Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2010, 12:37   #1
aliux_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 7
Overclockare la carretta..Possibile?

Salve a tutti. Sono qua per trovare aiuto e informazioni su come overclockare al limite un vecchio computer. Per ora ho solo modificato la frequenza da 100 a 133 nel bios facendo passare il procio a 2.66ghz. Ora vi elenco tutte le informazione relative al mio pc:

PROCESSORE:
Tipo processore: Intel Celeron, 2666 MHz (20 x 133)
Alias processore: Northwood-128
Livello di revisione del processore: C1
Istruzioni supportate: x86, MMX, SSE, SSE2
Clock originale: 2000 MHz
Moltiplicatore processore min / max: 20x / 20x
[u]Engineering Sample: No
Cache trace L1: 12K Instructions
Cache L2: 128 KB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Tipo package: 478 Pin uPGA
Dimensione package: 3.50 cm x 3.50 cm
Tecnologia processo produttivo: 6M, 0.13 um, CMOS, Cu, Low-K
Voltaggio core: 1.525 V
Voltaggio I/O: 1.525 V
Alimentazione regolare: 52.8 - 68.4 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima: 67 - 87 W (dipendente dalla velocità di clock)

SCHEDA MADRE:

ID scheda madre: 12/11/2002-SiS-651-6A6IXB0BC-00
Nome scheda madre: Biostar P4SDQ
Tipo bus: Intel GTL+
Bus: 64 bit
Clock reale: 133 MHz (QDR)
Clock effettivo: 533 MHz
Larghezza di banda: 4266 MB/s
Tipo bus: SiS MuTIOL
Bus: 16 bit

Slot/socket processore: 1 Socket 478
Slot RAM: 2 DDR DIMM
Periferiche integrate: Audio, Video
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre: 240 mm x 240 mm
Chipset scheda madre: SiS651

RAM:

DIMM1:
Capacità modulo: 1 GB (2 ranks, 4 banks)
Tipo memoria: DDR SDRAM
Velocità: PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus: 64 bit
Voltaggio: SSTL 2.5

Timing:
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS) / 11-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 10-12-2 (RC-RFC-RRD)

DIMM2:
Capacità modulo: 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo memoria: DDR SDRAM
Velocità: PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus: 64 bit
Voltaggio: SSTL 2.5

Timing:
@ 200 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS) / 12-14-2 (RC-RFC-RRD)
@ 133 MHz 2.0-2-2-5 (CL-RCD-RP-RAS) / 8-10-2 (RC-RFC-RRD)

CHIPSET:


North Bridge: SiS 651
Velocità FSB supportate: FSB400, FSB533
Tipi di memoria supportati: PC100 SDRAM, PC133 SDRAM, DDR-200 SDRAM, DDR-266 SDRAM, DDR-333 SDRAM
Revisione: 01
In-Order Queue Depth: 12

Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 2.5T
RAS To CAS Delay (tRCD) 3T
RAS Precharge (tRP) 3T
RAS Active Time (tRAS) 7T
Row Cycle Time (tRC) 11T
RAS To RAS Delay (tRRD) 2T
Write Recovery Time (tWR) 1T

Slot di memoria
Slot DRAM #1 1 GB (PC3200 DDR SDRAM)
Slot DRAM #2 512 MB (PC3200 DDR SDRAM)

Versione AGP: 2.00
Stato: Attivo
Periferica AGP: ATI Radeon HD 3650 AGP
Apertura AGP: 64 MB
Velocità supportate: 1x, 2x, 4x
Velocità corrente: 4x
Fast-Write: Non supportato
Side Band Addressing: Supportato, Attivo

BIOS:

Tipo BIOS: Award
Versione BIOS: SDQ1211F
Tipo BIOS Award: Phoenix-Award BIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award: SDQ1211F
Data BIOS di sistema: 12/11/02
Data BIOS video: 10/26/08

SCHEDA VIDEO:

Adattatore video: ATI Radeon HD 3650 AGP
Versione BIOS: 010.088.000.028.000000
Data BIOS: 10/26/08 23:13
Nome in codice: GPU RV635 XT
Numero di serie: 11x-7E5204SA-004
Periferica PCI: 1002-9596 / 1787-0028 (Rev 00)
Transistor: 378 milioni
Tecnologia processo produttivo: 55 nm
Tipo bus AGP: 4x @ 4x
Quantità memoria: 512 MB
Clock GPU: 297 MHz (originale: 725 MHz)
Clock RAMDAC: 400 MHz
Pipeline pixe:l 4
TMU per pipeline: 2
Shader unificati: 120 (v4.1)
Supporto hardware DirectX: DirectX v10.1
Pixel Fillrate: 1188 MPixel/s

Tipo bus: DDR2
Bus: 128 bit
Clock reale: 396 MHz (DDR) (originale: 400 MHz)
Clock effettivo: 792 MHz


Questo è il mio pc. Come già detto correi innalzare di molto il processore. Sul bios il limite massimo da impostare è 133 che x20 del moltiplicatore fa appunto 2.66 Ghz. Sono molto limitato dal bios dato che non posso overvoltare o fare altro, Ho provato con programmi come setfsb e sono riuscito a farlo arrivare a 2.7Ghz dopo quella soglia si pianta tutto e mi tocca resettare il bios togliendo la batteria. COme posso fare? Grazie anticipatamente
aliux_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 19:23   #2
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
se da bios nn puoi fare di + dubito che riuscirai a migliorare la tua situazione, potresti vedere se riesci a pochi euro a prenderti un p4 piu spinto a 100mhz di fsb e occare quello, il 478 e vecchio nn credo ti costerà tanto
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2010, 23:18   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora....

1) Per l'overclock imho più di tanto nn puoi fare, considerando che il chipset della mobo è piuttosto scadente e cmq già hai portato il procio da 2 a 2,66 Ghz (+33%)

2) Ti sconsiglio di sosituire il celeron con un P4....infatti la CPU + potente che potresti installare su quella mobo è un P4 2,8 Ghz, ma sempre con FSB a 533 Mhz (come puoi vedere qui) che andrebbe appena meglio del celeron a 2,66 Ghz; il discorso era magari un po diverso se la mobo supportava l'FSB a 800 Mhz, in quel caso forse il gioco valeva la candela
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 14-06-2010 alle 23:51.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v