Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2010, 20:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ate_index.html

AMD anticipa, all''International Solid-State Circuits Conference, alcune delle caratteristiche tecniche della prima famiglia di soluzioni APU, nelle quali verranno integrati CPU e GPU. Llano è il nome in codice scelto per le prime soluzioni di questo tipo, costruite con tecnologia produttiva a 32 nanometri e dotate di 4 core x86 e di GPU DirectX 11.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:25   #2
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9151
Un nuovo mercato per amd ... quello dell' *no.....

scusate non ho resistito....
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:36   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
forse non batterà intel

ma probabilmente le darà una bella strigliata!
Con il phenon II si sono presi molto indietro,probabilmente perchè dovevano dirigere gli sforzi sul progetto fusion,si sa che amd è molto piccola se la confrontiamo con intel e quindi,o portava avanti questo progetto,o migliorava i phenon II.
Penso abbia fatto la scelta giusta,però solo il tempo ce lo saprà dire,nel frattempo intel,spingerà ancora di più sull'acceleratore.........
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:39   #4
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Ma se l'athlon 64 x2 ha 250 milioni di transistor, come fa questo ad averne 35? Il p3 Tualatin aveva 30 milioni di transistor, 10 anni fa.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:41   #5
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
35 milioni, esclusa cache L2
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:45   #6
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
ma in questo scenario come si colloca bulldozer? come soluzione per la fascia alta e basta?
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:51   #7
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Peccato che non abbia sample funzionanti mi sarebbe piaciuto vederlo lavorare
Una cosa non mi torna,llano non doveva essere per notebook ???
Il fantomatico socket am3r2 allora non è che potrebbe essere destinato alle apu relegando a bulldozer il classico am3 ??? Questa anticipazione di AMD mi ha lasciato con più dubbi che certezze
dark.halo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:09   #8
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Correggetemi se sbaglio queste GPU integrate sono DX11 al contrario di quelle Intel? Quali sono le prestazioni? Mi interesserebbe un confronto con ION (CPU a parte).
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:11   #9
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Si parla di 480 SP nella apu di amd, quindi delel performance superiori alla attuale 5670!!!
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 21:52   #10
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Intel sarà arrivata prima a presentare una APU,
MA
per un acquirente comprare una mobo per APU +APU oppure una mobo con VGA integrata + CPU è uguale?
Si cambia dove è la GPU ma il risultato è identico.
Peccato che intel le faccia pagare almeno 100€ in più di AMD, circa il 30% in più! (300 vs 200€)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 22:26   #11
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Intel sarà arrivata prima a presentare una APU,
MA
per un acquirente comprare una mobo per APU +APU oppure una mobo con VGA integrata + CPU è uguale?
Si cambia dove è la GPU ma il risultato è identico.
Peccato che intel le faccia pagare almeno 100€ in più di AMD, circa il 30% in più! (300 vs 200€)
Intel ha presentato una CPU+GPU montate sullo stesso Package.
La vera APU (Accelerated Processing Unit) sarà CPU+GPU nello stesso pezzo di silicio...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 23:37   #12
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Intel sarà arrivata prima a presentare una APU,
MA
per un acquirente comprare una mobo per APU +APU oppure una mobo con VGA integrata + CPU è uguale?
Si cambia dove è la GPU ma il risultato è identico.
Peccato che intel le faccia pagare almeno 100€ in più di AMD, circa il 30% in più! (300 vs 200€)
Se c'ho capito qualcosa non credo che sia la stessa cosa, le prestazioni dovrebbero essere superiori, mentre ingombri, consumi e costi minori.
Queste APU di AMD saranno l'ideale per dispositivi portatili come net/notebook, Tablet PC.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 23:39   #13
max8472
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Intel ha presentato una CPU+GPU montate sullo stesso Package.
La vera APU (Accelerated Processing Unit) sarà CPU+GPU nello stesso pezzo di silicio...

Per me la vera APU è quella in cui la "parte" GPU esegue i calcoli in virgola mobile in luogo della "parte" CPU. Che siano due blocchi o un singolo blocco poco importa, se poi agiscono comunque in modo separato.

Questo però non lo potranno fare fino a che linguaggi come openCL non si imporranno sul serio e diventeranno lo standard industriale di fatto nello sviluppo del software.
max8472 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 07:26   #14
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Si parla di 480 SP nella apu di amd, quindi delel performance superiori alla attuale 5670!!!
Quanto consuma una 5670? Se consuma più di 50W allora vuol dire che passando dal 40nm bulk TSMC al 32nm SOI AMG/GF si è dimezzata la potenza! (non credo che la parte GPU consumi più di 25W) E' possibile visto che nel bulk c'è molto leakage e le basse potenze in idle della serie 5xxx sono date solo dall'estensivo clock e voltage gating (IMHO) e non certo dal basso leakage del processo...

Quote:
Originariamente inviato da max8472 Guarda i messaggi
Per me la vera APU è quella in cui la "parte" GPU esegue i calcoli in virgola mobile in luogo della "parte" CPU. Che siano due blocchi o un singolo blocco poco importa, se poi agiscono comunque in modo separato.

Questo però non lo potranno fare fino a che linguaggi come openCL non si imporranno sul serio e diventeranno lo standard industriale di fatto nello sviluppo del software.
Con buldozer si è spianata ( ) la strada verso l'APU: da FPU distinta a FPU di una GPU integrata non cambia molto dal punto di vista architetturale... Il problema sono solo le frequenze delle ALU che sono molto basse nelle GPU. O si fanno più domini di frequenza e si accetta una latenza maggiore (ma alto throughput) per le istruzioni FPU oppure alcune o tutte le ALU della GPU andranno alla frequenza della CPU...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 07:32   #15
BodyKnight
Senior Member
 
L'Avatar di BodyKnight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1393
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
35 milioni, esclusa cache L2
1Mb di cache L2 sono 30/40 miliono di transistor. Possibile? Facciamo 35.
(35+35)*4=280 milioni di transistors per un quad core senza L3.
Non sono un po' pochini?


p.s.
Non è una critica, sto cercando di riflettere. I k8 mi pare che avessero 120 milioni di transistor a core e una cache da circa 40 milioni a MB.
BodyKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 07:59   #16
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
con questi pochi dettagli e' ancora troppo presto per confrontare questa soluzione con altre, e per ipotizzare nuovi mercati operativi (per noi, per AMD che conosce le specifiche e' ben diverso);
da quello dichiarato e' ipotizzabile che si partira' da una APU da 1.5ghz, dual core con dx11 per 120 sp con consumi di 10-12W, ad una 4ghz, quad core con dx11 480sp a 125W; si riesce a coprire percio' dai note 12" al desktop media potenza, trascurando del tutto i net e lasciando la fascia medio-alta e alta a soluzioni esacore con VGA discreta.
se i 480 SP della VGA sono realistici come previsione, c'e' anche da considerare che AMD avra' proposto altre 2 generazioni, da qui al 2011, quindi una 5450 che adotta ora 80 SP non avra' piu' senso, con le APU e i chipset serie 800; stesso discorso si ha sulla 5570 (con 400 SP), che fra' 2 generazioni avra' prestazioni paragonabili alla 5770 di oggi.
se questo e' l'asset che AMD intende proporre, non lo vedo affatto male, riuscendo a coprire oltre il 90% del mercato con 2 tipologie di CPU (apu dual/quad core ed esacore che possono essere proposti in quad) ed una GPU discreta di fascia media medio-alta, che puo' incrementare le prestazioni in configurazioni CF.

bisogna solo aspettare, come al solito.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:14   #17
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
per la questione consumi state considerando una GPU discreta, ossia SP, controller memoria, memorie e circuiteria varia. se si prende solo la parte SP (cioe' quella che in realta' verra' integrata), si passa dai 50W a bulk 40 a 25W 32 SOI, al quale vanno decurtati tutti gli assorbimenti sopra descritti.
credo che la parte grafica della APU non raggiunga i 10W a clock ragionevole (750mhz), e con 400-480 SP, percio' e' ipotizzabile che la base potrebbe essere presentata a 1/4 degli SP (con di ficanco un dual a basso clock), arrivando a consumare meno di 2.5W.
2 core da 2.5W sono 5W
grafica 100/120 sp 2.5W
L2 2W
memory controller e circuiteria di controllo 1W
per il livello base si dovrebbe stare a cavallo dei 10W, e non e' affatto male.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 08:33   #18
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Nella situazione 480sp (125W) quale pensi sia il clock delle SP? Sempre 750 MHz?
E pensi che il turbo boost lo faranno anche per le SP (come INTEL)?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 13:53   #19
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
35 mln di transistor sono solo per il core+ L1, mancano all'appello L2 e L3 e circuteria di controllo, memory controller e NB. Un propus (athlon II X4) ha circa 300 mln di transistor. Direi che ci siamo, ad occhio e croce.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:20   #20
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Ci sarebbe anche la novità per AMD di avere un core GPU su SOI...
... magari potrebbero rilevare SOI conveniente anche per le GPU discrete?


Comunque la vera "APU" non è on-die, multi die o quant'altro... è quando c'è il software!
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1