|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
openvpn e indirizzo pubblico su router
Ciao,
ho un ip pubblico statico e vorrei utilizzarlo per collegarmi con openvpn al server quando sono fuori città. -Il server è su ubuntu e il client è su windows xp -Il server è in una rete dietro ad un router e ha un ip fisso assegnatogli dal router -L'indirizzo pubblico è assegnato al router. Sto leggendo diverse guide online ma data la mia scarsa familiarità con l'argomento arranco un po' ![]() Dalle guide vedo che viene indicato di inserire in alcuni file di configurazione l'indirizzo pubblico del server ma come dicevo nel mio caso l'indirizzo pubblico è del router. Come dovrei settarlo? Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
|
L'indirizzo pubblico del server è quello con il quale compari in Internet quindi nel tuo caso è proprio quello del router.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
dovrai ovviamente settare i dovuti forward.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 44
|
Ciao, grazie per le risposte; mi avete chiarito un punto importante
![]() Ieri ho provato: ho dato al router il port forwarding della porta di openvpn 1194 ma quando provo ad accedere dal client (un netbook che collego via web tramite cellulare per non essere già nella lan del server) openvpn si ferma al confronto delle chiavi (rimane fisso all'indirizzo ip pubblico e poi dice che non è riuscito a confrontare le chiavi) ho provato a seguire un po' di tutorial ma senza successo ![]() credo tra l'altro di fare confusione con gli indirizzi ip da assegnare in fase di configurazione dei files server e client (ip del bridge e ip della tap) Grazie ancora, siete stati molto gentili. ![]() Ultima modifica di rubius : 18-06-2010 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 95
|
Seguendo questa procedura:
http://openvpn.net/index.php/open-so...ini-howto.html sono riuscito a creare la VPN tra Windows Vista e Windows 7 (server). Sei sicuro di avere un IP pubblico statico da lato server? Il forward della porta 1194 lo hai fatto sull'indirizzo IP privato? Perchè parli di bridging? Il mio problema invece è che non riesco ad accedere alle risorse condivise della LAN dove si trova il server. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.