Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2010, 15:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...mus_32699.html

Continua la diffusione di notebook abbinati alla tecnologia Optimus; Asus è il partner NVIDIA più importante al momento, con 4 nuove soluzioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:07   #2
melpycar
Senior Member
 
L'Avatar di melpycar
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Milano
Messaggi: 3451
ma che senso ha switchare con una 310? che va un pelo di piu dell'integrata ??? avrebbe piu senso uno switch con la gt330 no?
melpycar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:10   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5264
Bellini!

Sarei più interessato però alla nuova linea di portatili full amd/ati.
Già a 799 euro a luglio ci sarà un bel acer a disposizione l'acer aspire 7552g,mi piacerebbe vedere le soluzioni asus su queste piattaforme.
Non so,ma mi sembra che a parte i consumi,optimus offra poco rispetto alla controparte ati.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:14   #4
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quanto mi stuzzica l'idea di poter switchare dall'integrata Intel alla potentissima 310M :P Scherzi a parte, una 325/330 come discreta dovrebbe essere il minimo per avere un qualche senso :\
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:22   #5
Tat0
Senior Member
 
L'Avatar di Tat0
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
Ma optimus e' un invenzione di asus o e' la stessa cosa che usa sony nei suoi vaio con il selettore (speed/stamina/auto) tipo la serie z ?
Tat0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:30   #6
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@Tat0

è una tecnologia nvidia
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:31   #7
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
ASUS come Acer: 15"-16" @ 1366x768

Oramai non la considero nemmeno piu come marca quando devo prendere o consigliare un portatile..
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:32   #8
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da Tat0 Guarda i messaggi
Ma optimus e' un invenzione di asus o e' la stessa cosa che usa sony nei suoi vaio con il selettore (speed/stamina/auto) tipo la serie z ?
E' una tecnologia Nvidia, ma i risultati sono simili alla modalità stamina dei Vaio o alla controparte usata nei nuovi Macbook di Apple. http://www.nvidia.com/object/optimus_technology.html
HWUpgrade aveva pubblicato un articolo al riguardo qualche mese fa
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:47   #9
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Quote:
Originariamente inviato da melpycar Guarda i messaggi
ma che senso ha switchare con una 310? che va un pelo di piu dell'integrata ??? avrebbe piu senso uno switch con la gt330 no?
L'accelerazione GPU (CUDA e affini)

Io ho UL30VT che ha la gt210 e lo switch con il tasto.
Con la discreta posso affrontare Flash senza dover utilizzare il 100% della povera CPU (SU7300)

(Poi non so, magari ho detto una boiata e queste hanno delle integrate nuove che supportano l'accelerazione via GPU ...)
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 15:54   #10
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2910
Che risoluzione del c...o!
Per il 13" ancora ancora ma per il 15" è un oltragio.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 17:53   #11
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5742
Quote:
Originariamente inviato da Human_Sorrow Guarda i messaggi
L'accelerazione GPU (CUDA e affini)

Io ho UL30VT che ha la gt210 e lo switch con il tasto.
Con la discreta posso affrontare Flash senza dover utilizzare il 100% della povera CPU (SU7300)

(Poi non so, magari ho detto una boiata e queste hanno delle integrate nuove che supportano l'accelerazione via GPU ...)

Sarebbe molto interessante se si potesse usare un equivalente del crossfire ibrido con queste soluzioni. Qualcosa si potrebbe recuperare!
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 18:07   #12
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
ASUS come Acer: 15"-16" @ 1366x768

Oramai non la considero nemmeno piu come marca quando devo prendere o consigliare un portatile..
a me sembra che tutte le marche usino oramai questa risoluzione anche Sony e hp per esempio, quindi tu non compri o consigli i notebook in generale? :-)))))))
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 18:49   #13
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Quote:
Originariamente inviato da ranocchioxx Guarda i messaggi
a me sembra che tutte le marche usino oramai questa risoluzione anche Sony e hp per esempio, quindi tu non compri o consigli i notebook in generale? :-)))))))
Sony e HP hanno diversificato l'offerta seria/professionale da quella "qualunquista".

Ad esempio Sony propone a prezzi davvero interessanti la serie F (16.4"@1920x1080) oppure la serie BZ (16.4"@1440x900), la quale verrà a breve rinnovata poichè ancora basta su piattaforma Core2.

HP invece propone la serie EliteBook in una vasta gamma di risoluzioni (1440x900, 1600x900, 1680x1050, 1920x1080, 1920x1200) e diagonali (14"-15"-16"-17").

Un mio collega ha un EliteBook 15.4"@1680x1050 a LED ed è qualcosa di incredibile come display.

Inoltre HP propone alte risoluzioni anche su modelli più accessibili come prezzo, ad esempio sulla serie 6700 (15.4" WSXGA+ 1680x1050) che al momento è in attesa del rinnovo generazionale cmq.


Come vedi le proposte sono molteplici, anche se considerato il numero di utenti "ingenui" che non ci fanno caso, l'uso di pannelli 1366x768 sull'intera gamma "entertainment" ha preso decisamente piede.
Il fatto sta che usando un pannello molto economico abbassi i costi e puoi quindi dotare il portatile di più RAM, HDD, miglior VGA e CPU restando nella fascia di prezzo prestabilita ed allo stesso tempo funge da specchietto per le allodole nei confronti dell'utente quando legge le caratteristiche.
Il problema sorge quando realizzi che il tuo mezzo di interazione con il ben di Dio che hai comprato è una merd@ con la quale vai bene per vedere un DVD o leggere la posta, perché se provi ad aprire un qualsiasi strumento di produttività personale o professionale ti spari nelle @@
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2010, 21:53   #14
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Monitor troppo piccoli.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 08:22   #15
ranocchioxx
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Sony e HP hanno diversificato l'offerta seria/professionale da quella "qualunquista".

Ad esempio Sony propone a prezzi davvero interessanti la serie F (16.4"@1920x1080) oppure la serie BZ (16.4"@1440x900), la quale verrà a breve rinnovata poichè ancora basta su piattaforma Core2.

HP invece propone la serie EliteBook in una vasta gamma di risoluzioni (1440x900, 1600x900, 1680x1050, 1920x1080, 1920x1200) e diagonali (14"-15"-16"-17").

Un mio collega ha un EliteBook 15.4"@1680x1050 a LED ed è qualcosa di incredibile come display.

Inoltre HP propone alte risoluzioni anche su modelli più accessibili come prezzo, ad esempio sulla serie 6700 (15.4" WSXGA+ 1680x1050) che al momento è in attesa del rinnovo generazionale cmq.


Come vedi le proposte sono molteplici, anche se considerato il numero di utenti "ingenui" che non ci fanno caso, l'uso di pannelli 1366x768 sull'intera gamma "entertainment" ha preso decisamente piede.
Il fatto sta che usando un pannello molto economico abbassi i costi e puoi quindi dotare il portatile di più RAM, HDD, miglior VGA e CPU restando nella fascia di prezzo prestabilita ed allo stesso tempo funge da specchietto per le allodole nei confronti dell'utente quando legge le caratteristiche.
Il problema sorge quando realizzi che il tuo mezzo di interazione con il ben di Dio che hai comprato è una merd@ con la quale vai bene per vedere un DVD o leggere la posta, perché se provi ad aprire un qualsiasi strumento di produttività personale o professionale ti spari nelle @@
guarda che anche Asus ha diverse linee di prodotto ognuna con le sue peculiarità e naturalmente ci sono con tutte le risoluzioni che vuoi anche 15.6 @ 1980x1080... ma direi che anche Acer o Dell offrano prodotti con la risoluzione che vuoi tu...
sta di fatto che la risoluzione 1366x768 è quella più usata ultimamente sulla maggior parte dei pc che trovi nei negozi e cioè tra quelli che si vendono... poi è ovvio che esiste anche di meglio, ma stai tranquillo che tutte le marche fanno sia il primo prezzo che i modelli di lusso...
ranocchioxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:05   #16
furbo
Member
 
L'Avatar di furbo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Asus U53Jc utilizza il bamboo quale materiale di finitura dello chassis.
Così, quando non si accende, lo si può anche mordere senza rischi per la salute
furbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2010, 12:57   #17
informatica00
Member
 
L'Avatar di informatica00
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 53
Perchè ogni NB che esce,scarso o ottimo che sia, eve sempre dire la palla che le basse risoluzioni penalizzano°????

son le alte risoluzioni che spaccano la vista e come mai non viene attaccato il vero difetto,cioè gli scarsi angoli di visione?

diro di piu, per me la 1280 x 800 è la risoluzione ideale per chi deve stare a lungo sul pc ,e viene puntalmente dimenticata apposta
informatica00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1