|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Selezionare programma per aprire C:
Ho il PC "secondario" (con Windows XP appena aggiornato a SP3) che presenta un problema strano (da prima dell'aggiornamento): aprendo Risorse del computer e tentando da lì di aprire banalmente C: facendo doppio click, comprare la finestra che chiede quale programma selezionare per aprire quel file O___o.
Se si fa "Sfoglia..." e si sceglie Explorer, poi il disco rigido viene aperto (in un'altra finestra), ma la volta successiva viene fatta la stessa domanda e non è possibile spuntare "Apri sempre con il programma selezionato". Se, invece, si fa click di destro -> Esplora... tutto funziona normalmente. Che succede? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
succede che hai il virus delle chiavette.
sicuramente c'è, nella radice del tuo disco, un file: autorun.inf da cancellare (quindi apri il disco con esplora, e cancella il file (di solito è nascosto, abilita la visualizzazione di file nascosti e di sistema...). poi devi fare una scansione antivirus. quel problema deriva di solito da un eseguibile, tramandato anche via chiavette USB. ciao
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Di solito questo file è immediatamente nel primo livello del drive infetto?
Cioè: non devo navigare per cartelle e sottocartelle per trovarlo, giusto? Effettivamente, tempo fa questo problema aveva colpito anche una chiavetta USB, ma poi, facendo un "ripristino" della stessa con Windows 7, la situazione si è risolta e ora la chiavetta si apre normalmente... EDIT: ho provato, ma c'è un problema tecnico... Anche abilitando la visualizzazione di file e cartelle nascosti da Strumenti -> Opzioni Cartella..., in realtà il cambiamento viene immediatamente annullato, quindi non vedo nulla. Posso modificare effettivamente questa impostazione cambiando qualcosa nel registro? Ultima modifica di k.i.s.a : 30-05-2010 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
fai così.
start->esegui->cmd.exe->invio. appare il prompt. al prompt, digita "X:" dove X è la lettera del tuo hd che non si apre normalmente. poi digita "del autorun.inf" invio. e dovrebbe avertelo cancellato.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Quote:
E, tra l'altro, già che ci siamo, come faccio a rendere davvero visibili file e cartelle nascosti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Quote:
- boot.ini - IO.SYS - NTDETECT.COM - ntldr - Bootfont.bin - MSDOS.SYS - CONFIG.SYS - hiberfil.sys - pagefile.sys . Se hai paura di fare danno,installa NOD32 anche in versione 30 giorni e scansiona i volumi,questo antivirus non permetterà mai questo tipo di infezione
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 01-06-2010 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 46
|
Grazie mille! Avevo provato a rifare le stesse cose ma in modalità provvisoria, ma il risultato era stato lo stesso...
Appena ho 20 minuti liberi provo e poi riferisco il risultato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Prima di tutto devi fare la scansione con "Malwarebytes" questo ti toglierà la rogna che non ti permette di salvare la visione dei files nascosti.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.