Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2010, 13:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...011_32977.html

Tutti gli smartphone della casa finlandese saranno equipaggiati con la tecnologia Near Field Communication a partire dal 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:30   #2
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
"Le tecnologie Near Field Communication, lo ricordiamo, permettono di instaurare comunicazioni a corto e cortissimo raggio tra dispositivi elettronici, rispettando una serie di requisiti di sicurezza."

Questa si che è un'innovazione!
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:49   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Bisogna ora vedere quanto i produttori di dispositivi la implementeranno, per l'acquisto di biglietti al cinema, per gli skypass, per il pedaggio autostradale e per mille altre applicazioni.

Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Sì, che devi sincronizzare, immettere il codice e tante menate.
Con questo in teoria basta avvicinare il telefono ed avviene tutto in automatico.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:49   #4
Narkotic_Pulse___
Senior Member
 
L'Avatar di Narkotic_Pulse___
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 904
il bluetooth ha un raggio d' azione se non ricordo male di 20 passa metri, non è molto sicuro per un pagamento.
Narkotic_Pulse___ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 13:51   #5
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
con NFC l'operazione di trasferimento dati dovrebbe essere più immediata, con meno settaggi rispetto al bt; sempre rispetto al bt, NFC dovrebbe consumare meno batteria ma dovrebbe essere anche più lento. questo quello che mi sembra di aver letto tempo fa ma posso anche sbagliarmi
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 14:58   #6
Mariupolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Delhi
Messaggi: 35
Qualcosa non torna...

Nokia è sostenitrice del Bluetooth 4.0, no?
E la versione "low energy" del Bluetooth (sempre 4.0) è paragonabile a NFC, giusto?
Allora, come si spiega che Nokia sostenga la tecnologia NFC (anche con dei prodotti che la supportano)?
__________________
"Cogito ergo sum" (Cartesio):
Può essere applicato a Skynet e alle reti neurali?

MacBook Pro 13" 2,53 GHz (defunto ) - Mac Mini (inizio 2005) PPC G4@1,42 GHz, OS 10.5 - iPod Touch 1G 8GB - PlayStation 3 Slim 120 GB

Mariupolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 15:19   #7
Kermet
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Bisogna ora vedere quanto i produttori di dispositivi la implementeranno, per l'acquisto di biglietti al cinema, per gli skypass, per il pedaggio autostradale e per mille altre applicazioni.

Sì, che devi sincronizzare, immettere il codice e tante menate.
Con questo in teoria basta avvicinare il telefono ed avviene tutto in automatico.
macchè!
Quando invii un file basta accettarlo ed è fatta, la sincronizzazione ed autorizzazione è per un collegamento permanente.
Potrebbe funzionare benissimo per i pagamenti, solo che nessuno si è "sbattuto" ad utilizzarlo.
Kermet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 15:41   #8
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
Questa si che è un'innovazione!
Aspetta...
...ma non c'è già il Bluetooth?
Quote:
Originariamente inviato da Mariupolo Guarda i messaggi
Nokia è sostenitrice del Bluetooth 4.0, no?
E la versione "low energy" del Bluetooth (sempre 4.0) è paragonabile a NFC, giusto?
Allora, come si spiega che Nokia sostenga la tecnologia NFC (anche con dei prodotti che la supportano)?
Sono comunque due cose diverse per raggio d'azione, velocità di trasferimento, consumo e, di conseguenza, utilizzo.

Quote:
Originariamente inviato da Kermet Guarda i messaggi
macchè!
Quando invii un file basta accettarlo ed è fatta, la sincronizzazione ed autorizzazione è per un collegamento permanente.
Potrebbe funzionare benissimo per i pagamenti, solo che nessuno si è "sbattuto" ad utilizzarlo.
come ti hanno fatto notare i 20 metri creano dei problemi anche a livello di sicurezza. Senza contare che quello che tu liquidi con "invio" include in realtà l'accensione dell'antenna bt e la ricerca dei dispositivi, operazione che, per quanto semplice, non tutti san fare.
Il principio di nfc invece è "me ne frego delle varie impostazioni, appoggio il cell alla cassa e ho già pagato"
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2010, 22:55   #9
Mariupolo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Delhi
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Dolphin86 Guarda i messaggi
Sono comunque due cose diverse per raggio d'azione, velocità di trasferimento, consumo e, di conseguenza, utilizzo.
Ehm... Pensavo che i link a Wikipedia avessero chiarito le idee, ma forse sono io che non capisco qualcosa : secondo quelle pagine (in particolar modo quella relativa al Bluetooth "low energy", nella sezione "Bluetooth vs NFC), il Bluetooth a bassa potenza si può usare per le comunicazioni a corto raggio, consuma all'incirca quanto le tecnologie NFC e compensa la lentezza nell'intraprendere la connessione (dovuta alle varie operazioni necessarie) con la maggiore velocità di trasmissione dei dati. Inoltre, penso che basterebbe un mini client ben fatto, installato una volta sul dispositvo Bluetooth, per eliminare la complessità dello stabilire la connessione. Insomma, l'NFC sarà leggermente più adatto ai micropagamenti, ma la mia osservazione non mi sembrava così peregrina...
__________________
"Cogito ergo sum" (Cartesio):
Può essere applicato a Skynet e alle reti neurali?

MacBook Pro 13" 2,53 GHz (defunto ) - Mac Mini (inizio 2005) PPC G4@1,42 GHz, OS 10.5 - iPod Touch 1G 8GB - PlayStation 3 Slim 120 GB

Mariupolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2010, 08:41   #10
Dolphin86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da Mariupolo Guarda i messaggi
Ehm... Pensavo che i link a Wikipedia avessero chiarito le idee, ma forse sono io che non capisco qualcosa : secondo quelle pagine (in particolar modo quella relativa al Bluetooth "low energy", nella sezione "Bluetooth vs NFC), il Bluetooth a bassa potenza si può usare per le comunicazioni a corto raggio, consuma all'incirca quanto le tecnologie NFC e compensa la lentezza nell'intraprendere la connessione (dovuta alle varie operazioni necessarie) con la maggiore velocità di trasmissione dei dati. Inoltre, penso che basterebbe un mini client ben fatto, installato una volta sul dispositvo Bluetooth, per eliminare la complessità dello stabilire la connessione. Insomma, l'NFC sarà leggermente più adatto ai micropagamenti, ma la mia osservazione non mi sembrava così peregrina...
non lo è e non volevo criticarti. mi limitavo a dire che sono semplicemente cose diverse e che di conseguenza l'una non esclude l'altra.
Poi certo il bt si può usare anche per quello che fa nfc, ma è stato pensato per uno scopo più generico.
nfc dal canto suo non ha dei quei vincoli strutturali come raggio d'azione e impostazione iniziale, che per il suo utilizzo sono di intralcio, proprio perchè più "specifico"
Dolphin86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1