|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 0
|
consiglio su saldatrice inverter
Salve tutti!
Sono costretto per motivi di usare del vecchio macchinario a comprare una nuova saldatrice inverter....qualcuno ha esperienza dei nuovi modelli come si trova? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
ma roba professionale o da centro commerciale?
cosa devi sadare?
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
interessa molto anche a me. costruirmi le inferriate o realizzare un telaio di irrigidimento per l'auto da pista mi piacerebbe farlo da solo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 4
|
http://www.decaweld.com/
la tecnologia inverter provinene sempre dal mondo Usa/Taiwan English, che significa Cina quindi anche le Cinesi sono ottime e costano di meno. ![]() diciamo che l'inverter è sempre vantaggiosa, sia in peso, ma anche per le protezioni elettroniche. e l'innesco dell' arco è più facile imho. http://www.decaweld.com/default.asp?...cmdID=1873&l=1 Inverter per saldatura ad elettrodo e TIG in corrente continua * DC: la corrente erogata è continua, sia diretta che inversa. Consente di saldare con moltissimi tipi di elettrodi svariate qualità di metalli * TIG: è ideale per chiunque necessiti la finezza ed accuratezza di lavoro, ottenibile solo con il processo TIG. I materiali saldabili sono: inox, rame, nichel etc. a partire da 0,5mm. di spessore * HOT START: uno spunto di potenza aggiuntiva (booster) facilita l'innesco dell'arco. Molto utile per gli elettrodi di difficile innesco * ANTI-STICKING: elimina il fastidio dell'incollamento dell'elettrodo al pezzo. Evita il surriscaldamento dell'elettrodo proteggendone le caratteristiche * ARC FORCE: aumenta gli ampere quando l'arco di saldatura è tenuto corto. Incrementa la penetrazione degli elettrodi e migliora le caratteristiche meccaniche del giunto saldato * BASSO ASSORBIMENTO: gli impianti sono utilizzabili anche collegati a forniture elettriche di tipo domestico * PROTEZIONI: protezione totale contro: sovratemperature d'esercizio, disturbi elettromagnetici il lato negativo è la complessità... quelle a trasformatore con traferro variabile durano anche 100 anni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
dipende molto da che esigenze si hanno...e anche come prezzi si varia da poco più di 100 per le cose da brico ai 1500-2000 per buone cose professionali.
ipotizzando un utilizzo casalingo credo basti un range da 100-120A(che mai verranno praticamente sfruttati) con elettrodi da 2.5mm. essendo l'elettronica una componente essenziale in queste macchine, è preferibile stare su marche di rilievo (telwin, deca e awelco), ventilate e con innesti rapidi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:01.