|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...a-1_32734.html
E' stata da poco rilasciata la prima versione beta di KDE SC 4.5: tra le novità introdotte il window tiling ed una rinnovata area di notifica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
Spettacolo!
Speriamo ora in Debian 6 stabile ![]() Ma la redazione non si è accorta dell'uscita di Meego 1.0 ??? Ovviamente scritto sempre il QT come KDE Ultima modifica di fabri85 : 28-05-2010 alle 12:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 162
|
@Redazione:
Un errore di traduzione: l'area di notifica adotta un nuovo protocollo, basato a sua volta sul protocollo standard di FreeDesktop.org chiamato D-Bus. D-Bus è un protocollo standard affermato da diversi anni, il cui scopo è di generico servizio IPC. Ad ogni modo, ottimo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 66
|
ho appena provato MeeGo da live....è veramente una scheggia.....velocità di boot live molto molto buona e reattività del sistema ottima!Ma purtroppo (ma c'è sempre un purtroppo con Linux?) mi dà dei problemi con la wireless (alfa awus036h)....dopo essermi connesso regolarmente ed aver navigato per 3 minuticon ricezione veramente ottima, la navigazione si è piantata! Comunque, a parte questo problema, il mio giudizio è ottimo....diciamo che si merita un 8!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 66
|
ah...un'altra cosa rigurado a Meego....non mi leggeva nè la partizione in ntfs, nè quella in ext4....ma magari c'è un rimedio!.....ok.....ma solo per la velocità di sistema io rimango sull'8! ma usa il btrfs di default se non sbaglio? se è così il file system è veramente veloce!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
Bella l'immagine buggata. Quelle croci mezze nascoste non credo siano volute.
![]()
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Sassari
Messaggi: 374
|
@ArteTetra
non per niente è una versione beta ![]() Quanti cambiamenti per KDE.. non ci si abituerà mai del tutto... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
kde4 si e' rivelato per me un'immensa delusione, poco piu' di una beta data in pasto al grande pubblico che ha contribuito a diminuire non di poco la fiducia dell'utenza meno smaliziata verso il celebre DE, tra bugs e mancanze. E parlo da "pinguino" di vecchia data e non certo di primo pelo
speriamo che la 4.5 stabile sia finalmente usabile quanto la vecchia ma ottima 3.x |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
veramente kde è stabilissimo fin dalla 4.2....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
Sono mesi e mesi che è possibile utilizzare webkit al posto di khtml
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
non mi piace...preferisco GNOME...che però ha rallentato lo sviluppo o mi sbaglio??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Per quanto sia bello KDE trovo più semplice da usare Gnome.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Mi piace KDE 4, ma al momento non ho nessun pc dove provarlo.
Che distro consigliereste per KDE? Da quello che ho sentito Kubuntu non è molto supportata... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
|
Quote:
http://software.opensuse.org/112/it http://www2.mandriva.com/downloads/ http://sabayonlinux.org/mirrors Non mi ricordo che versione hanno di Kde però ![]() Ultima modifica di CUBIC84 : 28-05-2010 alle 21:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
Mandriva, se non ricordo male, naviga in pessime acque, e rischia di affondare a breve. Sabayon non la conosco. Mi informo e vedo.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 489
|
Quote:
http://distrowatch.com/ Qui puoi fare una ricerca, così vedi le altre che ho dimenticato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1337
|
sabayon in versione dvd è ottima, avevo provato la 3.5 tempo fa e se non avessi particolari esigenze sul mio pc ci sarebbe come unico sistema operativo una versione di questa distro se non sbaglio fatta in italia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Mezza dozzina di anni fa suse mangiava ancora crauti e wurstel e se qualcuno ti diceva ubuntu tu lo prendevi per un instulto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Ma non diciamo fesserie, a parte le tonnellate di crash in plasma che hanno risolto piano piano (ora va meglio), ancora con la 4.4.x l'usabilita' fa schifo.
Un esempio su tutti (ma ce ne sono decine): apri kmix e si apre dove e come gli pare a lui, lo ridimensioni, lo sposti come ti piace a te, niente al prox riavvio della macchina di nuovo della dimensione che gli pare a lui. E siamo alla 4.4, queste son cose di base che Windows le fa da XP nel 2001 e loro stanno ancora a ridisegnare la barra systray per la 20esima volta. Ma per piacere e lo dico da usatore di Linux quale molti del forum mi conoscono. Poi non voglio parlare dei plasmoidi sul desktop che pur di non far saltar fuori quelle ca__o di opzioni di ridimensionamento ogni volta che ci passi sopra devi bloccare TUTTO e per finire non puoi liberarti di quell'orrenda iconcina se non spostandola e nasconderla dietro a qualcosa. KDE dovrebbe capire che ci vuole gente che lo fa PER LAVORO di progettare le UI e non lasciare a degli sviluppatori qualunque questo compito.
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. Ultima modifica di Cimmo : 29-05-2010 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
|
Quote:
http://www.youtube.com/watch?v=_i3fQUu_wQE E' l'unica versione di sistema operativo graficamente s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e e se non erro creata da uno di Torino. Ho scaricato l'ISO 64 bit ma mi si blocca dopo un pò... sono ormai un paio di versioni che mi fanno lo stesso difetto
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.