Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2010, 08:54   #1
k-it
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
Bloccare utente solo uso explorer kiosk mode

Salve,
vorrei per poter limitare un utente al solo uso di explorer in kiosk mode senza nessun modo di uscire (alt+f4, ...)
In sostanza ho fatto un applicativo in php che gira in locale e devo bloccare il computer per l'uso solo di quello.
L'utente accede, gli parte explorer in kiosk mode e non può uscire ma solo spengere il computer con il tasto del computer.
Grazie molte!
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Schwantz)
k-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 20:48   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da k-it Guarda i messaggi
L'utente accede, gli parte explorer in kiosk mode e non può uscire ma solo spengere il computer con il tasto del computer.
Grazie molte!
Non sapendo su che s.o. agisci (Windows 7 o Vista e quale versione), da quello che so lo puoi fare agendo nei criteri di protezione account.

In passato avevo lavorato sulla blindatura di sistemi che usavano XP e devo dire che le policy andavano molto bene. Penso ed immagino che con Windows 7 o Vista le cose vadano meglio, il tutto però è vincolato dalla versione in uso.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 23:34   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Credo che la cosa migliore sia cambiare direttamente shell da registro in maniera che avvii Internet Explorer.

Ci dovrebbe essere anche un'altra chiave di registro che ricarica la shell qualora venisse chiusa.

A quel punto se uno chiude la shell (in questo caso IE), dopo qualche secondo si riaprirebbe .

Domani provo, comunque perché proprio IE?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2010, 23:46   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
no, se cambia solo shell, na volta che l'utente fa control+alt+canc il sistema risponde bello tranquillo col taskmanager. una volta li, avvierebbe anche campo minato.

bisogna andare di policy e utente limitato.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2010, 15:28   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
no, se cambia solo shell, na volta che l'utente fa control+alt+canc il sistema risponde bello tranquillo col taskmanager. una volta li, avvierebbe anche campo minato.

bisogna andare di policy e utente limitato.
Beh si ovviamente oltre a questo intendevo .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 08:53   #6
k-it
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Non sapendo su che s.o. agisci (Windows 7 o Vista e quale versione), da quello che so lo puoi fare agendo nei criteri di protezione account.

In passato avevo lavorato sulla blindatura di sistemi che usavano XP e devo dire che le policy andavano molto bene. Penso ed immagino che con Windows 7 o Vista le cose vadano meglio, il tutto però è vincolato dalla versione in uso.

Ciauz
Lavoro sotto windows 7 32bit, i criteri di protezione sono un bel casino e sono riuscito a bloccare tutto il computer che solo con il ripristino di sistema sono riuscito a riavere. A parte questo non sono riuscito a bloccare le funzioni solo per un utente, o tutti gli utenti, o quel programma per quell'utente (ma non posso mettermi a bloccare ogni programma) e poi il task manager non lo blocca. Insomma non ho trovato la soluzione in quello.
Ho provato Deskman software molto molto configurabile e chiaro nel funzionamento l'unico problema che costa 30 euro (che comunque non pagherei io) ma non trovo l'alternativa
Ciao!
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Schwantz)
k-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:15   #7
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24668
ora non so come funzioni adesso ma anni (e anni) fa nei pc degli internet point le macchine client avevano il ctrl-alt-canc disabilitato, nel senso che se tu lo premevi non succedeva nulla

questo perchè si erano accorti che passando da li si potevano lanciare degli eseguibili da internet explorer

se si poteva fare ai tempi del 98se non vedo perchè non si potrebbe fare anche oggi anche se di fatto non ho mai indagato come

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:31   #8
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da k-it Guarda i messaggi
Lavoro sotto windows 7 32bit, i criteri di protezione sono un bel casino e sono riuscito a bloccare tutto il computer che solo con il ripristino di sistema sono riuscito a riavere
Da quel che ricordo, per non rimanere intrappolati nelle policy, ci sono dei comandi a livello di prompt da digitare prima di dare il via alla blindatura che servono appunto per evitare di non riuscire ad entrare più nel sistema.

Se non hai fretta di risolvere, posso mettere su una macchina di prova e testare quanto ti sto dicendo; sono sicuro che con Windows 7 puoi avere un utente che visualizza solo Internet explorer e nient'altro. Ripeto, se l'ho ottenuto con XP non vedo perchè non debba succedere la stessa cosa con W7

Quando è attiva la protezione utente, anche se talune opzioni sono visibili a menu, in realtà non sono attive cioè cliccando non succede nulla.

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:36   #9
k-it
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ora non so come funzioni adesso ma anni (e anni) fa nei pc degli internet point le macchine client avevano il ctrl-alt-canc disabilitato, nel senso che se tu lo premevi non succedeva nulla

questo perchè si erano accorti che passando da li si potevano lanciare degli eseguibili da internet explorer

se si poteva fare ai tempi del 98se non vedo perchè non si potrebbe fare anche oggi anche se di fatto non ho mai indagato come

ciao ciao
Il modo di bloccarlo l'ho trovato ho usato l'utility free xp-taskmgrenab.exe dovrebbe essere una modifica ad una chiave di registro. il problema è che non posso ogni volta che voglio sbloccare il pc andare a metter mano quà e là e andarmi a cercare ogni combinazione di tasti, di comandi, di scappatoie che mi bypassino il blocco.
Deskman mi permette di fare una combinazione tasti mi si apre la richiesta password e li ricarico un profilo tutto sbloccato o un profilo personalizzato bloccato punto.
Non sono riuscito a trovare un sistema gratuito che mi facesse questo o mi bloccasse un utente, in modo da averne uno veramente amministratore e uno senza nessuna possibilità, insomma come faceva windows stady state per xp.
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Schwantz)
k-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2010, 09:39   #10
k-it
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Da quel che ricordo, per non rimanere intrappolati nelle policy, ci sono dei comandi a livello di prompt da digitare prima di dare il via alla blindatura che servono appunto per evitare di non riuscire ad entrare più nel sistema.

Se non hai fretta di risolvere, posso mettere su una macchina di prova e testare quanto ti sto dicendo; sono sicuro che con Windows 7 puoi avere un utente che visualizza solo Internet explorer e nient'altro. Ripeto, se l'ho ottenuto con XP non vedo perchè non debba succedere la stessa cosa con W7

Quando è attiva la protezione utente, anche se talune opzioni sono visibili a menu, in realtà non sono attive cioè cliccando non succede nulla.

Ciauz
Per me visto che mi serve che parta explorer (o altro browser, meglio explorer visto che l'ho sviluppato con questo e non vorrei avere sorprese) in modalità kiosk. Dalla modalità si esce solo con combinazioni di tasti o col tasto destro del mouse, visto che non c'è nessun menù. Solo che dovrei trovare un modo semplice per disattivarle e non magari andare a bloccare una ad una le combinazioni
__________________
"Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali, inizio a staccare..." (Schwantz)
k-it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v