|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Collegare router wireless a modem adsl
E' possibile collegare il router wirelss (netgear dg834g) al modem adsl pirelli (adsl tiscali)? Non posso sostituire il pirelli perché perderei l'utilizzo del voip.
Grazie e ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
solo se il modem di tiscali è settabile in modalità routed!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
devi entrare nel setup del tiscali e controllare. Se è solo bridge_ip non puoi fare il tipo di connessione che ti serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Questo è l'unico thread che centra il problema, quindi ne approfitto e scrivo qui visto che la situazione è simile. Anch'io possiedo lo stesso router Netgear e la connessione Adsl Voip di Tiscali, in particolare la Tutto Incluso lite. Il problema è che ho sempre dovuto combattere col fatto che l'adsl mi serve per lavoro e non posso permettermi esperimenti vari che mi interrompano il servizio , ecco perchè ho preso a noleggio a 3€/mese il router Pirelli Voip wireless che fornisce Tiscali e non il loro modem che non possiede funzionalità wireless. Su internet ho avuto modo di constatare che il modem voip di tiscali permette di essere collegato ad un router wireless per sfruttarne le capacità di trasmissione a distanza. A me interesserebbe sapere se posso utilizzare le funzioni nat e il doppio firewall del netgear quando lo collego al modem tiscali insomma a me servono le capacità del mio router Netgear e il necessario collegamento voip per cui mi serve il modem . Tra l'altro ho pensato ( e ovviamente non so se me lo permetteranno ) di cambiare il router wifi col loro modem così non pago il noleggio e sfrutto il netgear che è a riposo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
come già spiegato sul, il netgear in questione è un router/modem adsl, per cui non è possibile sfruttare il nat su rj45 ma soltanto utilizzarlo come switch/ap. Eventualmente può essere configurato in firewall in maniera opportuna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Allora me ne farò una ragione, ad ogni modo dovrebbero liberalizzare il voip cosicché ognuno possa acquistare lo stramaledettissimo router che desidera senza passare queste tribolazioni. Grazie per la risposta tempestiva
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
![]() mi pare che in aggiunta andava disabilitato il dhcp del netgear... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
si il dhcp va disalibilitato oppure partizionato con l' altro router
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:04.