|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Grandangolo x Nikon D90
Ciao a tutti, finalmente è arrivata la Nikon D90 e la sto usando con due vecchie ottiche che erano di mio padre:
- Sigma 28-105 D Aspherical - Sigma 70-300 1:4-5-6 D APO Macro mi trovo bene e sto pian piano imparando ad usarla. Vorrei però dotarmi di un grandangolo (litigo con i campanili e con le piazze strette) , sto spulciando siti Nikon, Sigma e Tamron ma onestamente non riesco a stabilire le reali differenze tecniche tra un modello e l'altro. Mi potete aiutare ? Sto cercando un grandangolo che non sia un entrylevel, che non mi faccia venir voglia di cambiarlo appena imparo ad usarlo ma nemmeno un top di gamma, insomma un giusto compromesso tra qualità e prezzo. Grazie, Paolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Tokina 11-16 2.8, a detta di tutti il miglior grandangolo al giusto prezzo.
![]()
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quoto, anche se sto aspettando con interesse il Sigma 8-16mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
E qui vado a cozzare con uno dei miei dubbi nati in questo periodo: tutte le ottiche devo moltiplicarle per 1,5 ? Leggo su internet che il Tokina 11-16 f/2,8 è da considerarsi come un 17-25 mm ... come mai questa cosa? Paolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Utilizzando il sensore APS-C Nikon devi moltiplicare tutte le focali indicate su tutte le lenti per 1.5.
Non importa se la lente è compatibile con formato pieno o è specifica per APS-C. E' una convenzione, le focali indicate sono sempre quelle che otterresti usando la lente su un FF. Nel caso del 11-16 mi sembra che l'equivalenza sia quella sul sensore Canon, dove devi moltiplicare per 1.6 invece che per 1.5. Su Nikon sarebbe un 16.5-24
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 129
|
Quote:
X citty75 grazie!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
Ma chi e' cosi' pazzo da usare un ultrawide a TA? Pessimo il Tamron, troppo morbido. Ottima l'analisi di Juza, che mi trova d'accordo al 110% su certi giudizi sul Tokina (costoso e con range di focali corto)
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() Quote:
cmq a TA l´ho usato solo una volta perche non avevo il 3piede http://www.flickr.com/photos/lo_straniero/4253720133/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4002
|
Quote:
Io sulla D90 come grandangolo uso il "suo" : 12-24. Per rendere il prezzo digeribile, lo scorso dicembre, l'ho preso usato. Prevedo che il trend da prezzo "buono" sia destinato a durare vista la gente che decide di passare al Fx grazie all'iniziativa D700 & SB900.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
Quote:
![]() ma io consiglio un 10mm e ancora piu divertente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
i test di juza lasciano il tempo che trovano, peggio di quelli di ken rockwell... che senso ha confrontare gli obiettivi al diaframma più aperto (che è decisamente differente tra l'uno e l'altro) e poi direttamente a f11? per non parlare di come ha valutato le distorsioni (a simpatia perchè ditemi cosa si capisce da quella foto?)
per i test ritengo molto più affidabile www.photozone.de in ogni caso personalmente sceglierei tra a)nikon 10-24 per una maggiore versatilità e probabilmente un migliore antiriflesso b)tokina 11-16 per la migliore nitidezza in quella fascia di prezzo, e un po di luminosità in più che anche su un grandangolo per foto a mano libera a volte aiuta se poi vuoi risparmiare anche il tokina 12-24 non è male è costa un po meno del più nuovo 11-16, i sigma son da prendere solo dopo averli provati, troppi esemplari non buoni.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Io ho avuto il tokina 11-16 e l'ho venduto per un Nikon 12-24 f/4 usato a 420 €... tutta un'altra cosa, nuovo costa un macello, ma se ne trovano abbastanza nel mercato dell'usato. certo, 10mm è ancora più wide, se ti piace il genere, ma io del mio 12-24 sono veramente stra-contento!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Nessuno cita il popolare 10-20 Sigma nelle due versioni F/4-5.6 e F/3.5?
Io ho comprato da poco il 10-20 F/4-5.6 e mi trovo molto bene ![]() Googla vedrai che vengono fuori molto foto fatte con questa lente. Anche nel confronto di juza la trovi. Non è il top, ma è il top nel rapporto qualità/prezzo ![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2084
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Milano
Messaggi: 45
|
Ho avuto per poco tempo il Sigma 10-20 nella sua prima versione, la f/4-5.6
![]() La mia impressione è stata assolutamente negativa, proprio su D90. Pro: focali estreme, buon range, costo economico (e vorrei anche vedere data la qualità costruttiva). Contro: dettaglio ai bordi davvero scarso, distorsione davvero difficile da correggere, costruzione molto economica. Passi che la lente sia poco luminosa: sinceramente da una focale di 15mm su corpo Nikon che sia poco luminoso poco importa, si riuscirà a scattare sempre a 1/15 di secondo, a volte 1/10 dipende dalla mano, e poi è un grandangolo ... vogliamo fare ritratti? Parliamo di isolare i soggetti? Bene, provatelo di persona e ditemi che tipo di distorsione pazzesca ha, nè a pincussione nè a barilotto (a 10mm). Una via di mezzo, che però rende piatto e deturpa qualsiasi cosa. Per il dettaglio vi farei vedere delle foto con crop al 100%, non foto da web 800x600 dove risulterebbe nitido anche il finestrino sporco di una macchina. Per paesaggio è davvero quanto di peggio (assieme al Tamron è una bella lotta) ci sia. Il Nikon 12-24 perde 2mm (e non è poca cosa) ma è tutto un altro obiettivo, lo preferisco anche rispetto al 10-24. Nulla da eccepire nemmeno sul Tokina 12-24 seconda versione (quella con motorino per la messa a fuoco) che ha migliorato la resistenza al flare. Il Tokina 11-16 è anch'esso una gran lente, ma è limitata in quanto è quasi un fisso, ma comunque di buona qualità. Su corpi croppati ho sempre invidiato agli utenti Canon il 10-22, una lente davvero notevole come qualità, quasi perfetta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Jesi
Messaggi: 974
|
Se hai da spendere io prenderei il Nikon 10-24, altrimenti sceglierei tra 12-24 (se puoi la seconda versione che è migliorata decisamente, da come dicono) o l'11-16 se usi l'obiettivo in ambienti con luce scarsa.
Tutto ovviamente IMHO Io con l'11-16 mi trovo benissimo, a parte un po' di flare nei controluce spinti.
__________________
PC ![]() Upgrade:CM Centurion532 /P5K-SE/Q6600@3GHz /Corsair 2x2gb+2x1Gb DDR2 800/QuadroFX3700 /Seagate 750gb 7200rpm/ WD20EZRX /Liberty500 /LG 24MB65PD-B Foto= Il mio corredo Vendo= Materiale Concluso con: Cuto82,rtype,causeperse,crazy rider89, VecchioEric, BloodFlowers, Scandalf |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.