|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
NOTEBOOK MAX 2000 EURO HIGH PERFORMANCE & BATTERY SAVING
Buonasera a tutti,
Volevo qualche consiglio per l'acquisto di un nuovo portatile che userei per l'università, per cui mi interesserebbe una durata della batteria che sia almeno sulle 4 ore e uno schermo da 15'' max 16'' in modo che non diventi troppo ingombrante. L'uso che ne faccio è per lo più legato a programmi CAD, modellazione 3D e grafica come Autocad, Revit, Photoshop, Ecotect, 3D Studio ecc. Io puntavo quindi ad una scheda grafica almeno da 1gb, molta RAM almeno 6 GB e uno schermo a risoluzione abbastanza alta. Spesa massima 2000 euro. Per adesso ho valutato DELL Studio o DELL XPS ma ho letto che hanno problemi di alimentazione con gli i7, oppure Sony vaio serie Z o serie F, solo che lo Z costa molto a prestazioni medie anche se ha una durata della batteria ottima, e il serie F ha una batteria abbastanza scarsa (il sito della sony dice fino a 3 ore). Tendenzialmente escludo a priori tutte le marche che non siano Asus, Dell, Sony poichè mi sembra di aver capito che sono le meglio. Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
Prenditi: un Dell precision M4500 un Hp Elitebook 8540w sono perfetti per quello che devi fare e con 2.000€ ad esempio ci pigli un 4500 con 8gb, Quadro FX e i7 Sia Dell che HP sono ottimi ma sulle workstation l'HP ha una qualità costruttiva un pelo migliore
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Allora io HP lo eviterei, non per altro, ma ho amici che hanno preso notebook hp e alcuni di loro hanno avuto problemi o non si sono trovati molto bene.
Comunque ho guardato il DELL e verrebbe sui 1900 euro il che andrebbe anche bene, ma sono perplesso sulla scheda quadro, mi chiedo se sia il caso, cosa mi dà in più della ATI da 1gb dedicata che ha per esempio il DELL XPS? Comunque io uso 40% autocad, 10% revit 20% photoshop 10% office e 20% altri programmi di modellazione 3D o calcolo strutturale. Spesso faccio diverse cose insieme ma non so se sia il caso di avere 8 GB di ram. Poi mi conviene avere un SO a 64bit o 32bit? Comunque siamo sicuri che non ci siano problemi di alimentazione sui processori i7 della DELL? Ho letto non so dove che pare sia sottodimensionati e quindi i processori non funzionino al 100% Comunque anche se spendo meno di 2000 non è che mi dispiace ![]() Grazie della risposta, se qualcun altro vuole dire la sua io valuto tutte le proposte! PS: il M4500 mi pare abbia un design pessimo, lo so che conta poco, ma quando lavori con il pc un sacco di ore al giorno un pelo il design lo valuti, ma sopratutto per 1900€ valuti anche quello. Ultima modifica di DeadMou5 : 16-06-2010 alle 00:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Se decidessi di spendere di meno tipo sulle 1800 cosa potrei prendere con le caratteristiche che mi servono?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Gli HP che ti ho indicato io sono gli Elitebook, che non centrano nulla con i pavillion da supermercato; sono della serie pro, hanno la scocca in fibra di magnesio, hanno l'assistenza businness come quella Dell e la qualità costruttiva è migliore dei Dell, ai livelli dei ThinkPad per intenderci; i componenti poi sono al Top.
I Precision, così come gli Elitebook sono workstation, sono studiati appositamente per essere utilizzati con software professionali quindi in quell'ambito garantiscono le massime prestazioni; una QuadroFX così come una FirePro dellìATi garantiscono prestazioni che una comune gpu gaming, anche se al top non si sognano nemmeno; la ram di una vga poi conta come il diametro del volante in un'automobile... Oltretutto queste macchine hanno anche le varie certificazioni ISv per cui sei sicuro che questi pc funzioneranno al 100% con tutti gli applicativi professionali. Anche i Precision hanno le scocche in fibra di magnesio, inoltre come gli HP montano schermi opachi ottimi che sono diversi da quelli che montano sui normali pc consumer come gli XPS. Se devi lavorare prendere un pc consumer è inutile, avresti da un pc da 2.000€ le stesse performance di uno da 800€ e ti ritroveresti con un'assistenza consumer quindi priva di servizio a domicilio in 24h, per non parlare poi della solidità strutturale di un pc fatto per giochicchiare e non per lavorare pesantemente. Ovviamente le workstation Dell non hanno alcun problema di alimentazione visto che vengono forniti con alimentatori sovradimensionati e poi non potrebbero ricevere le certificazioni. Il design io lo trovo molto professionale e serio e per lavorarci su parecchio sono ottimi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Perfetto, mi hai chiarito un sacco di dubbi che avevo, la cosa delle certificazioni mi mancava e penso che sia ottima, comunque adesso scelgo 2 candidati possibili e poi posto le caratteristiche per la decisione finale.
In ogni caso sia con DELL che con HP mi converrebbe ordinare il PC via internet oppure andare da un rivenditore autorizzato o va bene anche il Mediaworld per dire? Grazie per l'aiuto nè! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Allora, il fatto di essere pc di serie businness ha il lato negativo di non poterli trovare presso i normali rivenditori; da quel che so gli HP Elitebook li puoi trovare nei negozi specializzati e ce ne sono molti modelli in vendita su internet; i Dell hanno dalla loro parte la possibilità di personalizzazione totale che però comporta l'onere di dover attendere che venga prodotto.
per acquistare un Dell la cosa migliore è chiamare un commerciale prendendo il numero dal sito, in questo modo potrai contrattare e tirare un prezzo senzaltro migliore di quello del configuratore online; almeno, nel mio caso ho avuto qualche centinaio di € di sconto. Io con il Precision in firma mi ci sto trovando benissimo a lavorare, è davvero tutta un'altra cosa rispetto ad un qualsiasi plasticone da supermercato, anche da 2.000€; si vede che è fatto per lavorare ed è bello solido e durevole. Potresti valutare anche i ThinkPad W500 che però non so se gia usciti in Italia e il Fujitsu Celsius H700
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Informandomi un po' nella rete ho scoperto però che macchine di questo tipo hanno una durata della batteria che se va bene arriva alle 2 ore, e per me è pochino, io vorrei almeno 4 a regime normale.
Tu cosa dici? per ottenere una durata simile io abbasserei anche le prestazioni se necessario, il discorso che faccio io è che per avere una batteria che dura poco piuttosto mi compro un fisso con i controzebedei e un portatile fuffa che userei a prestazioni medie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
|
Non so se il mio consiglio sarà inerente la tua richiesta , ma se ti serve per portarlo all università, trasportabile ergonomico piccolo , pratico e potente io ti direi di andare verso il dell alienware m11x di 11,6 pollici, ha ottime prestazioni nonostante abbia dimensioni da netbook (se vuoi è personalizzabile sul sito dell, altrimenti a mediaworld hanno già delle buone configurazioni con il processore su7300, sul sito dell trovi anche i5 e i7.
C è un thread ufficiale qua per ulteriori informazioni, il costo varia dai 900 euro ai 1300 euro a seconda di cosa tu scelga, che a primo impatto può sembrare elevato per un notebook dimensioni netbook di quella fascia.... ma vedrai che non te ne pentirai. La batteria arriva a 5 ore e anche piu con la scheda video integrata mentre con la dedicata arriva a 2 ore, tieni conto che la dedicata e una Nvidia Gt355m da 1 gb di memoria e per switchare da una all altra lo puoi fare tu manualmente con f6 (nulla di più facile). Inoltre è tutto retroilluminato e personalizzabile anche nelle lucette e i colori ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
Quote:
Se vuoi arrivare a 4 ore scordati un pc potente.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
@Marci: Ok mi scordo un pc potente, per quello cmq ho già un fisso decente che potrei usare per le cose peggio come render o gestione di modelli molto complessi. A questo punto qual'è il massimo di prestazioni che posso avere con una batteria da almeno 4 ore? 13''/15'' core i7 duo, 6gb di ram, memoria SSD, scheda video da 1 gb, batteria da almeno 4 ore, c'è qualcosa che corrisponde a queste caratteristiche per 1500 euro di spesa? (le caratteristiche che ho messo sono indicative, se c'è di meglio si accettano consigli) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
direi che le tue esigenze portano dritto al Sony vaio Z
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Sto pensando di abbassare il budjet alla luce della discussione fatta e pensare di prendere un pc dalle prestazioni medie con una batteria di lunga durata e quindi non sono più disposto a pagare così tanto. Starei sui 1500 con una forbice di +o-100€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
|
Quoto in pieno Marci, non puoi aspettarti alte autonomie da un pc professionale.
Lascia stare alienware, xps, rock etc perche' sono soluzioni orientate al gioco e non al lavoro. Lascia stare sony acer pb hp dell etc (gamma consumer) perche' appunto, sono pc troppo casual Come marche target posso confermare hp e dell gamma professional. Poi secondo me la soluzione migliore e' quella che hai suggerito te, ovvero fisso+portatile di fascia medio bassa. Dipende se fai 8-10 ore di universita' al giorno ovviamente no, ma se fai in genere solo la mattinata allora credo sia una opzione valida. In 2000 euro ci sta un ottimo fisso con un 30" e anche un portatilino da 400-500 euro
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q @Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
Mobile Precision M4500 Processore: One® Intel™ Core i7-620M(2.66GHz,4MB,Dual Core,35W) operates at 1066MHz Sistema operativo: Windows® 7 Professional autentico (32Bit OS) Recovery DVD included - Italian Applicazioni Microsoft: Microsoft® Office Starter 2010 ( Excel Starter 2010, Word Starter 2010) Software di sicurezza: Italian Trend Micro™ Internet Security(15 month subscription) Antivirus Software Scheda grafica: 1 GB NVIDIA Quadro FX 880M (with 1GB dedicated memory) 35W Alimentatore: Worldwide 130W AC Adapter with Italian Power Cord LCD: 15.6in Full High Definition (1920 x 1080) White Led Antiglare LCD Panel Memoria: 4GB (2x2GB) 1066MHz DDR3 Dual Channel Disco rigido: 320GB (7,200rpm) Serial ATA Hard Drive Unità ottica: 8X DVD+/-RW Drive with Roxio and Power DVD Connettività wireless: EMEA Intel® Pro Wireless 6200 (802.11 a/g/Draft-n 2x2) Mini Card Batteria principale: 9-cell 90W/HR Primary Battery 357037 1 [451-11267] 112 Tastiera: Internal Italian Qwerty Backlit Keyboard 368601 1 [583-13526] 4 Supporto standard: 3Yr Basic Warranty – Next Business Day 134703 1 [709-10011] System Management: No Client Systems Management Subtotale 1.594,00 € __________________________________________________________________________ HP Elitebook 8540w Tipo di processore Processore Intel® Core™ i5-520M (2,40 GHz, 3 MB L3 di cache) Windows® 7 Professional autentico 64 Intel® Centrino® 2 con tecnologia vPro™Chipset Mobile Intel® QM57 Express Peso del prodotto A partire da 2,95 kg Dimensioni del prodotto (L x P x A) 37,35 x 25,15 x 3,24 cm Memoria standard 4 GB di SDRAM DDR3 a 1333 MHz Slot per memoria 2 o 4 slot SODIMM con supporto per memoria dual channel Unità interne SATA II da 320 GB a 7200 rpm Grafica Schermo Schermo retroilluminato a LED HD antiriflesso 16:9 diagonale 39,6 cm (15,6") (1600 x 900) Grafica Scheda grafica NVIDIA Quadro FX 880M con 1 GB di memoria video dedicata GDDR3 Tipo di batteria Batteria agli ioni di litio lunga durata a 8 celle (68 WHr) Prezzo indicativo € 1428 Iva esclusa Ultima modifica di DeadMou5 : 17-06-2010 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
secondo me il sony Z è superiore, su supernotebook lo trovi a 1891 con un i5 6 giga e raid ssd da 128 giga, l'unica cosa in cui perde veramente è la scheda video, perchè il processore del Dell è sicuramente più potente ma il Vaio Z ha tutta quella roba di prima in un chassy da 1,4 kg e 13" con 5 ore di autonomia con la batteria standard...inoltre il monitor in questa versione è quello a 1600x900 già meglio su un 13" e su notebookcheck dicono che come qualità è l'unico paragonabile all'rgb led della Dell che però ormai non è più possibile acquistare
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Quote:
La cosa che davvero non so è quanto possa durare la batteria dei 2 candidati che ho postato prima, tenendo conto che sono una da 8 celle e una da 9, con un processore 2 core non dovrebbero arrivare anche quelle a 4/5 ore di durata media? Ultima modifica di DeadMou5 : 17-06-2010 alle 19:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 18
|
Avevo un dubbio sull'acquisto, come mi consigliate di effettuare l'acquisto? per quanto reiguarda DELL ho visto che c'è un sito ma mi conviene? meglio trovare un rivenditore? oppure qualche altro sito di vendite di notebook?
Per HP invece come mi converrebbe acquistare? qualche sito con prezzi particolarmente vantaggiosi o anche meglio trovare un rivenditore nella mia zona? Se avete qualche consiglio su qualche sito affidabile con prezzi buoni ditemi pure! grazie a tutti per i suggerimenti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.