Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2010, 14:18   #1
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
[database] differenza fra embedded and server

Qual'è la differenza fra i due tipi di database? Quando scegliere uno e quando l'altro?

Da quel che ho capito l'embedded viene "installato" insieme all'applicazione che ne fa uso, non necessita quindi di un servizio o applicazione a parte per girare.
Immagino quindi che installando la stessa applicazione che contiene un db embedded si creano due diversi database, giusto?

Uno server invece ha il suo bel srevizio o applicazione con il quale si avvia e ci si possono connettere diversi programmi. Quindi il database può venire condiviso da più applicazioni, dico bene?

Considerando che a me serve avere diverse applicazioni che fan uso dello stesso database, a me serve un db server giusto?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:30   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
E' una mera questione di processi. L'embedded viene eseguito nello stesso processo del programma che lo usa, il non embedded ha un processo a parte.

Quanto alla questione "server", se intendiamo il termine nel senso di programma che offre una qualche funzionalità a programmi eseguiti in processi diversi dal proprio, l'embedded può essere o non essere server mentre il non embedded lo è sempre (di necessità, altrimenti non servirebbe a nulla).
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 14:32   #3
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Facciamo che devo realizzare un pacchetto che comprende tra applicazioni, che fan uso dello stesso database ma hanno funzionalità diverse e sono quindi dedicate a utenti diversi, in questo caso qual'è la modalità che fa per me?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:39   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quella che ritieni essere la migliore sulla base di una scelta tecnicamente motivata .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 15:50   #5
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Quella che ritieni essere la migliore sulla base di una scelta tecnicamente motivata .
eh beh, questa si che è una risposta!
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 16:40   #6
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Se le applicazioni devono accedere contemporaneamente allo stesso database, meglio far uso di un apposito server.

Ti suggerirei di usare FireBird: può funzionare indifferentemente come engine SQL embedded o come server, e puoi passare dall'uno all'altro senza alcuna difficoltà.

Magari all'inizio puoi sviluppare le tue applicazioni usandolo come embedded, e quando finisci il tuo progetto cambi la riga di codice per il login al database, e passi a usarlo in configurazione server.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:55   #7
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Se le applicazioni devono accedere contemporaneamente allo stesso database, meglio far uso di un apposito server.

Ti suggerirei di usare FireBird: può funzionare indifferentemente come engine SQL embedded o come server, e puoi passare dall'uno all'altro senza alcuna difficoltà.

Magari all'inizio puoi sviluppare le tue applicazioni usandolo come embedded, e quando finisci il tuo progetto cambi la riga di codice per il login al database, e passi a usarlo in configurazione server.
Si infatti sto guardando per capire come funziona questo db.

Te con cosa lo gestisci? Ho scaricato per FlameRobin... non mi sembra sto gran chè... mi piacerebbe qualcosa che mettesse a disposizione una bella interfaccia grafica per creare tabelle e colonne, tipo phpmyadmin oppure mysql query browser.

Comunque una cosa che non capisco, ho creato un utente, il classico root - root, vorrei cancellare l'utente amministratore sysdba già esistente, ma è possibile? In pratica vorrei avere un unico utente con tutti i diritti.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 17:59   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Si infatti sto guardando per capire come funziona questo db.

Te con cosa lo gestisci? Ho scaricato per FlameRobin... non mi sembra sto gran chè... mi piacerebbe qualcosa che mettesse a disposizione una bella interfaccia grafica per creare tabelle e colonne, tipo phpmyadmin oppure mysql query browser.
Uso principalmente ISQL, il tool da command line, perché DB e tabelle li creo con uno script SQL che scrivo a mano e che me li descrive.

Come interfaccia dotata di GUI utilizzo IBOConsole, ma solo per eseguire query.

EDIT: dimenticavo. Adesso c'è pure questo che promette molto bene.
Quote:
Comunque una cosa che non capisco, ho creato un utente, il classico root - root, vorrei cancellare l'utente amministratore sysdba già esistente, ma è possibile? In pratica vorrei avere un unico utente con tutti i diritti.
Personalmente non ho mai creato l'utente root, proprio perché c'è già SYSDBA di default che ha questo ruolo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:00   #9
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Personalmente non ho mai creato l'utente root, proprio perché c'è già SYSDBA di default che ha questo ruolo.
Ma se uno vuole personalizzare l'utente amministratore quindi non può?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:18   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì, puoi crearne anche un altro con un altro nome e con gli stessi privilegi, e cancellare SYSDBA (non so se è possibile una semplice rinomina, che dovrebbe risolvere subito il problema).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:20   #11
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì, puoi crearne anche un altro con un altro nome e con gli stessi privilegi, e cancellare SYSDBA (non so se è possibile una semplice rinomina, che dovrebbe risolvere subito il problema).
Si infatti ho fatto così. Sto provando a creare tabelle, ma per caso auto_increment non è supportato, dico bene?

Non è che me lo devo simulare con un trigger?

Ultima modifica di MEMon : 02-05-2010 alle 18:23.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:29   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sì sì. Devi creare un generatore (o sequence, che è il termine che usa nello standard SQL) e usarlo all'intero di un trigger BEFORE INSERT.

E fidati: QUESTA è la strada maestra per evitare inutile lock a un'intera tabella. Modello abominevole e, purtroppo, piuttosto comune.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:31   #13
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sì sì. Devi creare un generatore (o sequence, che è il termine che usa nello standard SQL) e usarlo all'intero di un trigger BEFORE INSERT.

E fidati: QUESTA è la strada maestra per evitare inutile lock a un'intera tabella. Modello abominevole e, purtroppo, piuttosto comune.
Va bene, io ormai ero abituato ad auto_increment ma vedo che molti db non lo usano, è una specifica solo di mysql?

Normalmente per ogni tabella una chiave primaria auto increment ce la metto(mettevo?), se dovessi creare un trigger ogni volta non diventerebbe tutto meno efficiente?
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:36   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MEMon Guarda i messaggi
Va bene, io ormai ero abituato ad auto_increment ma vedo che molti db non lo usano, è una specifica solo di mysql?
Purtroppo no: ce ne sono altri.
Quote:
Normalmente per ogni tabella una chiave primaria auto increment ce la metto(mettevo?),
Sì, mettila.
Quote:
se dovessi creare un trigger ogni volta non diventerebbe tutto meno efficiente?
Non vedo perché. Anzi, se ci sono parecchie transazioni concorrenti, si verifica l'esatto opposto: non avendo lock sull'intera tabella, il sistema è più veloce / efficiente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2010, 18:37   #15
MEMon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Purtroppo no: ce ne sono altri.

Sì, mettila.

Non vedo perché. Anzi, se ci sono parecchie transazioni concorrenti, si verifica l'esatto opposto: non avendo lock sull'intera tabella, il sistema è più veloce / efficiente.
Perfetto allora, non lo sapevo, grazie mille.
MEMon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Design futuristico e prestazioni top: No...
2 computer portatili da gamer top: ASUS ...
La mastodontica scheda video ASUS per il...
Tesla, incendio alla fabbrica tedesca: c...
ECOVACS GOAT A1600 RTK a 949€: il robot ...
Imperdibile su Amazon: DJI Osmo Action 5...
Nascono i 'vegani dell'AI': chi rinuncia...
I prezzi delle batterie per auto crollan...
Gemini arriverà nelle vostre case...
BeQuiet Light Base 500 LX è il ca...
Disegnare come sulla carta ma su un tabl...
Nuovi CMF by Nothing: auricolari e smart...
Volkswagen si assicura il finanziamento ...
Microsoft Excel introduce la funzione CO...
PICO 4 Ultra sfida Meta Quest 3: ecco qu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v