Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2010, 23:19   #1
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
[Urgente] Acquisto nuovo macbook pro

Mai acquistato ed usato un apple. Adesso pare che sia arrivato il momento. Dove lavoro mi compreranno un portatile apple che devo scegliere con un badget di circa 2100E. Forse potrei prenotarlo gia' domani.
Guardando il sito apple sono giunto a due possibili configurazioni in relazioni alle mie esignenze.

Macbook pro 15" con core i7 a 2.66GHz, oppure il modello inferiore con core i5, ma con upgrade del monitor a quello ad alta risoluzione ed antiriflesso (è efficace?) + upgrade disco rigido da 5400rpm a 7200rpm.

Quello che mi rende indeciso riguarda sia la differenza di potenza effettiva tra le due cpu i7 ed i5 (c'è solo una differenza di frequenza? L'i5 a quale frequenza puo' arrivare con turbo boost?) che la differenza tra i due schermi (senza e con antiriflesso + alta risoluzione).

Grazie a tutti per ogni eventuale consiglio.
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:26   #2
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
da quello che ho letto, evita l'i7: a fronte di un 5% di prestazioni in più, consuma il 20% in più rispetto all'i5... per un portatile il gioco non vale la candela!
meglio monitor hi-res (io personalmente preferisco lucido, però è molto soggettiva come cosa) e disco a 7200rpm! sicuro al 100%
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2010, 23:32   #3
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Grazie per i consigli.
Nella maggior parte del tempo di utilizzo il portatile sarebbe attaccato alla presa, quindi la durata della batteria m'interessa, ma non in modo cruciale.
Per il monitor pensavo che quello ad alta risoluzione fosse sia lucido che antiriflesso, invece se è antiriflesso vuol dire che non puo' essere lucido, vero?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:40   #4
Jimmi
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 347
l'i7 oltra q una frequenza più alta ha una cache più grossa 4 vs 3 dell i5.
Non so quanto e dove possa servire. Per la durata batteria non saprei.

Come opzioni schermo puoi avere la risoluzione più alta sia in glossy che antiriflesso...
Jimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 00:44   #5
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 01:30   #6
MorrisOBrian
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 536
Anche io consiglio i5 high-res, io probabilmente sceglierei quello lucido ma questo sta a te, ram e hd lasciali come sono, li cambi in seguito (il prossimo anno arriveranno cose interessanti sul fronte ssd). Ricordati dello sconto studenti, se te ne puoi avvalere of course!
Prezzo: 2039€, con sconto studenti 1876€.
MorrisOBrian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:22   #7
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da MorrisOBrian Guarda i messaggi
Anche io consiglio i5 high-res, io probabilmente sceglierei quello lucido ma questo sta a te, ram e hd lasciali come sono, li cambi in seguito (il prossimo anno arriveranno cose interessanti sul fronte ssd). Ricordati dello sconto studenti, se te ne puoi avvalere of course!
Prezzo: 2039€, con sconto studenti 1876€.
la vedo dura sconto studenti, ha detto che lo paga l'azienda

Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
non è tanto più rumoroso e la differenza si sente
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:32   #8
CastaTop86
Senior Member
 
L'Avatar di CastaTop86
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano - Ventimiglia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
senza dubbio l' i5 con risoluzione maggiore.
Per me l' hdd da 7200 rpm non vale la pena. Intanto non è sensibilmente più veloce del 5400 rpm ma è più rumoroso. Poi se tra un pò senti la necessità di un nuovo hdd lo puoi cambiare tu in 10 minuti di lavoro.
D'accordissimo.
i5 e hi-res. Anche io per esperienza personale non consiglierei il 7200: più vibrazioni e prestazioni maggiori nei bench,ma non nell'uso comune. O può optare per un ssd, o tanto vale aspettare con un 5400. Per il resto è una buonissima macchina.
__________________
Desktop: Intel E8400 | Asus P5QL-Pro | Corsair XM2 Twin 2x2gb (800mhz) | ATI Shappire 4670 | Seagate 750Gb 7200 | Asus VW222U

Macbook Air 11" 128Gb Mid 2011 - iPhone 5 16Gb White - Moto G LTE - iPod Nano 6g 8Gb - iPad Mini Retina 4G 32Gb Gray

Xbox One
| Xbox Live ID: castatop
CastaTop86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 09:55   #9
kobane
Senior Member
 
L'Avatar di kobane
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 1443
i5, con hard disk serio che ti velocizza il tutto. E se puoi anche risoluzione figa.
__________________
La terra è di destra, l'universo di sinistra - Chuck Norris fan - Ho trattato con: peppolon
kobane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 14:05   #10
LASCO
Senior Member
 
L'Avatar di LASCO
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1062
Grazie per tutti i consigli. Niente sconto studenti!
In definitiva concludo che:

- a parita' di frequenza di funzionamento tra i5 ed i7 non ci siano differenze importanti (oltre la memoria cache).

- Per l'hd probabili prestazioni superiori per il 7200rpm, ma un po' rumoroso.

- Invece per lo schermo ci sono considerazioni unanimi, la risoluzione piu' alta sembra che sia una miglioria sensibile.

A questo punto daro' piu' importanza alla scelta dello schermo, ma tra la risoluzione 1440x900 e 1680x1050 c'è tutta questa differenza?
LASCO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:04   #11
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi

non è tanto più rumoroso e la differenza si sente
la differenza tra un 7200 rpm ed un 5400 rpm di buona qualità è pressochè nulla nell' utilizzo reale.
La vedi solo con un benchmark.

In compenso la differenza di rumore si sente ad orecchio.
IMHO il 7200 rpm non ha ragione di esistere al momento: se davvero vuoi prestazioni superiori devi puntare su un SSD, altrimenti un bel 5400 rpm di qualità con 500-640 Gb di spazio.

Ultima modifica di Max(IT) : 15-04-2010 alle 19:09.
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:08   #12
CastaTop86
Senior Member
 
L'Avatar di CastaTop86
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano - Ventimiglia
Messaggi: 2372
per la risoluzione ti risponde apple stessa: circa il 36% di area visibile se non erro.
quindi direi si, si dovrebbe sentire: naturalmente ho avuto il 1440x900 di 15, l'hi-res non l'ho ancora provato, quindi parlo dati alla carta
__________________
Desktop: Intel E8400 | Asus P5QL-Pro | Corsair XM2 Twin 2x2gb (800mhz) | ATI Shappire 4670 | Seagate 750Gb 7200 | Asus VW222U

Macbook Air 11" 128Gb Mid 2011 - iPhone 5 16Gb White - Moto G LTE - iPod Nano 6g 8Gb - iPad Mini Retina 4G 32Gb Gray

Xbox One
| Xbox Live ID: castatop
CastaTop86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:10   #13
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
la differenza tra un 7200 rpm ed un 5400 rpm di buona qualità è pressochè nulla nell' utilizzo reale.
La vedi solo con un benchmark.

In compenso la differenza di rumore si sente ad orecchio.

secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle.
__________________
MacBook Pro 13" 2016 - iPad 4 - iPhone 12 mini
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:22   #14
Jimmi
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmi
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da CastaTop86 Guarda i messaggi
per la risoluzione ti risponde apple stessa: circa il 36% di area visibile se non erro.
quindi direi si, si dovrebbe sentire: naturalmente ho avuto il 1440x900 di 15, l'hi-res non l'ho ancora provato, quindi parlo dati alla carta
Attenzione, con l'hi res diventa più piccolo, sullo schermo stanno più programmi appaiati e più icone e molti lo gradiscono, ma anche i font sono più piccoli e quindi un pelo più difficili da leggere...

Non c'è un giusto/sbagliato dipende da come uno usa un computer!
Jimmi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:25   #15
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi

secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle.
esattamente... quando inizi ad aprire un po' di applicazioni pesanti, e te le deve caricare dall'hard disk, la differenza si sente eccome... ...

Ho appena preso un Hitachi Travelstar 7K500 da 500GB a 7200 rpm... Il silenzio è di casa...

Ultima modifica di Energia.S : 15-04-2010 alle 19:32.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 19:27   #16
CastaTop86
Senior Member
 
L'Avatar di CastaTop86
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Milano - Ventimiglia
Messaggi: 2372
Quote:
Originariamente inviato da Jimmi Guarda i messaggi
Attenzione, con l'hi res diventa più piccolo, sullo schermo stanno più programmi appaiati e più icone e molti lo gradiscono, ma anche i font sono più piccoli e quindi un pelo più difficili da leggere...

Non c'è un giusto/sbagliato dipende da come uno usa un computer!
si si son d'accordo, se si leggono solo mail va bene qualsiasi risoluzione, ma dubito che un utente prenda un mbPro da 15" per far solo ciò
per i font mac os X permette comunque una buona gestione, quindi non penso sia un grosso problema
__________________
Desktop: Intel E8400 | Asus P5QL-Pro | Corsair XM2 Twin 2x2gb (800mhz) | ATI Shappire 4670 | Seagate 750Gb 7200 | Asus VW222U

Macbook Air 11" 128Gb Mid 2011 - iPhone 5 16Gb White - Moto G LTE - iPod Nano 6g 8Gb - iPad Mini Retina 4G 32Gb Gray

Xbox One
| Xbox Live ID: castatop
CastaTop86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 20:44   #17
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da jackaz127 Guarda i messaggi

secondo me è esattamente l'opposto: la differenza c'è, si sente e sono le vibrazioni, il rumure e l'influenza sulla batteria ad essere pressochè nulle.
e sfatiamo anche sto mito, va ...


Guardati come lo Scorpio Blue va meglio anche di svariati 7200 rpm e non è lontano dallo Scorpio Black: TEST DATABASE

TEST WORKSTATION

TEST GAMING

TEST APERTURA APPS


come vedete in tutti i test i migliori 5400 rpm stanno alla pari (o quasi) con i 7200 rpm, e vanno anche meglio di svariati 7200 rpm.


Insomma, è vero che la differenza di consumo è risibile (a volte assente), ma continuate a farvi prendere per il naso dal marketing pensando che vadano meglio i 7200 rpm.
Invece di postare in base alle "credenze", leggete i benchmark
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 21:15   #18
Energia.S
Senior Member
 
L'Avatar di Energia.S
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 2266
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT) Guarda i messaggi
Insomma, è vero che la differenza di consumo è risibile (a volte assente), ma continuate a farvi prendere per il naso dal marketing pensando che vadano meglio i 7200 rpm.
Invece di postare in base alle "credenze", leggete i benchmark

Secondo Te, l'esperienza personale, se dico che il 7200 va meglio del 5400 è farsi fottere dal marketing...?

evidentemente avevo 5400 scadenti e beccato il meglio dei 7200...

Ultima modifica di Energia.S : 15-04-2010 alle 21:17.
Energia.S è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 23:37   #19
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
ecco... stavo per procedere all'acquisto del mio nuovo i7 con hdd a 7200 rpm e ora mi avete fatto venire il dubbio... non mi preoccupa tanto la durata della batteria ma mi scoccerebbe non poco avere tante vibrazioni in più e tanto rumore in più per un incremento di prestazioni praticamente inesistente... che fare?
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 23:45   #20
Francesko
Senior Member
 
L'Avatar di Francesko
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 741
domanda... un disco a stato solido, oltre a consumare di meno e a non produrre rumore e vibrazioni, è più veloce di un hdd a 7200 rpm?
__________________
MacBook Pro M1 Max - 64 GB Ram - SSD 4 TB
iPhone 14 Pro Max 256 GB
Francesko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v