigG abbia scatenato una vera e propria guerra nei confronti del governo di Ankara. Il blocco, che dura ormai da tempo, sarebbe superabile - secondo le autorità - solo con la corresponsione da parte dell'azienda di Mountain View di tasse mai pagate, relative al canale pubblicitario locale.

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 09:25   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Afghanistan, buio in Rete su punto informatico

CENSURA: Il bavaglio pakistano su punto informatico

LIBERTÀ DI ESPRESSIONE: Un rifugio per informare su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v