Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2010, 12:56   #1
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Sondaggio sull'energia

Salve a tutti, sarei curioso di avere la vostra opinione riguardo a un eventuale provvedimento per cercare di rendere l'Italia una nazione autonoma per quanto riguarda la produzione di energia elettrica

Specificare se si è d'accordo o meno (e volendo le motivazioni anche)

1 - Campagna per la sensibilizzazione al risparmio energetico
2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.
3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.
4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.
6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)
7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.
8 - Apertura di centrali nucleari
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 19-04-2010 alle 19:15.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 12:58   #2
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
io sono d'accordo su tutto a parte il punto 8.
Nucleare? No grazie. Abbiamo già deciso quasi 30 anni fa
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:11   #3
Mantis86
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis86
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Cuneo [Piemonte]
Messaggi: 760
Ma ti sei risposto da solo?
__________________
[CASE: CM Cosmos S] [CPU: intel q9550] [VGA: Sapphire 4870x2] [HD: 4x500GB WD C. Black raid 5] [PSU: Corsair tx750w] [MOBO: Asus p5q-pro] [COOLER: TT maxorb] [RAM: 4GB kingston 800] [MONITOR: Samsung 2493hm] [MOUSE: Logitech g9] [KEYBOARD: Enermax Aurora] [S.O: 7 Ult. x64] [SOUND: Logitech z4] [EXT.HD: 2x500gb WD myBook]
Mantis86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:13   #4
gbhu
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1242
Il risparmio va sempre bene, ma serve a poco se non si trova il modo di produrre più energia, dato che ce ne sarà sempre più bisogno.
Il poter essere del tutto autonomi nella produzione di energia elettrica è un sogno vista la situazione attuale.
Ma non credo sia nemmeno necessario. Basterebbe ridurre un pò la dipendenza, non essere del tutto autonomi.
gbhu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:14   #5
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ma ti sei risposto da solo?
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:22   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11161
Se il futuro e` nell'autotrazione elettrica, servira` molta piu` energia di quanta ne consumiamo ora... non e` che si possa andare avanti solo "risparmiando".
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:38   #7
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
1 - Campagnia per la sensibilizzazione al risparmio energetico

più che altro far capire alla gente quanto spende a fare una cosa, tipo tenere in stand-by una TV o fare una torta al forno. calcoli precisi e di facile comprensione

2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.

basta obbligare i produttori a scrivere sui manuali di istruzione i consumi precisi nelle varie modalità di utilizzo e i costi

3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.

già fatto, le incand vengono gradualmente sostituite dalle alogene, anche se non è questo che cambia il consumo sensibilmente

4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.

già c'è

5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.

già fatto, siamo la seconda nazione al mondo per pannelli solari, tra le prime per idroelettrico, l'eolico purtroppo ha un brutto impatto sulla nostra natura

6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)

ci sono già anche se stanno per finire (per fortuna dato che gli incentivi per fonti inefficienti tolgono risorse per altre probabilmente più efficienti)

7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.

in alcune regioni si fa da poco, in altre da tanto, in altre per niente... se in certe regioni sono de coccio il governo centrale può fare ben poco

8 - Apertura di centrali nucleari

si inizia ora, in ritardo purtroppo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:42   #8
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.

già fatto, siamo la seconda nazione al mondo per pannelli solari, tra le prime per idroelettrico, l'eolico purtroppo ha un brutto impatto sulla nostra natura
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:53   #9
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da Mantis86 Guarda i messaggi
Ma ti sei risposto da solo?
si era per onn inquinare il thread principale con un pensiero personale
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:57   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
http://www.ecoblog.it/post/9927/foto...rmania-durera/

butta via repubblica e leggi robe serie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:05   #11
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.ecoblog.it/post/9927/foto...rmania-durera/

butta via repubblica e leggi robe serie
Guarda che dice seconda in europa, non nel mondo. Leggi bene.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:09   #12
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
8 - Apertura di centrali nucleari

si inizia ora, in ritardo purtroppo
e quindi in barba al referendum e via si fa quel che ci pare... bello :/

preferisco la collina davanti a casa mia con qualche pala piuttosto che pensare di avere una centrale nucleare a 100km da casa mia, poi tu ti fidi davvero di mettere una cosa simile in mano un italiano? io no mi spiace, fanno i ponti che van giù dopo 2 mesi e secondo te io mi dovrei fidare?
Inoltre dimentichi le scorie, che restano nocive per decine di anni e anche di più, e anche quelle vanno smaltite.

E poi comunque non le possono fare!!!! c'è stato un referendum!! ma com'è sta storia?
vanno in prescrizione i referendum ?
Io mi sveglio domattina e decido che il divorzio è illegale e nessuno dice niente ?
Cioè fatemi capire perchè qui sembra che ognuno fa come gli pare e a tutti gli altri non gliene frega niente...



Le Pale eoliche se messe con giudizio e responsabilità hanno un impatto ambientale "sopportabile" dipende sempre da come le fai le cose, io le trovo anche carine in alcune zone dove le ho viste, fa tanto Olanda
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:20   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
Salve a tutti, sarei curioso di avere la vostra opinione riguardo a un eventuale provvedimento per cercare di rendere l'Italia una nazione autonoma per quanto riguarda la produzione di energia elettrica

Specificare se si è d'accordo o meno (e volendo le motivazioni anche)

1 - Campagnia per la sensibilizzazione al risparmio energetico
2 - Istituire un organo di controllo sui produttori di apparecchiature elettriche/elettroniche in modo da verificare che ogni cosa che si attacca alla corrente abbia una modalità di risparmio energia (ove possibile) e che il consumo sia efficente.
3 - Abolire le lampade a incandescenza (salvo casi specifici) e ogni altra lampada che non abbia un rapporto consumo/luce prodotta adeguato.
4 - Fare una legge che obblighi ogni nuova abitazione costruita ad avere delle specifiche mirate al risparmio energetico (pareti di un certo tipo, infissi a bassa dispersione, sistemi di riscaldamento innovativi, etc..) dovrebbe essere una sorta di classificazione, A,B,C etc.. a seconda della quantità e della qualità degli interventi, e ci dovrebbe essere un minimo obbligatorio, sotto al quale il progetto non viene approvato.
5 - Costruzione significativa di apparecchiature ad energia rinnovabile, quali pale eoliche e pannelli solari, nel rispetto delle zone naturali protette (nel caso sopra tutto delle pale eoliche che creano inquinamento acustico che puo' essere dannoso anche per l'habitat degli animali) e nel rispetto dell'impatto ambientale/peasaggistico. Le pale eoliche devono essere abbastanza distanti dalle abitazioni da non sentirle.
6 - Forti incentivi per i privati e le aziende che adottano sistemi ad energia rinnovabile (beh questo c'è già in parte per i pannelli solari sui tetti dei privati, giusto?)
7 - Adeguamento dei sistemi di smaltimento rifiuti per l'utilizzo dei rifiuti organici come combustibile con conseguente OBBLIGO a livello nazionale, con tanto di legge e multe salatissime alla raccolta differenziata almeno per quanto riguarda i rifiuti organici.
8 - Apertura di centrali nucleari
  1. assolutamente favorevole perchè ci vuole davvero poco a ottimizzare i propri consumi con piccoli gesti quotidiani che non solo fanno ottenere positivi risvolti economici sui cvosti delle bollette ma anche contribuiscono a salvaguardare l'ambiente.

  2. più che altro l'ente di controllo superpartes deve certificare i consumi dell'apparecchio a tutto tondo quindi tenendo conto di tutti i programmi e di tutti gli usi a cui sarà destinato con valori di consumi reali e non quelli dichiarati dai produttori con test fittizzi e molto lontani dalla realtà (vedasi automobili)

  3. sì ed è già stato fatto di abolire quelle classiche che avevano più dispersione di calore che produzione di luce. quelle alogene fanno risparmiare un buon 30% sui consumi e qui magari si può fare di più mantenendo la compatibilità con tali lampadari

  4. sì ed è già in vigore e tale classificazione vale anche per l'usato che viene venduto quindi ogni casa sia vecchia che recente per essere venduta o ceduta o donata deve avere una certificazione energetica e per accedere ai contributi per migliorarne con una ristrutturazione deve seguire precise direttive. è assolutamente corretto ed era finalmente ora che in tutta italia si costruissero case degne di nota e concepite per non essere un semplice involucro lowcost ma un'unità realmente abitativa e confortevole.

  5. sì ma l'incentivo in questo campo delle rinnovabili andrebbe inteso anche nella realizzazione di nuovi e importanti progetti atti a integrarsi meglio nell'ambiente e a produrre significative quantità d'energia sfruttando appieno il territorio a disposizione. nel mare del nord è stato progettato un prototipo che ha la forma di un biscione e sfrutta le forti correnti con l'obbiettivo di produrre grande quantità d'energia, in olanda c'è un prototipo di centrale elttrica che produce elettricità da aquiloni.. il campo rinnovabile è ancora poco sfruttato quindi c'è ancora ampio margine per nuove idee e progetti anche molto esuberanti. le storiche pale eoliche è solo una delle infinite possibilità e la strada è l'integrazione di più strategie

  6. sì ma ancora molto c'è da fare in ambito privato, serve una legislazione meno macchinosa e più trasparente in merito, rispettoa prima sicuramente sono stati fatti passi avanti ma non si èp ancora raggiunto il traguardo. se ogni casa nascesse già quasi autonoma sul fronte consumi allora ci si potrebbe ritenere soddisfatti.

  7. i rifiuti organici non devonoe ssere solo combustibile ma devono essere anche compost e concime. già esiste una legge e diretttiva europea che impone la raccolta difefrenziata, il come essa avvenga è a discapito del Comune che deciderà la migliore strategia per il proprio territorio. però non devono essere solo i citadini a farsi carico della difefrenziata ma anche tutti gli enti territoriali sia essi pubblici che privati, gli imballi degli alimenti devono aiutare il cittadino a svolgere al meglio il proprio compito e le ditte devono usare packaging ottimizzato per il prodotto quindi minor volume, minor numero di materiali e maggior riciclabilità e maggior uso di materiale provenienti dalla catena di riciclaggio e atuare nella grande distribuzione sistemi atti a diminuire rifiuti domestici (un esempio sono idistributori automatici di detersivi ma non deve essere l'unica novità). quindi tutti devono fare la propria parte.

  8. che cozza completamente contro la salvaguardia del territorio essendo le scorie nucleari i prodotti di scarto più pericolosi in assoluto!! quindi secco NO.
    se qualcuno vuiole una centrale nucleare o un adiscarica nucleare dietro casa alzi la mano e buon per lui che ne sarà contento di averla, io non la voglio ne vicina ne nel suolo italiano, oltre confine non spetta a me decidere.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:28   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
e quindi in barba al referendum e via si fa quel che ci pare... bello :/

preferisco la collina davanti a casa mia con qualche pala piuttosto che pensare di avere una centrale nucleare a 100km da casa mia, poi tu ti fidi davvero di mettere una cosa simile in mano un italiano? io no mi spiace, fanno i ponti che van giù dopo 2 mesi e secondo te io mi dovrei fidare?
Inoltre dimentichi le scorie, che restano nocive per decine di anni e anche di più, e anche quelle vanno smaltite.

E poi comunque non le possono fare!!!! c'è stato un referendum!! ma com'è sta storia?
vanno in prescrizione i referendum ?
Io mi sveglio domattina e decido che il divorzio è illegale e nessuno dice niente ?
Cioè fatemi capire perchè qui sembra che ognuno fa come gli pare e a tutti gli altri non gliene frega niente...



Le Pale eoliche se messe con giudizio e responsabilità hanno un impatto ambientale "sopportabile" dipende sempre da come le fai le cose, io le trovo anche carine in alcune zone dove le ho viste, fa tanto Olanda


idem su tutto,



noto purtroppo che la negativa abitudine di "chissenefotte di leggi e regolamenti" è divenuta addirittura non accettabile, ma naturale.


casta di "legalità-fobici" eletti da un popolo di "legalità-fobici".


paese di m.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:42   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Guarda che dice seconda in europa, non nel mondo. Leggi bene.
http://www.aspoitalia.it/blog/nte/20...ico-nel-mondo/

il problema è che fuori europa se ne fottono del fotovoltaico, tant'è che lo stesso obama nonostante le promesse elettorali ora apre nuove centrali atomiche e rimette in secondo piano il FV. quindi se siamo secondi in europa, siamo secondi anche nel mondo

Quote:
Originariamente inviato da t1g3m4n Guarda i messaggi
e quindi in barba al referendum e via si fa quel che ci pare... bello :/
se la popolazione cambia idea il vecchio referendum non conta più, mica sono i 10 comandamenti di dio

Quote:
preferisco la collina davanti a casa mia con qualche pala piuttosto che pensare di avere una centrale nucleare a 100km da casa mia, poi tu ti fidi davvero di mettere una cosa simile in mano un italiano? io no mi spiace, fanno i ponti che van giù dopo 2 mesi e secondo te io mi dovrei fidare?
Inoltre dimentichi le scorie, che restano nocive per decine di anni e anche di più, e anche quelle vanno smaltite.
a parte che già ora milioni e milioni di italiani hanno centrali nucleari a meno di 100km da casa, dato che ci sono sulle alpi francesi e svizzere

gli italiani ci sono bimbominchia e ci sono geni, i migliori architetti sono italiani, le migliori dighe del mondo sono state progettate da italiani, l'energia nucleare l'ha scoperta un italiano, idem per l'elettricità, il telefono, le onde radio, l'america ecc... quindi basta non fare costruire la centrale a un bimbominchia

le scorie verranno riutilizzate nei prossimi reattori, giusto il tempo di sviluppare alcune nanotecnologie (50 anni forse...)
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:45   #16
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
  1. sì ed è già stato fatto di abolire quelle classiche che avevano più dispersione di calore che produzione di luce. quelle alogene fanno risparmiare un buon 30% sui consumi e qui magari si può fare di più mantenendo la compatibilità con tali lampadari
  1. AH, buono a sapersi, ma c'è una legge proprio ? perchè io vedo i supermercati ancora pieni zeppi di lampade a incandescenza, c'è già un termine entro il quale non verranno più vendute ?

    Quote:
  2. sì ed è già in vigore e tale classificazione vale anche per l'usato che viene venduto quindi ogni casa sia vecchia che recente per essere venduta o ceduta o donata deve avere una certificazione energetica e per accedere ai contributi per migliorarne con una ristrutturazione deve seguire precise direttive. è assolutamente corretto ed era finalmente ora che in tutta italia si costruissero case degne di nota e concepite per non essere un semplice involucro lowcost ma un'unità realmente abitativa e confortevole.
  3. SI ma questa classificazione è fatta solo per poter accedere agli incentivi se non ho capito male?
    quindi è già obbligatorio che per una nuova abitazione ci siano determinati parametri da rispettare? o comunque è sempre facoltativo?

    Quote:
  4. che cozza completamente contro la salvaguardia del territorio essendo le scorie nucleari i prodotti di scarto più pericolosi in assoluto!! quindi secco NO.
    se qualcuno vuiole una centrale nucleare o un adiscarica nucleare dietro casa alzi la mano e buon per lui che ne sarà contento di averla, io non la voglio ne vicina ne nel suolo italiano, oltre confine non spetta a me decidere.
come non concordare ?

e grazie per le precisazioni, come si è intuito non sono molto aggiornato su quello che è già in atto in Italia, sono contento di vedere che alcuni passi sono già stati mossi, anche se il fatto di togliere gli incentivi sui pannelli solari mi sembra un passo indietro e non avanti!!!!
Io la mia piccola parte la sto facendo, uso lampade a basso cosumo da anni ormai, faccio raccolta differenziata, e ho cambiato il contratto di fornitura ad enel energia in modo da assicurarmi che l'energia che uso io viene solo da fonti pulite e rinnovabili, in teoria anche se facessero una centrale nucleare io non ne usufruirei..
Mi sto informando anche per i pannelli sul tetto, a sto punto se scadono gli incentivi vedo di approfittarne..
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:46   #17
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15542
concordo su tutte tranne che sulla 8.

Le centrali nucleari le avremmo dovute costruire anni fa e le avremmo dovute lasciare aperte. Purtroppo gli italiani avevano paura delle esplosioni e hanno deciso per la chiusura .
Farle ora è un controsenso. L'uranio non sarà eterno e diventrà sempre più raro e costoso, rischiamo di non rientrare nell'investimento fatto. Piuttosto sarebbe molto utile finanziare seriamente l'installazione di pannelli solari per i privati* e costruire (ove possibile) centrali eoliche, o anche solari. Insomma, io punterei tutto sulle rinnovabili e il nucleare lo accantonerei. Magari giusto riattivare le centrali che sono state spente (tipo caorso, non so se ce ne sono altre), ma costruirne di nuove proprio no.

*So che ci sono i finanziamenti per i privati, ma rimane comunque un investimento piuttosto oneroso, che non tutti si possono permettere.


Altra cosa da fare, sarebbe inculcare nella capoccia (molto dura) degli italiani la propensione al risparmio energetico. Non dico di vivere con le candele, ma quante volte ho visto pc lasciati accesi (con schermo acceso e tutto) per ore, televisioni che vanno e nessuno che le guarda, luci lasciat accese per nulla e tante altre piccole o grandi cose.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:50   #18
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://www.aspoitalia.it/blog/nte/20...ico-nel-mondo/
se la popolazione cambia idea il vecchio referendum non conta più, mica sono i 10 comandamenti di dio
Se c'è una legge c'è una legge, sono i Comandamenti della nostra nazione, che sono anche più importanti di quelli di dio visto che stiamo parlando di cose che ESISTONO.
E poi come fai a dire che la popolazione ha cambiato idea? io non ho cambiato idea per niente, come minimo si rifà un referendum, altrimenti non puoi sapere se la popolazione ha cambiato idea.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:54   #19
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
1 - Certo.
2 - Si...ma non al costo di aumentare enormemente i costi degli apparecchi stessi. Comunque a grandi linee si. L'efficienza fa sempre bene.
3 - Si, sono favorevole all'abolizione dei "bulbi". (ma anche i condizionatori non di classe A ed un altro po' di cose)
4 - Si.
5 - Si. Dove/Come/Se funzionano bene.
6 - Solo se globalmente il gioco vale la candela. Penso che bisogna mandare i soldi dove c'è il più ampio margine di guadagno (dal punto di vista energetico), sugli incentivi per i pannelli solari nutro forti dubbi.
7 - Si favorevolissimo ad aumentare l'efficienza del "recupero".
8 - Si, mi sembra sia una scelta che paga sia in termini ambientali ma soprattutto economici.
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 14:55   #20
itised
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se la popolazione cambia idea il vecchio referendum non conta più, mica sono i 10 comandamenti di dio
E perchè si dà per scontato che la popolazione abbia cambiato idea?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a parte che già ora milioni e milioni di italiani hanno centrali nucleari a meno di 100km da casa, dato che ci sono sulle alpi francesi e svizzere
Questa è sempre la solita storiella che tentano di propinarci per convincerci. Quale dovrebbe essere il messaggio? Più nucleare per tutti perchè tanto le radiazioni ci sono già e quindi tanto vale continuare ad emetterle, anzi ad emetterne di più? E quando Francia e Svizzera e altri inizieranno a smantellare le loro centrali per sostituirle con l'energia alternativa (perchè stai pur certo che un giorno accadrà) noi cosa faremo? Probabilmente, conoscendoci, sarà già tanto se avremo messo in funzione le centrali nucleari che vorrebbero costruire. Abbiamo la grossa opportunità di saltare a piè pari il nucleare e proporci all'avanguardia nelle energie alternative, e invece...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le scorie verranno riutilizzate nei prossimi reattori, giusto il tempo di sviluppare alcune nanotecnologie (50 anni forse...)
E poi c'era la marmotta che confeziona la cioccolata.. detta così fa un po' acqua che dici.. un cittadino si dovrebbe fidare di un "fra 50 anni forse"? Stiamo parlando di scorie nucleari, che inquinano la terra e l'acqua per secoli e secoli!
__________________
Toshiba Satellite L855-10W - Asus H97 Pro Gamer, Intel i5-4690, G.Skill TridentX F3-1600C7D-16GTX, SSD Samsung 850 Pro 256GB, 2 x WD10EADS 1 TB, MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G, Asus BW-16D1HT, APC Back-UPS ES 700VA, LG 22", Philips MMS 231/00

Ultima modifica di itised : 19-04-2010 alle 14:57.
itised è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v