Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2010, 16:12   #1
ermasto
Senior Member
 
L'Avatar di ermasto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
[JAVA] Aiuto File di config

Ragazzi mi servirebbe una mano per usare con java un file di config.
Mi spiego meglio, ho una classe che preleva con dei metodi informazioni sulla cpu del sistema e della memoria, che sono cpu sys , cpu idle,mem tot, mem swap, ecc ecc e per il momento faccio la stampa a video di queste info. Ora mi hanno chiesto di usare un file di config per far si che in fase di startup io posso scegliere cosa mostrare, salvare ecc ecc, cioè per esempio su una macchia far leggere solo la mem totale , in un altra la cpu e cosi via.
Mi hanno detto che posso usare dei file di config ma non avendoli mai usati, non capisco come posso usarli. Qualcuno mi puo dare qualche dritta, link su come posso creare questo file di configurazione?

Grazie mille per l'aiuto
Ciao Ciao
__________________
Toshiba M40-281
ermasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 16:28   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...un esempietto vale piu' di mille parole...un file di properties altro non è che una mappa di chiavi valore su file di testo...

Codice:
package it.ally.properties;


import java.io.File;
import java.io.FileInputStream;
import java.util.Enumeration;
import java.util.Properties;

public class AllyProperties {
	
	private static final String FILE_PROPERTIES =  "ally.properties"; 

	private static String docRoot;
	private static Properties properties = null;
	private static AllyProperties allyProperties = null;

	public static void main(String args[]){
		
		System.out.println(AllyProperties.getProperty("info.dimensione"));
		
		AllyProperties.keys();
	}
	
	protected AllyProperties() {
		try {
			properties = new java.util.Properties();
			if (docRoot != null)
				properties.setProperty("docRoot", docRoot); 
			File dir = new File ("."); 
			String file = dir.getCanonicalPath() +"/"+ FILE_PROPERTIES; 
			properties.load(new FileInputStream(file));
		} catch (Exception e) {
			e.printStackTrace();
		}
	}

	private static void makeInstance() {
		
		if (allyProperties == null) {
			allyProperties = new AllyProperties();
		}
	}

	public static void setDocRoot(String docRootPath) {
		
		if (docRoot == null)
			docRoot = docRootPath;
	}
	public static String getDocRoot() {

		return docRoot;
	}

	public static String getProperty(String key) {
		return _getProperty(key);
	}

	private static String _getProperty(String key) {
		makeInstance();
		return properties.getProperty(key);
	}

	public static void setProperty(String key, String value) {
		makeInstance();
		_setProperty(key, value);
	}

	private static void _setProperty(String key, String value) {
		properties.setProperty(key, value);
	}
	
	public static void keys(){
		
		makeInstance();
		
		for ( Enumeration e = properties.propertyNames(); e.hasMoreElements(); )
		   {
		   String key = (String)e.nextElement();
		   String value = properties.getProperty( key );
		   System.out.println( key + "=" + value ); 
		   }
		
	}
}
...il file ally.properties sarà :

Codice:
info.valore=ciao
info.dimensione=altezza
info.numero=1
...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 20:35   #3
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...un esempietto vale piu' di mille parole...
ti assicuro che questo e abbastanza mistico
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 07:56   #4
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da vladix Guarda i messaggi
ti assicuro che questo e abbastanza mistico
...dici?...ok...nel main testo la classe AllyProperties richiamando una property info.dimensione presente nel file di configurazione e richiamando il metodo key che scorre tutti i valori delle chiavi contenute nel file di properties...il metodo AllyProperties() inizializza l'oggetto properties che dovrà contenere l'elenco di coppie chiave/valore...per fare questo determina la directory di residenza dando per scontato che il file di properties sia contenuto nella stessa...ricavata la directory carica l'oggettone properties passandolgi path+nomeFileProperties...makeInstance() è un bel singleton...il resto son getter/setter per ricavare i valori delle chiavi...keys() è un metodo aggiunto per scorrere tutti i valori delle chiavi...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:04   #5
vladix
Member
 
L'Avatar di vladix
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: roma
Messaggi: 296
ho capito come funziona, intendevo solo che come esempio forse non è il migliore , ti spiego che cosa ho trovato di mistico

Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...makeInstance() è un bel singleton...
concordo con te , ma siccome AllyProperties non ha variabili di istanza direi che in questo contesto ha utilità 0.
makeInstance poi viene chiamato ogni volta che viene invocato un get o un set, che è un pessimo esempio di programmazione , diciamo che io l'avrei messo in un blocco statico, cosi viene chiamato una volta sola ( quando la classe viene chiamata in modo statico la prima volta)

Codice:
	class AllyProperties {
		...
		
		static {
			makeInstance();
		}
		
		public static String getProperty(String key) {
			return _getProperty(key);
		}

		private static String _getProperty(String key) {
			//makeInstance();
			return properties.getProperty(key);
		}

		public static void setProperty(String key, String value) {
			//makeInstance();
			_setProperty(key, value);
		}

		private static void _setProperty(String key, String value) {
			properties.setProperty(key, value);
		}
	}
e dato ciò trovo inutili i metodi _getProperty e _setProperty, che tra l'altro non sono coerenti visto che makeInstance è presente nel metodo _getProperty , ma non nel metodo _setProperty ( lo hai messo dirrettamente nel metodo public setProperty) :-) , in più hai utilizzato una nomenclatura sql-like (_getProperty ...)

In poche parole la tua classe io l'avrei scritta cosi
Codice:
import java.io.File;
import java.io.FileInputStream;
import java.util.Enumeration;
import java.util.Properties;

public class AllyProperties {

	
	private static final String FILE_PROPERTIES =  "/ally.properties"; 
	private static AllyProperties allyProperties = null;
	
	private Properties properties = null;

	public static void main(String ... xd){
		
		AllyProperties.setProperty("info.dimensione" , "pippo");
		
		AllyProperties.keys();
	}
	
	static {
		try{
		if(allyProperties == null)
			allyProperties = new AllyProperties();
		}catch(Exception e){System.out.println(e.getMessage()); e.printStackTrace();}
	}
	
	{
		properties = new Properties();
		try {
			properties.load( new FileInputStream(new File (".").getCanonicalFile() + FILE_PROPERTIES ));
		} catch (Exception e) {
			e.printStackTrace();
		}
	}

	public static String getProperty(String key) {
		return allyProperties.properties.getProperty(key);
	}
	
	public static void setProperty(String key, String value) {
		allyProperties.properties.setProperty(key, value);
	}

	public static void keys(){

		for ( Enumeration e = allyProperties.properties.propertyNames(); e.hasMoreElements(); ) {
			
		   String key = (String)e.nextElement();
		   String value = allyProperties.properties.getProperty( key );
		   System.out.println( key + "=" + value ); 
		}
	}
}
vladix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 10:13   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...si concordo con le tue correzioni...ho snocciolato l'esempio dalla mia teca di test vari...chissà da quanto era li...mancherebbe anche una sezione per salvare eventuali cambiamenti apportati alle chiavi del file di properties...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2010, 16:24   #7
ermasto
Senior Member
 
L'Avatar di ermasto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
Grazie per il codice non ne so proprio nulla dei file properties,pero vorrei sapere come poterlo attuare per il mio problema.

Allora io ho una classe che preleva metodi da un altra classe e li stampa come ad esempio questi:
Codice:
System.out.println(cpu.CpuUser());
System.out.println(cpu.CpuSys());
System.out.println(cpu.CpuIdle());
System.out.println(cpu.CpuWait());
System.out.println(cpu.CpuNice());
System.out.println(cpu.CpuCombined());
System.out.println(cpu.CpuIrq());
Ora io vorrei fare in modo che dal mio file config posso decidere quali far stampare e quali no, in modo che su una macchina io possa far stampare per esempio:

System.out.println(cpu.CpuUser());
System.out.println(cpu.CpuSys());
System.out.println(cpu.CpuIdle());

in un altra tutti ecc ecc.

Come posso farlo con i file properties?
Grazie mille per l'aiuto
__________________
Toshiba M40-281
ermasto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v