Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 19:02   #1
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Scelta degli obiettivi Nikon: dati veri inside

Dopo un laborioso processo (che ho intenzione di spiegare più in là quando avrò tempo, visto che potrebbe far comodo ad altri), sono arrivato ad un istogramma che mi indica le lunghezze focali più utilizzate negli ultimi tempi (ca. 1000 foto) con la mia Fuji s6500, per convenienza indicate nel formato Nikon DX, e la tendenza.

Avendo intenzione di fare il grande salto nei prossimi mesi, e non avendo voglia di buttare soldi per vedere quali sono gli obiettivi più adatti, ho voluto vedere cosa poteva dirmi il grafico:


Inoltre:
Media Nikon DX 97mm
Min Nikon DX 19mm
Max Nikon DX 200mm
Media Pesata Nikon DX 99mm


PRIMA di fare il grafico, avendo la s6500 che mi copre le focali 35mm eq. da 28 a 300mm, pensavo ad un 18-70 più un 55-200, o al più un 16-85 risparmiando però sul tele (tamron 70-300). Ora, non lo so più.

Esaminando il grafico, quali pensate possano potrebbero essere le scelte (non più di due obiettivi, per il momento, e niente 18-200) ideali, deducendo il budget dalle due accoppiate di sopra che pensavo di usare con una eventuale d80/90?
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:05   #2
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Viste le focali maggiormente utilizzate direi:
18-105 VR
70-300 VR

Ho superato il budget?
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:07   #3
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
La soluzione ideale secondo me è questa:
18-105 VR (circa 200 euro nuovo)
70-300 Sigma APO (meno di 200 euro nuovo)

ciao!
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:22   #4
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
sergio: temo di sì, mi pare che solo il 70-300 costi sui 400 usato.

entrambi: Parlavo di 18-70 perchè mi sembrava di aver letto in questi mesi di una indiscussa superiorità come nitidezza e costruzione rispetto al 18-105. Certo non sarebbe VR...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:31   #5
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
sergio: temo di sì, mi pare che solo il 70-300 costi sui 400 usato.

entrambi: Parlavo di 18-70 perchè mi sembrava di aver letto in questi mesi di una indiscussa superiorità come nitidezza e costruzione rispetto al 18-105. Certo non sarebbe VR...
Beh, di sicuro puoi star certo che il 70-300 VR Nikkor è il miglior zoom "economico" su quel range di focali.

Il 18-70, secondo me, ormai è un progetto vecchio. Di sicuro è un gran zoom (l'ho visto usare anche da un pro su D200). Tuttavia, secondo me il 18-105VR non sarebbe da meno, e poi in kit con la D90 lo pagheresti meno del 18-70 preso a parte.

Se il 70-300 VR è fuori portata...allora potresti fare un pensierino sul 55-200 VR
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:33   #6
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Ho scordato di dire che andrò sull'usato sicuro per tutto, per ridurre i costi (e anche su quel mercato, lo zoomone sfora ahimè ).

Sì, rimarrebbe il 55-200, devo vedere in giro se ci sono confronti col Tamron in versione uscita poche settimane fa (che non si sa quanto costi).
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:37   #7
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Il 18-105 è un'ottima lente, ottima nitidezza e poca vignettatura. L'unico difetto è, secondo molti, ma per me è assolutamente ininfluente, la baionetta in plastica.
Comunque il 18-105 produce ottime foto ed è VR...
Io lo uso con moltissima soddisfazione e prima di approdare al 18-105 ho passato sopra a molte altre lenti, alla fine ha vinto lui... Davvero ottimo!
Fossi in te non avrei nessun dubbio sulla lente "base".

Il 18-70 è vecchio, non è VR e ha 35mm in meno (che sono sempre utili anche se hai un 70-300)

Il 70-300VR sarebbe ovviamente la scelta migliore, soprattutto per il VR che a 300 mm può essere molto utile.
Mentre il 70-300 apo sigma, che non ha il VR produce ottime immagini senza aberrazioni ed è molto piu economico del nikon!
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:46   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
se hai problemi di soldi prima pensa agli obiettivi e poi alla macchina...se la D90 ti prosciuga gran parte del budget tu punta a una D40 o una D70 e mettici il 18-55VR + 55-200VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:51   #9
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
se hai problemi di soldi prima pensa agli obiettivi e poi alla macchina...se la D90 ti prosciuga gran parte del budget tu punta a una D40 o una D70 e mettici il 18-55VR + 55-200VR
Mmm... se io non avessi abbastanza soldi prenderei comunque almeno una d90 usata, perchè è troppo avanti rispetto a una d40 o addirittura una d70... Al massimo potrei pensare a una D80 usata per risparmiare un pò.
E poi solo un obiettivo per cominciare, il 18-105 usato....
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:57   #10
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
almeno una d90 usata, perchè è troppo avanti rispetto a una d40 o addirittura una d70
che sia una delle migliori fotocamere in commercio al momento nessuno lo mette in dubbio me se per prenderla poi devi dire:
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
E poi solo un obiettivo per cominciare, il 18-105 usato....
mi pare un po' esagerato...ma sei ovviamente liberissimo di fare come preferisci
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:02   #11
Toscanino
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
che sia una delle migliori fotocamere in commercio al momento nessuno lo mette in dubbio me se per prenderla poi devi dire:

mi pare un po' esagerato...ma sei ovviamente liberissimo di fare come preferisci
Beh, io ce l'ho già una D90... e un 18-105.. .e un 70-300 e altri...
Però l'utente che ha chiesto informazioni ha un budget limitato, allora il mio consiglio è, solo per cominciare, una d90 + 18-105, poi fra un paio di mesi quando avrà soldi sufficienti potra prendersi un 70-300VR.

L'importante è fare foto!
Toscanino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:12   #12
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Toscanino Guarda i messaggi
L'importante è fare foto!
appunto!!
...con una D40/D70 + 18-55VR + 55-200VR* + 35/1,8** farai sicuramente mooolte più foto che con una D90 + 18-105VR ...e quando si avranno altri soldi si vedrà cosa serve e cosa si può prendere

* o tamron 70-300 che si risparmia qualcosa
**giusto per pareggiare il budget, più o meno


ma resta la mia opinione non voglio obbligare nessuno
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:32   #13
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Voglio avere un grosso salto rispetto alla s6500 in termini di rumore, e comunque dovendo spendere centinaia di euro, prendere una macchina che abbia due, massimo tre anni. Già ho avuto modo di provare la d40x più volte, oltre a d80, d90 e d300, e solo con le ultime tre la differenza è marcata.
Diciamo che il budget potrebbe essere sugli 800 ipotizzando la d80 usata (450, e 350 per due obiettivi)
Difatti mesi fa l'intenzione iniziale era di prendere la d80 (con18-55 e 55-200)... certo la d90 appare così invitante... però costa almeno 200eur in più, sull'usato.
Sicuramente il corpo passa e gli obiettivi restano, tant'è che volevo addirittura spingermi più in là e prendere il 16-85, però quel picco di scatti alle focali tele mi lascia interdetto, quindi non vorrei lesinare troppo.

Il Sigma non ha il VR quindi lo terrei comunque a parte, il Tamron non ho avuto tempo di analizzarlo e vedere se sia o meno stabilizzato. L'ideale sarebbe un buon 200-300, ovvero meno compromessi come estensione focale, e più qualità di un 70-300.

E'pur vero che uno potrebbe iniziare col solo 18-70/105, però ho paura che troppe volte sentirei la mancanza di altro.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 16-03-2010 alle 20:37.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:38   #14
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Voglio avere un grosso salto rispetto alla s6500 in termini di rumore, e comunque dovendo spendere centinaia di euro, prendere una macchina che abbia due, massimo tre anni. Già ho avuto modo di provare la d40x più volte, oltre a d80, d90 e d300, e solo con le ultime tre la differenza è marcata.
Occhio! Tra la D40x e la D80 non c'è differenza a livello di rumore.

Di sicuro la D80 è meglio a livello di corpo e tutto il resto...

Non conosco la tua compatta, ma sicuramente il salto qualitativo (qualunque reflex prendi) sarà notevole.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:39   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Voglio avere un grosso salto rispetto alla s6500 in termini di rumore
non so quanto rumore faccia la s6500 quindi non posso aggiungere molto, se non che la D40 è considerata una delle reflex migliori in quanto a rumore...ma se vuoi la D90 prendi la D90, non sarò io a fermarti visto che se un giorno avrò qualche soldo che mi avanza la prenderò pure io
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
il Tamron non ho avuto tempo di analizzarlo e vedere se sia o meno stabilizzato.
nemmeno il tamron è stabilizzato
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:42   #16
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Sarà effetto placebo, ma la d40x non mi convinse per niente all'epoca.
Però a parte tutto preferisco focalizzarmi sulle due lenti nel thread (tanto già so che sceglierò fra d80 e d90, che comunque sono molto diffuse nei mercatini).
E'un peccato che non ci sia un tele che non scenda troppo a compromessi, in fondo il grafico mi dice che non scatto molto dai 100 ai 200, quindi un 200-300 sarebbe il top, come tele, visto che ora spesso anche a 200 mi manca un pò di zoom.

edit:
Neanche il tamron è stabilizzato? male
Quanto mi manca il vr sulla s6500 a certe focali...
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 16-03-2010 alle 20:45.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:45   #17
sergio_s
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sarà effetto placebo, ma la d40x non mi convinse per niente all'epoca.
Però a parte tutto preferisco focalizzarmi sulle due lenti nel thread (tanto già so che sceglierò fra d80 e d90, che comunque sono molto diffuse nei mercatini).
E'un peccato che non ci sia un tele che non scenda troppo a compromessi, in fondo il grafico mi dice che non scatto molto dai 100 ai 200, quindi un 200-300 sarebbe il top, come tele.

edit:
Neanche il tamron è stabilizzato? male
Quanto mi manca il vr sulla s6500 a certe focali...
D80 o D90...caschi bene con entrambe (anche se il consiglio di zyrquel di dare un'occhiata alla D70s lo prenderei in considerazione)

Tamron ha da poco annunciato un 70-300 stabilizzato con motore ad ultrasuoni...bisogna vedere che prezzo avrà.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8
Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L
sergio_s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:46   #18
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Bravo, avevo accennato a questo nuovo Tamron, rimarrà da capire il prezzo e la resa (200-250eur? Magari, non credo proprio )
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:50   #19
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Sarà effetto placebo, ma la d40x non mi convinse per niente all'epoca.
nono, la D40x non ha mai convinto nessuno, infatti io parlo della D40 liscia [ quella da 6mpx per capirci ] ha un corpo che lascia il tempo che trova [ ma del resto tutte le entry-level oramai seguono quella strada ] ma si ritrova con un ottimo sensore -edit- la D70/D70s [ sono uguali una volta aggiornatoo il firmware ] ha un corpo decisamnete più serio ma un sensore leggermente più sensibile al rumore -edit-
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Neanche il tamron è stabilizzato? male
Quanto mi manca il vr sulla s6500 a certe focali...
lo stabilizzatore è sopravvalutato, se poi vuoi a tutti i costi scattare a mano libera di sera comunque è meglio un treppiedi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 20:53   #20
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Capita anche di giorno di dover ripetere lo scatto per piccoli micromossi, poi anche il panning mi risulta molto più difficile, rispetto a quando ho provato altre macchine.
Poi certo, se anche al buio si recuperano quei due tre stop, tanto meglio, difficilmente mi trovo a poter utilizzare un treppiedi, e capita di dover scendere sotto il tempo di sicurezza.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 16-03-2010 alle 20:56.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v