Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2013, 17:40   #1
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Frequenza/Risoluzione usate da GPU per le schermate BIOS non supportate dal monitor

Ciao a tutti,
le risoluzioni supportate dalla mia TV led tramite HDMI sono le tre seguenti:
1)640x480 60Hertz
2)1280x720 60Hertz
3)1920x1080 60Hertz
Le schermate iniziali delle sequenze di boot, del bios e del Windows Boot Loader hanno una risoluzione non supportata, quindi non vengono visualizzate.
La prima immagine a video a risoluzione supportata è il login a Windows (1920x1080 a 60Hertz).

Vorrei forzare la risoluzione delle schermate del bios, è possibile? E cambiare la risoluzione delle schermate iniziali di Windows in cui chiede se vogliamo avviare in modalità normale o provvisoria è possibile?

Grazie

P.S. La mia attuale scheda madre, appena comprata assieme alla APU A10 5800k black edition, è una ASROCK FM2A85X Extreme 4. Ho riscontrato il problema con varie configurazioni ATI: una Radeon HD 4650, una Radeon HD 7750, e con la Radeon HD 7660D integrata nella APU 5800k black edition.
AGGIORNAMENTO: ho fatto una prova collegando la tv alla HDMI di una vecchia mainboard (ASUS M3N78 pro) con chipset grafico NVIDIA integrato: in questo caso vedo le schermate di boot, ma non vedo più niente se accedo al Bios.

Ultima modifica di Wrldmaster : 06-03-2013 alle 10:00.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 10:00   #2
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
deduco che nessuno abbia idea di come fare. Pur cercando in rete non ho risolto il problema, l'ho solo raggirato.

Oltre alla TV connessa tramite HDMI, ho collegato un piccolo monitor LCD tramite cavo VGA all'HTPC, almeno vedo le immagini del bios sullo schermo piccino, e una volta effettuato l'accesso a windows posso usare sia il monitor piccolo che la tv con la funzione "estendi schermi".

Purtroppo, pensando fosse un problema di PC non aggiornato, sono passato da un vecchio Athlon X2 all'attuale AMD A10 5800k, ho speso 270 euro per il pc nuovo + 100 per l'alimentatore e sono stato punto e a capo. Ho speso altri 60 euro per il monitor.

Out of tread: Comunque "ho raggiunto la pace". Ho installato XBMC media center e l'ho impostato che si avvi sul monitor piccino, così tengo acceso il monitor piccolo al posto della tv quando ascolto la musica, e preservo la tv. Ho provato XBMC e a parere mio è più bello, rapido, facile da configurare e configurabile rispetto a Media Portal, Jriver Media Center e Windows 7 Media center. Ne sono entusiasta.
__________________
PC: cpu i5 2400, mb ASRock pro3 gen3, ddr3 2x8 Vengeance + 2x4 Geil Corsa, gpu Gtx-970 Strix 4gb, audio Asus Xonar Essence STX, ssd Samsung 860 evo, hdd wd green, psu Corsair CX-430
HTPC: case OrigenAE x10, apu AMD A10-5800K, mb Asrock FM2A85X extr.4, ddr3 Fury, ssd Crucial BX500, dvb-t Hauppauge WinTV HVR 2200, psu Amacrox Calmer 560
NOTEBOOK: Asus F554L, ssd Crucial MX500

Ultima modifica di Wrldmaster : 10-03-2013 alle 17:01.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v