| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  19-01-2009, 20:37 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
				
				Analisi-guide-comparativa: tool e procedure di emergenza/controllo del sistema
			 
		Volevo analizzare e comparare in una tabella tutti i tool/cd live/procedure di emergenza per avere una visione completa, in ogni circostanza, del metodo più comodo o veloce da utilizzare. Per emergenza intendo che il disco non è più avviabile o che l'operazione per determinati motivi va fatta senza il sistema operativo avviato. Per il momento ho indicato solo tool e programmi freeware. Ho cominciato ad impostare la tabella, chiunque abbia idee, proposte o modifiche è benvenuto. Prima di iniziare sono necessari alcune nozioni basilari come masterizzare un'immagine iso e impostare il boot da cd Elenco operazioni e relativi dettagli 
 Elenco tool/procedure e relativi link di riferimento: 
 Questa discussione si intende sotto Licenza Creative Commons   
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 10-11-2011 alle 13:11. | 
|   |   | 
|  19-01-2009, 21:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 
					Messaggi: 1819
				 | 
		grandissimo Wj.. bellissima ideea      
				__________________ Core I7 950  - Asrock X58 Deluxe3 1.80 - 2*3 GB Ram  Corsaire - ASUS Ati 5850 1GB - RAID 0 (2HDD WESTERN DIGITAL) - Monitor VW224T - 2 ASUS DRW-22B2ST - Win 7 Pro 64 Bit | 
|   |   | 
|  20-01-2009, 08:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		
ho bisogno una mano anche tua, mi raccomando    
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  20-01-2009, 15:36 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		Bhe ... Potrei iniziare io. Mepis, seppur Live, nelle release precedenti aveva anche l'antivirus. Non ho l'ultima sotto mano ma credo ci sia ancora. Ciao | 
|   |   | 
|  20-01-2009, 16:16 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | Quote: 
  so che hai sempre il floppy nella manica... tu quale usi? ne ho trovati un pò in rete ma non ho ancora capito tutte le funzionalità possibili.... ipotizzando di crearne vari personalizzati inserendo i vari eseguibili mi pare di capire che posso sfruttare: memtest per controllo ram testdisk per recupero partizioni con ntfs4dos di avira dovrei poter "pastrugnare" con i file ma non so con che limiti, e ha la possibilità del chkdsk e del defrag ma devo ancora testarli con quello di avvio che crea xp non so ancora bene che posso fare.... illuminami   
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | |
|   |   | 
|  20-01-2009, 16:27 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		Veramente io uso ancora quello di Windows 98.   Memtest preferisco usarlo da CD perchè i PC con floppy ormai sono sempre più rari. Ciao | 
|   |   | 
|  20-01-2009, 16:50 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		tra quello che crea xp e quello di w98 cosa cambia? fammi un elenco delle funzionalità l'antivir integrato in mepis penso sia clam in quanto open source e purtroppo non lo considero al pare di una scansione antivirus adeguata, ma aspetto conferma o in caso verifico nella nuova versione di ubcd, invece stanno integrando l'ottimo rescue cd di avira beh certo i floppy sono in estinzione però sono sempre un alternativa valida in casi particolari 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  20-01-2009, 16:59 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		L'uso che faccio del floppy di Windows 98 sta nella solita funzione di fdisk. L'antivirus integrato in Mepis è proprio Clam. Ciao | 
|   |   | 
|  31-03-2009, 00:31 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 14-07-2010 alle 22:09. | 
|   |   | 
|  31-03-2009, 20:03 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà! 
					Messaggi: 26491
				 | 
		Grazie mille per il contributo wj    
				__________________ Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè | 
|   |   | 
|  01-04-2009, 18:08 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		Test Disk qui la guida aggiornata Testdisk è in assoluto in miglior programma free per il recupero di partizioni perse, ossia quando il disco risulta visibile dal BIOS ma non dal sistema operativo o anche quando le chiavette USB segnalano "unità non formattata" homepage la versione Windows compatibile con NT/XP/2000/2003/Vista può essere utilizzata normalmente da Windows lanciando testdisk_win.exe la versione DOS/9x va eseguita da DOS ed è possibile metterla su un floppy avviabile Versioni: Per l'utilizzo da cd e usb riferirsi al sito ufficiale o alla tabella comparativa per scaricare live cd/pendrive che lo integra. In collaborazione con il creatore di Sardu ho fatto mettere testdisk già di default nella iso/pendrive che crea il programma. Quindi solo scaricando il programma e con solo una chiavetta da almeno 16MB si può creare i pochi minuti una cd/pendrive bootable con all'interno testdisk. La versione floppy bootable va creata da un pc con XP 
 Utilizzo: Per il recupero di partizioni 
 Se dovesse fallire il tentativo con testdisk vedi qui le alternative a pagamento. 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 26-10-2010 alle 11:13. | 
|   |   | 
|  02-04-2009, 08:58 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		Live CD Linux Homepage Puppy Linux Slax Nimblex per accedere User: root Password: toor Knoppix Mepis per accedere User: root Password: root Ubuntu Masterizza l'ISO scaricata e imposta il boot da cd, per l'utilizzo sono molto intuitivi. Quelli contenenti MemTest hanno l'opzione per il controllo della RAM alla prima schermata di caricamento. Accedere ai propri dischi Per alcuni doppio click su system -> storage media per visualizzare l'eventuale floppy e le partizioni/dischi chiamate xxG Media dove xx è la loro dimensione Per altri troverai già sul desktop le icone relative ai dischi presenti con nomi del tipo sda1, sdb1 Versioni USB Per mettere le ISO su USB vedere qui sotto "per mettere un'immagine su chiavetta" In alternativa esistono procedure diverse per ogni distribuzione. Per Slax per esempio 
 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 09-09-2010 alle 09:38. | 
|   |   | 
|  03-04-2009, 11:15 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		Vista e 7 recovery disk Se non sei in possesso del dvd di Vista ed hai la necessità di accedere alla console di ripristino di Vista questa è l'alternativa. Scarica da qui l'ISO relativa al tuo processore, masterizzala ed esegui il boot da dvd. Il download è disponibile tramite torrent, consiglio quindi l'installazione di utorrent, un semplice e piccolo client per i file torrent. Oppure tramite questo sevizio online che trasforma un file torrent in eseguibile in maniera da scaricare il file desiserato senza installare altri software. Per farlo funzionare devi solo copiare l'indirizzo del file torrent nella riga apposita e cliccare su download per scaricare l'eseguibile generato. 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • Ultima modifica di wjmat : 30-11-2009 alle 00:45. | 
|   |   | 
|  03-04-2009, 18:57 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 9526
				 | 
		Ciao, complimenti per il 3d molto ben fatto. Quasi sicuramente qui si tratta dell'argomento su cui ho riscontrato un problema ripristinando delle immagini di partizioni con Vista 64 e XP in dual boot effettuate tempo fa su un nuovo disco impostato in raid 0 con partizioni analoghe a quelle del disco singolo precedente. Il punto è che mi pare di capire che l'utility Acronis TI 11 rinomina la partizione di Vista (che normalmente è C: e vede XP come D: avviando Vista, ma a sua volta XP vede la sua come C: e Vista su D: se avviato a sua volta), impedendo l'avvio corretto del sistema (a meno che Vista non rilevi la mutazione della configurazione dischi da singolo a raid e attui delle tecniche di difesa pensando ad una clonazione indebita). Ne parlo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=594 Ho provato ad usare il Vista recovery disk, ma anche inserendo il driver del controller Jmicron, non riesce a risolvere automaticamente il problema. Altra cosa, se ricarico la sola immagine di Vista senza XP perchè gli venga assegnata C come lettera del driver di sistema, il SO non parte per mancanza del bootloader che viene installato nella partizione di XP... XP da solo, una volta impostata la sua partizione come di avvio, funziona regolarmente. Ultima cosa: come si potrebbe fare a modificare il driver di una installazione di Vista che non parte, appunto perchè il driver del raid è erroneamente installato? Cosa potrei tentare? 
				__________________ Unofficial D-Link Forum Ultima modifica di Carciofone : 03-04-2009 alle 19:00. | 
|   |   | 
|  04-04-2009, 11:39 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | Quote: 
 purtroppo le mjie conoscenze relative a vista sono limitate per i problemi con acronis ti consiglio di chiedere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | |
|   |   | 
|  15-04-2009, 17:26 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 97
				 | 
		Non so dove scrivere, cmq avrei un problema con test disk. Ho un western digital da 500 gb come hd esterno, avevo creato una partizione con partition magic da 60gb (partizione che doveva essere dedicata alla wii), questa partizione ora non viene più vista, ne dalla wii, ne dal pc. Ho usato test disk, ho trovato la partizione, ho selezione partizione logica e ho cliccato su write. Al riavvio, la partizione è comparsa, mi ha chiesto di formattarla (fatto), ma la partizione più grande è scomparsa, allora ho fatto ripartire test disk e per questa partizione ho scelto principale, al riavvio è tornata, formattata, ma quella più piccola è sparita di nuovo. Sicuramente sbaglio io, ma qualcuno saprebbe dirmi dove? 
				__________________ I'll be here... Why? I'll be waiting here... For what? I'll be waiting for you so... If you come here... You'll find me... I promise. | 
|   |   | 
|  16-04-2009, 08:09 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		ciao sembrerebbe che testdisk riesca a vedere una sola partizione alla volta... anche con partition magic ne vedi solo una alla volta? 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  16-04-2009, 18:34 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 97
				 | 
		Quando lo provai prima di usare testdisk vedeva solo la partizione più grande e diceva che era danneggiata.
		 
				__________________ I'll be here... Why? I'll be waiting here... For what? I'll be waiting for you so... If you come here... You'll find me... I promise. | 
|   |   | 
|  17-04-2009, 13:52 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2007 Città: Brianza 
					Messaggi: 14704
				 | 
		hai già provato con altri programmi tra quelli indicati in firma sotto "recupero FAT"? la partizione per wii di che tipo è? 
				__________________ fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • | 
|   |   | 
|  17-04-2009, 23:49 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2008 
					Messaggi: 97
				 | 
		La partizione per wii è WBFS, ma cmq quando sono riuscito a recuperarla l'ho formattata in ntfs. Ho provato solo testdisk per ora.
		 
				__________________ I'll be here... Why? I'll be waiting here... For what? I'll be waiting for you so... If you come here... You'll find me... I promise. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:38.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










